Dentro le notizie

In corso in Italia una desertificazione commerciale
A cura di Ferruccio Bovio.
Tra il 2012 e il 2020 sono sparite dalle città italiane oltre 77mila attività di commercio al dettaglio (-14%) e quasi 14mila imprese ambulanti (-14,8%), con un progressivo processo di desertificazione commerciale.
A renderlo noto è l'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio "Demografia d'impresa nelle città italiane", che lancia un altro allarme: infatti, nel 2021, solo nei centri storici dei 110 capoluoghi di provincia e di altre 10 città di media ampiezza, oltre a un calo ancora maggiore per il commercio al dettaglio (-17,1%), si registrerà per la prima volta, da due decenni, anche la perdita di un quarto delle imprese di alloggio e ristorazione (-24,9%).
23 febbraio 2021
Le notizie di "Economy News", il programma di Giornale Radio condotto da Marco Veneziani, sono in onda anche sulla radio tematica "Economia e sostenibilità".