Migranti. La Francia rafforza le frontiere. La Polonia boccia i dieci punti di von der Leyen. Meloni annuncia: "L'Italia non sarà il campo profughi Ue" | 20/09/2023 | Il Corsivo



A cura di Daniele Biacchessi Il piano di dieci punti europeo sui migranti annunciato a Lampedusa dalla Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e appoggiato in larga parte dalla premier Giorgia Meloni, non trova consonanze nell'azione sul campo. Mentre a Lampedusa continuano gli sbarchi e i trasferimenti, e i sindaci di sinistra e di destra chiedono di non essere lasciati soli ad affrontare l'emergenza, in Europa ognuno cerca soluzioni diverse e corre verso direzioni opposte. Infatti, la Francia blinda le frontiere. Parigi non può sospendere il trattato di Schengen, ma proroga ancora una volta il ripristino dei controlli tra Ventimiglia e Mentone perché teme che la pressione migratoria in Italia possa diventare una 'minaccia' per i propri confini. Così l'elicottero della Douane sorvola i varchi, i droni rastrellano le creste di roccia che nascondono sentieri impervi, le camionette della Géndarmerie e della Police nationale scendono ai valichi di Ponte san Ludovico, lungo il mare e Ponte san Luigi, sotto la collina, e rafforzano la truppa di agenti e riservisti alla stazione di Menton Garavan. La Polonia boccia i dieci punti di von der Leyen. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rischia di rimanere con il cerino in mano e annuncia: "L'Italia non sarà il campo profughi Ue. La Francia ha bloccato le frontiere, la Germania ha detto che non ricolloca, l’Austria farà più controlli al Brennero. L’unico modo serio è che tutti insieme lavoriamo per difendere i confini esterni’’. Il piano europeo sui flussi migratori rimane solo sulla carta e rischia di diventare un mero annuncio di campagna elettorale. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.