Il Corsivo

1214 Risultati / Pagina 1 di 135

Sfondo

A cura di Daniele Biacchessi

Il Corsivo

Gli Stati Uniti attaccano l’Iran che organizza ritorsioni

A cura di Daniele Biacchessi Gli Stati Uniti attaccano l'Iran che organizza ritorsioni Donald Trump rompe gli indugi, non attende l'eventuale evoluzione diplomatica della crisi con l'Iran, anticipa l'attacco contro tre siti nucleari, inclusi Fordow, Natanz e Esfahan, e si infila in uno dei conflitti più pericolosi della storia contemporanea, con conseguenze e sviluppi imprevedibili. L'azione americana era pronta da settimane, da quando lo stesso Trump aveva annunciato un colpo al cuore del sistema nucleare iraiano proprio per questo fine

today23 Giugno 2025

Il Corsivo

La ribellione dello spagnolo Sanchez contro il 5% del pil per spese militari

A cura di Daniele Biacchessi La ribellione dello spagnolo Sanchez contro il 5% del pil per spese militari Due giorni fa, il segretario della Nato Mark Rutte aveva inviato una lettera agli Stati membri in vista del vertice dell’Alleanza atlantica, in programma a l'Aia a fine mese. Nella missiva, Rutte comunicava la richiesta di aumentare fino al 5% del Pil le spese militari, ma il premier spagnolo Pedro Sanchez respinge al mittente la proposta in quanto irricevibile. “Per la Spagna

today20 Giugno 2025

Il Corsivo

Aiea smentisce Israele e Stati Uniti: nessuno sforzo in Iran per un’arma nucleare

A cura di Daniele Biacchessi Aiea smentisce Israele e Stati Uniti: nessuno sforzo in Iran per un'arma nucleare In Iran non esiste alcun sforzo sistematico per la costruzione di un'arma nucleare. A pochi giorni dalla presentazione del suo rapporto, Rafael Grossi, il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), conferma che l'Iran sta certamente arricchendo l'uranio al 60%, unico Paese al mondo a farlo, ma non sta costruendo un'arma nucleare. Dunque, Aiea smentisce senza indugio la principale narrazione di Israele

today19 Giugno 2025

Il Corsivo

La guerra di Trump contro l’Iran: sappiamo dov’è Khamenei, ci vuole una resa incondizionata

A cura di Daniele Biacchessi La guerra di Trump contro l'Iran: sappiamo dov'è Khamenei, ci vuole una resa incondizionata Durante la sua campagna elettorale, e nei primi mesi del secondo mandato, Donald Trump aveva annunciato di chiudere i conflitti tra Russia e Ucraina e in Medio Oriente in poche ore, con accordi di pace duraturi. Non solo non è riuscito a chiudere in modo diplomatico le due guerre, ma ora gli Stati Uniti appoggiano sul piano militare l'offensiva israeliana e

today18 Giugno 2025

Il Corsivo

La confusione diplomatica allarga Il conflitto tra Israele e Iran

A cura di Daniele Biacchessi La confusione diplomatica allarga il conflitto tra Israele e Iran Israele scatena la guerra contro l'Iran perché sospetta che Teheran intende proseguire gli investimenti sul nucleare. Questa è la versione ufficiale. Sarà così? Lo stato maggiore iraniano minaccia di utilizzare 2.000 missili nei suoi prossimi attacchi contro Israele ma, con ogni probabilità, i numeri sono diversi. US Central Command valuta 3mila missili balistici iraniani, in parte utilizzati negli scontri degli ultimi 20 mesi o ceduti

today17 Giugno 2025 3

Il Corsivo

Il dottor Stranamore a un passo dalla terza guerra mondiale

A cura di Daniele Biacchessi Il dottor Stranamore ad un passo dalla terza guerra mondiale I nostri ascoltatori ricorderanno la trama di un film di Stanley Kubrick del lontano 1964, Il dottor Stranamore. La pellicola racconta la possibilità di un imminente attacco nucleare all'Unione Sovietica voluto dal folle Jack D. Ripper . Da una base il generale americano impartisce l'ordine, l'aereo prosegue la sua missione (il bombardamento con armi atomiche di varie città russe), i vertici statunitensi cercano di fermarlo.

today16 Giugno 2025

Il Corsivo

Una riflessione sul caso Pieroni

A cura di Ferruccio Bovio La morte assistita dello scrittore e musicista, Daniele Pieroni, resa possibile da una legge della regione Toscana attualmente impugnata dal Governo presso la Corte Costituzionale, invita a riflettere su una questione che in Italia, nonostante la sua particolare delicatezza, sul piano legislativo resta ancora, inspiegabilmente, affidata al caso e all’improvvisazione. Di fatto, appare piuttosto evidente come da noi si possa morire, in una maniera o nell’altra, a seconda della regione in cui si risiede... Pieroni,

today13 Giugno 2025

Il Corsivo

Dalla parte di Fido. Sempre e ovunque

A cura di Ferruccio Bovio Continua a non essere certamente ideale, in Iran, il quadro normativo all’interno del quale sono costretti a muoversi i cinofili ed i loro fedeli compagni a quattro zampe. Apprendiamo, infatti, proprio in queste ore, che gli effetti restrittivi e penalizzanti di una direttiva di polizia del 2019 riguardanti, inizialmente, la sola capitale Teheran, saranno adesso estesi anche alle altre 17 città più importanti del Paese. E si tratta di limitazioni a portare i cani a

today12 Giugno 2025

L’ Israele che se va - Giornale Radio

Il Corsivo

L’Israele che se va

A cura di Ferruccio Bovio Greta Thunberg che pensavamo si fosse finalmente decisa a riprendere il suo percorso scolastico precocemente interrotto quando aveva tredici anni, ha invece nuovamente trovato il modo di riapparire sulla scena mediatica, mettendosi al timone di uno yacht alla volta di Gaza, dove intendeva portare alla popolazione locale il preziosissimo – e chissà quanto agognato - contributo della sua solidarietà politica. L’imbarcazione è stata inevitabilmente intercettata dalla marina israeliana, sulla base però – cosa che forse,

today11 Giugno 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.