insert_link L'apertura di Giornale Radio Netanyahu: Israele non intende occupare Gaza A cura di Ferruccio Bovio Poco prima che iniziasse la riunione del gabinetto di sicurezza, il primo ministro israeliano Netanyahu ha fornito alla stampa alcuni chiarimenti relativamente all’occupazione di Gaza che, nonostante la contrarietà di alcuni ministri, otterrà quasi sicuramente la maggioranza. In due interviste diverse il premier ha, infatti, spiegato che se, inizialmente, “Israele occuperà tutta la Striscia”, comunque non la annetterà, ma la “trasferirà a un organismo temporaneo”, aggiungendo che, molto probabilmente, si tratterà di forze arabe “la today8 Agosto 2025
insert_link Il Corsivo Se il ministro è un “no vax” A cura di Ferruccio Bovio Arriva fresca, fresca, dall’America, l’ultima trovata geniale partorita dalla mente - spesso incline a stupire - di Robert Kennedy jr: l’unico ministro della Salute al mondo che invita, apertamente, la gente a non non fidarsi della Medicina ufficiale. Questa volta, l’erede della mitica dinastia bostoniana, ha pensato bene di operare un taglio di 500 milioni di dollari destinati a finanziare lo sviluppo dei vaccini basati sulla tecnologia a mRNA. Una decisione che, tra l’altro, non today8 Agosto 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Parte ufficialmente il Ponte sullo Stretto di Messina A cura di Ferruccio Bovio Il CIPESS (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. A renderlo noto è stato il Ministero dei Trasporti, sottolineando come, a livello territoriale, si tratterà di un progresso veramente eccezionale. Ci sarà, infatti, la metropolitana dello Stretto (con tre fermate dal lato messinese) che – come ha spiegato il ministro Salvini durante la conferenza stampa che si è svolta a Palazzo today7 Agosto 2025
insert_link 2 Il Corsivo Caso Almasri: davvero si poteva agire diversamente? A cura di Ferruccio Bovio Il Tribunale dei Ministri ha, dunque, presentato alla Camera dei Deputati, la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei Ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, oltrechè del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Non stiamo adesso a dilungarci sui motivi che hanno portato a questa situazione, poiché pensiamo che la vicenda legata al rimpatrio - avvenuto su un aereo di Stato italiano - del generale libico, Osama Almasri (accusato di uccisioni, torture e today7 Agosto 2025 2
insert_link L'apertura di Giornale Radio Trump minaccia dazi del 35 % all’UE se non investe 600 miliardi di dollari Tariffe farmaceutiche fino al 250 % in un anno e mezzo, accordi di investimento UE-USA messi sotto accusa. Trump minaccia ancora dazi. Intervistato dalla CNBC, Donald Trump è tornato a farsi minaccioso, nei confronti dell’Unione europea sulla questione dazi. Gli Stati Uniti – ha detto il Tycoon – imporranno tariffe doganali del 35% alla UE se Bruxelles non rispetterà gli impegni presi in relazione agli investimenti in beni americani. Alla domanda su quali fossero i criteri degli accordi per costringere l’Europa today6 Agosto 2025
insert_link Il Corsivo Minaccia nucleare oggi: un ritorno inquietante nel cuore del dibattito globale Dall’anniversario di Hiroshima alla crisi ucraina: come la deterrenza atomica sta tornando al centro delle politiche mondiali. Minaccia nucleare oggi. Oggi sono 80 anni esatti da quell’esplosione di Hiroshima che, oltre a concludere il conflitto mondiale, ha pure posto, per la prima volta, l’umanità intera dinanzi alla prospettiva di un’autodistruzione totale. Prospettiva che, seppure sfiorata nel 1962 con la crisi di Cuba, era pur sempre stata prudentemente ben chiara nelle menti di coloro che, a Mosca o a Washington, erano today6 Agosto 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Morte Simona Cinà in piscina a Bagheria: la Procura smentisce festa “invisibile” Vestiti sequestrati, alcolici trovati, nessuna alterazione della scena: indagini per omicidio colposo di Simona Cinà coordinate dalla Procura di Termini Imerese. La Procura della Repubblica che coordina le indagini sul decesso di Simona Cinà - la ventenne originaria di Capaci, che ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato in una piscina di Bagheria – segnala la assoluta infondatezza delle notizie relative al mancato ritrovamento, sui bordi e nella zona adiacente alla piscina stessa, di oggetti (come bottiglie, today5 Agosto 2025
insert_link Il Corsivo Bambini ucraini deportati in Russia: il silenzio internazionale su 20.000 vittime Bambini ucraini deportati in Russia: le deportazioni forzate, lavaggio del cervello e rieducazione nei campi: crimini contro l’umanità riconosciuti causa mandato d’arresto Aia. Se ne parla poco, quasi fossero bambini di serie B rispetto ad altri che, invece, sono oggi al centro – come, ovviamente, è giusto che sia – di ben altre attenzioni mediatiche. E stiamo parlando degli oltre 20mila piccoli sventurati ucraini che sono stati deportati in Russia e il cui numero, per ammissione della stessa Commissaria all’Infanzia today5 Agosto 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Giubileo dei Giovani: un milione di fedeli a Roma per seguire le orme di Cristo Giubileo Giovani: Papa Leone XIV commuove i giovani pellegrini con un messaggio di speranza e una riflessione sul senso della vita. “Camminate con gioia sulle orme di Cristo”. È con questo messaggio che papa Leone XIV ha salutato il milione di pellegrini che hanno preso parte alla messa finale del Giubileo dei Giovani, che ha registrato una straordinaria partecipazione di fedeli a quello che era forse l’evento principale del “Giubileo della speranza”, indetto precedentemente da papa Bergoglio. Ed è proprio today4 Agosto 2025