Dentro le notizie

Danni climatici: l’Ue corre ai ripari
A cura di Ferruccio Bovio.
I danni da clima e meteo estremo ammontano a 12 miliardi l'anno e potrebbero salire a 170 in caso di un ulteriore aumento delle temperature. Gli eventi estremi sono sempre più letali, come l'ondata di caldo che nel 2019 ha causato 2500 morti in Europa. Per fronteggiare questi costi economici e sanitari, la Commissione Ue ha varato una strategia per l'adattamento ai cambiamenti climatici, stabilendo un percorso atto a prevenire gli impatti inevitabili del cambiamento climatico.
L'Ue promuoverà, innanzitutto, un nuovo Osservatorio sul Clima e la Salute e un utilizzo più massiccio di dati per la creazione di modelli di rischio climatico a livello di singole attività (ad esempio costruire una casa o un impianto di produzione), in modo da prevenirli nella pianificazione urbana e territoriale. Bruxelles lavorerà con i Paesi membri per favorire gli incentivi per l'adattamento al rischio attraverso le politiche fiscali e con i privati per promuovere le migliori pratiche negli strumenti finanziari per la gestione degli eventi dannosi.
26 febbraio 2021
Le notizie di "Sostenibilità", il programma di Giornale Radio condotto da Roberto Frangipane, sono in onda anche sulla radio tematica "Economia e sostenibilità".