Un “no” che sa molto di “ni”

(Tempo di lettura: 2 - 4 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio.

Nel corso della sua ultima conferenza stampa, a chi gli ha domandato se ci potesse essere ancora, da parte sua, un’eventuale disponibilità a ritornare a Palazzo Chigi, Mario Draghi – come tutti sappiamo – ha risposto con un semplice, ma prevedibilissimo “no”. Qualcuno forse si è stupito o ci è rimasto male, ma d’altra parte non ci pare che ci si potesse aspettare una risposta più scontata di questa. Qualcuno, evidentemente, immaginava davvero che il premier uscente, a pochi giorni da un voto il cui esito è ancora tutto da verificare, commettesse una bambinesca ingenuità come quella di scoprire anticipatamente le sue carte, manifestando un sia pur vago interesse a bissare la sua esperienza al timone del Governo? Sinceramente, se Draghi si fosse sbilanciato pronunciandosi in senso affermativo, ci saremmo chiesti se, in quel momento, non avesse, in realtà, voluto farsi un vero e proprio auto gol politico. Invece, con quel “no” l’ex presidente della BCE rende il proprio futuro completamente libero da impegni ed impedimenti. In prospettiva, infatti, niente gli è precluso, dal momento che lascia il potere per via di un poco chiaro tradimento ordito a suo danno da alcuni partiti e non certo perché non potesse contare su un vasto consenso popolare che, non a caso, gli è stato espresso fortemente da ogni settore dell’opinione pubblica. D’ora innanzi, il presidente dimissionario potrà, quindi, ritirarsi in santa pace ad osservare quello che avverrà nei palazzi romani dopo il 25 settembre, sapendo di rappresentare ancora quella classica “riserva della Repubblica”, della quale resta, indiscutibilmente, il più autorevole esponente.

Insomma, non è affatto detto che la fine del governo delle larghe intese l’attuale, debba coincidere con quella del suo presidente.

All’estero continueranno, comunque, ad interpellare lui più di qualsiasi altro nostro ministro, considerandolo come una sorta di garante per il nostro Paese: ecco perché Draghi è destinato a rappresentare se non un problema, almeno una presenza ingombrante per lo schieramento che prevarrà alle elezioni.

Giorgia Meloni, nella consapevolezza di quello che ci attende nei prossimi mesi, è parsa quasi augurarsi di non vincere alle urne, quando appellandosi a tutti coloro che privilegiano l’interesse comune, ha esortato a “tenersi per mano”.... E chi meglio di Mario Draghi potrebbe aiutarla in questo sforzo di tenere insieme politici italiani, Paesi NATO, capitali europee, commissari di Bruxelles, gnomi della finanza e chi più ne ha più ne metta?

Pertanto, siamo portati a pensare che – sempre che, naturalmente, esca vincente dalla consultazione elettorale – la leader di Fratelli d’Italia, nei prossimi giorni, dovrà decidere come rapportarsi con Draghi: se cioè coinvolgerlo, in un modo o nell’altro, nelle strategie di governo, oppure andare all’arrembaggio come una nave corsara.

Credits: Agenzia Fotogramma

20 Settembre 2022

Risultati del sondaggio sui nostri social:

Alla domanda "Nonostante Mario Draghi abbia ufficialmente negato l’eventualità di poter guidare un nuovo governo, non sono in pochi a ritenere che, prima o poi, visto il drammatico scenario economico che si delinea all’orizzonte per il nostro Paese, molti partiti saranno costretti a chiedergli di ritornare. Secondo voi, si tratta di un’ipotesi probabile?”. Ritenete che sia giunto il momento di chiudere definitivamente questo ciclo di esperienze extra scolastiche che non sempre tutelano adeguatamente l’incolumità degli studenti che vi partecipano?”

Il  55% di voi ha risposto SI, mentre il 45% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.