Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Ascolta i Podcast di Giornale Radio

Ascolta Giornale Radio All News

24/01/2023 | Il Timone

(Tempo di lettura: 2 - 3 minuti)

Il Timone di Giornale Radio è nei fatti la bussola che racconta l'Italia e il mondo visti con altri occhi.
Ascolta Il Timone dal lunedì al venerdì in diretta su Giornale Radio All News dalle 17 alle 18.

All'Ucraina arriveranno 2 mila carrarmati contro i 10 mila in possesso della Russia. L'offensiva di primavera si baserà su disponibilità belliche assolutamente squilibrate.

 

Andrea Nicastro, giornalista del Corriere sulla guerra in Ucraina ai microfoni di Daniele Biacchessi ha dichiarato:
 
La guerra ha tutta la forza di proseguire visto gli sviluppi importanti che stanno accadendo in questi giorni. Senza carrarmati gli ucraini non potrebbero opporsi alla nuova offensiva che i russi stanno preparando per la primavera. Una riorganizzazione che i russi stanno approntando con molte disponibilità.  E la nuova fase della guerra avviene anche all’interno del governo ucraino con un’operazione di pulizia, legata al fatto che Zelensky vuole essere certo che tutto il denaro che sta arrivando dagli alleati finisca a disposizione dell’offensiva bellica e non nelle tasche di qualche funzionario. 
Bisogna inoltre considerare che trascorreranno almeno due mesi prima che siano utilizzabili  i Leopard che devono arrivare e che in questo periodo i russi potrebbero decidere di anticipare l’offensiva. Le forze europee non hanno molti carrarmati, parliamo di 2000 contro i 10 mila russi. Una toppa possiamo definirla, se messa davanti ad una macchina da guerra che non ha paura di mandare nel tritacarne  uomini e mezzi. Inoltre i Leopard in servizio presso le forze occidentali hanno un software molto complesso e possono competere con quelli russi. Non è detto però che quelli che saranno consegnati saranno della stessa altezza. Arriveranno quelli della prima generazione o quelli più aggiornati, in grado di combattere quelli russi ad alta tecnologia? Putin ha politicamente già perso la guerra perché si è inimicato tutta la parte russofona che viveva nell'ex Unione sovietica. Questa parte ha compreso che l'atteggiamento del Cremlino è ancora quello imperiale, basato su uso e abuso di violenza. Hanno avuto sconfitte clamorose, non hanno preso Kiev, non ha preso il sud e quindi hanno dovuto ripiegare su altri obiettivi più ridotti. Putin continuerà comunque ad  attaccare ma si troverà davanti  un’ alleanza atlantica che ha trovato terreno fertile nella popolazione ucraina. La minaccia nucleare è sempre nella manica del Cremlino. Se non vogliamo rischiare di dover entrare in guerra con i nostri mezzi e i nostri soldati, è arrivato il momento di impegnarsi seriamente in una soluzione politica.



Il Timone di Giornale Radio. Dalla politica interna ai grandi fatti del mondo, all'economia e finanza, alla cronaca nera e bianca, ai grandi casi della giudiziaria, alla cultura e spettacolo. Si tratta di una guida ragionata e approfondita sui temi forti della giornata che non esclude le mille notizie curiose e solo apparentemente frivole. Collocato nella fascia "drive time" dell'ascolto radiofonico, "Il Timone" è nei fatti la bussola che racconta l'Italia e il mondo visti con altri occhi. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.