Banca Popolare di Vicenza | Banche e Crac Finanziari

(Tempo di lettura: 1 minuto)

Una storia ultracentenaria: è quella della Banca Popolare di Vicenza, antica istituzione finanziaria fondata all’epoca dell’ingresso del Veneto nel Regno d’Italia (1866), con decreto firmato dal luogotenente generale del Re Vittorio Emanuele II. Che in pochi anni è crollata... 118 mila imprenditori e risparmiatori riempivano le assemblee annuali dei soci dell'Istituto Bancario. Il valore delle loro azioni si è disgregato sotto il peso di prezzi gonfiati, scambi di favori e operazioni finanziarie ai limiti della legge, le cosiddette “baciate”.

----------------------

Una produzione di Giornale Radio, a cura di Manuela Donghi

 

Montaggio: Lorenzo Cappadone

All'interno del podcast: contributi e testimonianze tratte da "I risparmiatori rovinati dal sistema Zonin" (La7, La Gabbia) e "Banca Popolare di Vicenza: vittime e carnefici" (La7, Piazza Pulita)

__________________________________________

Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:

iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:

Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/

Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.