Sostenibilità

Sono in media 834 i rifiuti che si trovano ogni 100 metri di spiaggia | 14/05/2022 | Sostenibilità
Sono in media 834 i rifiuti che si trovano ogni 100 metri di spiaggia (8 rifiuti ogni passo), superando, in maniera impressionante, il limite stabilito a livello europeo per considerare una spiaggia in buono stato ambientale: e vale a dire, quello di meno di 20 rifiuti abbandonati ogni 100 metri lineari di costa. Lo si apprende dall'indagine “Beach litter 2022” di Legambiene, che ha rilevato un totale di 44.882 rifiuti in un'area complessiva di 271.500 metri quadrati, raccolti su 53 spiagge di 14 regioni. Tra i tipi di rifiuti maggiormente spiaggiati figurano innanzitutto gli oggetti ed i frammenti di plastica, seguiti dai mozziconi di sigarette e dai pezzi di polistirolo. La plastica è, ancora una volta, il materiale più comune ritrovato, con l'84% degli oggetti rinvenuti (37.604 sui 44.882 totali), seguita da 2.004 oggetti di metallo (4,5%), 1.920 di carta/cartone (4,3%) e 1.566 di vetro/ceramiche (3,5%). Inoltre, il 46% di tutti i rifiuti monitorati nell'indagine, è composto da prodotti usa e getta, alcuni dei quali, tra l’altro, sono nel mirino della direttiva europea che ne vieta o ne limita l’utilizzo.