Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Ascolta i Podcast di Giornale Radio

Ascolta Giornale Radio All News

In attesa di scoprire il PD di Elly Schlein | 14/03/2023 | Il Corsivo



A cura di Ferruccio Bovio Da qualche giorno, ci stiamo domandando se (e in che misura) il Partito Democratico, a trazione Elly Schlein, riuscirà a presentarsi al Paese con una propria e ben delineata identità politica, che risulti cioè autonoma e non appiattita rispetto a quella che già caratterizza il Movimento 5 Stelle. Per ora, restiamo in attesa di vedere quali saranno le prime scelte della neo eletta segretaria e quale sarà l’eventuale contrappeso pragmatico che, sul nuovo corso, potrà esercitare Stefano Bonaccini, appena cooptato alla presidenza del PD, dopo la sconfitta – per lui sorprendente – nella corsa verso la segreteria del Partito. Certo, dalle prime dichiarazioni pubbliche di Elly Schlein – se si escludono, almeno per ora, quelle relative al supporto italiano all’Ucraina - non sembrano emergere elementi particolarmente distintivi rispetto alle posizioni generalmente assunte dai Pentastellati: soprattutto a partire dal momento in cui questi ultimi si sono affidati alla leadership di Giuseppe Conte. Dal salario minimo alla riduzione dell’orario di lavoro, dal rifiuto delle trivellazioni al no al nucleare, si direbbe, infatti, che gli obbiettivi politici appaiano quasi sempre sovrapponibili. Tuttavia, se il M5S è nato e si è affermato essenzialmente come un movimento d’opinione scaturito da una fortunata formula di radicalismo e di qualunquismo anti politico, ben altre sono le radici del PD e le ragioni per cui esso è stato fondato: e stiamo parlando di punti di partenza che lo dovrebbero tenere piuttosto lontano da propositi velleitari o, comunque, poco attenti agli interessi effettivi del Paese. Ecco perché guardiamo con attenzione all’intesa siglata da Schlein con Bonaccini: intesa che dovrebbe – almeno si spera – mantenere il PD agganciato anche al suo tradizionale rapporto con l’universo dei sindaci e degli amministratori locali, che costituiscono tuttora quella sana componente della politica che è più abituata a confrontarsi con i problemi reali, piuttosto che con gli svolazzi velleitari che spesso discendono dalle teorie più astratte. Intanto, il primo appuntamento ufficiale che vedrà la contestuale partecipazione diretta di Schlein e Conte sarà quello rappresentato dal Congresso nazionale della CGIL, che inizierà giovedì prossimo: vedremo se, mentre sarà ospite di Maurizio Landini, la prima donna a guidare il PD saprà proporre qualcosa di originale, rispetto a quanto, presumibilmente, dirà l’ex presidente del Consiglio.

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.