Sostenibilità

I crimini di natura non hanno soltanto un impatto decisamente negativo sulla biodiversità | 05/05/2022 | Sostenibilità
I crimini di natura non hanno soltanto un impatto decisamente negativo sulla biodiversità, ma costituiscono anche una minaccia per la sicurezza, la salute e l’economia. Ad esempio, il traffico illegale di specie selvatiche oltre ad alimentare il bracconaggio, uccide anche molte persone: e stiamo parlando di più di 1100 casi registrati in 10 anni. Per questo il WWF Italia ha pubblicato un rapporto in cui è incluso un “Decalogo per i viaggiatori responsabili”, mirato ad incoraggiare un turismo più responsabile e sostenibile. Tra le raccomandazioni principali che, secondo il WWF, sono da seguire quando si viaggia in luoghi esotici e non, figurano il non comprare souvenir privi di certificazione (che sono spesso frutto di commercio illegale di fauna e flora protette), il non raccogliere souvenir in natura per la smania di riportare conchiglie o altri ricordi ed il non alimentare il mercato delle foto ricordo con animali selvatici detenuti illegalmente da privati senza scrupoli.