Lo stop alla carne in laboratorio: una battaglia già persa in partenza?

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio

Il divieto di produzione e vendita di carne coltivata in laboratorio diventerà legge in settimana, anche a rischio di esporre il nostro Paese ad una procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea. Per questo motivo, il partito fondato da Emma Bonino - e cioè + Europa - ha presentato una pregiudiziale di costituzionalità, definendo il provvedimento legislativo come “anti-scientifico, anti-europeo e anti-italiano”. Si tratta di un testo fortemente voluto dai ministri Schillaci e Lollobrigida, che ci proibirà di produrre, commerciare o consumare cibi e mangimi generati “in vitro” da colture cellulari. L’Italia sarebbe però, a questo punto, la prima nazione al mondo ad assumere un atteggiamento di così totale chiusura nei confronti di una realtà che, soprattutto negli Stati Uniti, sta cominciando a prendere una certa consistenza: il tutto, tra l’altro, a prescindere da quelle che risulteranno essere le scelte che, a breve, verranno fatte anche a livello comunitario. Per il segretario nazionale di + Europa, Benedetto della Vedova, siamo in presenza di un provvedimento che è “espressione diretta di una cultura politica reazionaria, di chi vuole tenere fuori la modernità e l’innovazione dal contesto pubblico”. C’è poi – sempre secondo i parlamentari promotori della pregiudiziale – anche una questione scientifica: ed è quella legata al tema della ricerca. Il divieto di importazione e commercializzazione impedirebbe, infatti, che i comparti di ricerca e sostenibilità possano svolgere liberamente il loro lavoro, poiché ostacolare un qualunque sviluppo economico significa togliere l’ossigeno alla ricerca.

Pertanto, a vostro giudizio, il tentativo dei nostri ministri di tenere al riparo l’Italia da un fenomeno destinato, comunque ed in tempi abbastanza rapidi, ad espandersi a macchia d’olio su tutto il Pianeta, non assomiglia un po’ tanto alle velleità di chi cerca di svuotare il mare servendosi di un secchiello?

Risultati del sondaggio sui nostri social:

Alla domanda, il 83% di voi ha risposto SI, mentre il 17% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.

15 Novembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.