Dentro le notizie

Il Global Economics Prospects della Banca Mondiale
A cura di Ferruccio Bovio
Dopo il netto rimbalzo del 2021, l’economia globale sta entrando in una fase di pronunciato rallentamento provocato dall’insorgere delle nuove varianti covid, dall’aumento dell’inflazione, dalla crescita del debito e dalle disuguaglianze a livello di reddito. È quanto segnala il Global Economic Prospects, pubblicato dalla Banca Mondiale e secondo il quale tali fattori mettono in forse la ripresa nei Paesi emergenti e nelle economie in via di sviluppo. Nel suo rapporto, la Banca Mondiale prevede che la crescita globale passerà dal 5,5% raggiunto nel 2021 al 4,1% nel 2022 per poi calare ancora al 3,2% nel 2023 a seguito dell’allentamento dei programmi di sostegno fiscale e monetario. La rapida diffusione della variante omicron indica che “la pandemia continuerà probabilmente a interrompere l’attività economica nel breve termine”.
Inoltre - continua il rapporto - sarà anche una notevole decelerazione nelle principali economie, inclusi Stati Uniti e Cina, a pesare sulla domanda esterna nelle economie emergenti ed in via di sviluppo.
13 Gennaio 2022
Le notizie di "Economy News", il programma di Giornale Radio condotto da Marco Veneziani, sono presenti anche nei nostri podcast nella sezione "Economy News".