Dentro le notizie

L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record globale nel 2022
A cura di Paolo Sergio
L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record globale nel 2022, nonostante i venti contrari dovuti all'aumento dei costi e alle difficoltà della catena di approvvigionamento
È quanto emerge dal “rapporto sul carburante e aggiornamento del mercato delle energie sostenibili” pubblicato ieri dall' International Energy Agency. Le aggiunte di capacità di elettricità rinnovabile hanno battuto un altro record nel 2021 e la domanda di biocarburanti è quasi tornata ai livelli pre-Covid.
Tuttavia, l'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa sta avendo ripercussioni negative sui mercati dell'energia e dell'agricoltura, provocando una crisi energetica globale senza precedenti.
In molti paesi, i governi stanno cercando di proteggere i consumatori dall'aumento dei prezzi dell'energia, ridurre la dipendenza dalle forniture russe e stanno proponendo politiche per accelerare la transizione verso tecnologie energetiche pulite.
L'energia rinnovabile ha un grande potenziale per ridurre i prezzi e la dipendenza dai combustibili fossili a breve e lungo termine.
Sebbene i costi per le nuove installazioni solari fotovoltaiche ed eoliche siano aumentati, invertendo una tendenza decennale di riduzione dei costi, i prezzi del gas naturale, del petrolio e del carbone sono aumentati molto più rapidamente, migliorando quindi ulteriormente la competitività dell'elettricità rinnovabile.
Tuttavia, la rapidità con cui le rinnovabili possono sostituire i combustibili fossili dipende da diverse incertezze e dipenderà da molti fattori.
Nell'esplorare gli sviluppi più recenti del mercato e delle politiche ad aprile 2022, l' aggiornamento del mercato delle energie rinnovabili prevede nuove aggiunte globali di capacità di energia rinnovabile e domanda di biocarburanti per il 2022 e il 2023.
12 Maggio 2022
Le notizie di "Economy News", il programma di Giornale Radio condotto da Paolo Sergio, sono presenti anche nei nostri podcast nella sezione "Economy News".