Dentro le notizie

I dati delle carte di credito andranno all’agenzia delle Entrate
A cura di Ferruccio Bovio
I dati delle carte di credito saranno segnalati all'Agenzia delle entrate. Arriva, infatti, la definitiva approvazione da parte della Camera del decreto 30 aprile 2022, n. 36 recante “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza“, il cosiddetto decreto Pnrr 2. Tra i provvedimenti più rilevanti, l'articolo 18 introduce, appunto, modifiche alla disciplina della trasmissione dei dati di pagamento delle carte di credito e bancomat prevedendo che “gli intermediari che mettono a disposizione degli esercenti sistemi di pagamento elettronico siano tenuti a trasmettere all'Agenzia delle entrate - oltre alle commissioni addebitate e ai dati identificativi degli strumenti di pagamento - anche gli importi complessivi delle transazioni giornaliere effettuate mediante tali strumenti”. Ciò accadrà sia nel caso di un consumatore finale, che in quello di un operatore economico. In tal modo l'Agenzia sarà in grado di “incrociare i dati di pagamento digitale effettuato con carta con quelli relativi agli scontrini elettronici emessi dagli esercenti, così da effettuare controlli di congruità tra scontrini emessi e pagamenti ricevuti”.
02 Luglio 2022
Le notizie di "Economy News - Edizone del week-end", il programma di Giornale Radio. In Redazione Ferruccio Bovio, in Studio Roberto Frangipane. Sono presenti anche nei nostri podcast nella sezione "Economy News".