Redazione

355 Risultati / Pagina 12 di 40

L'apertura di Giornale Radio

Una trattativa in salita

A cura di Ferruccio Bovio Fanno fatica a decollare i colloqui di Istanbul tra Ucraini e Russi, non a caso rinviati di un giorno e con una delegazione russa di rango inadeguato che il presidente ucraino Volodymir Zelensky non ha esitato a definire “una farsa”. Inutile, quindi, farsi eccessive illusioni, perché da questi approcci iniziali tra Mosca e Kiev ben difficilmente arriveranno aperture diplomatiche di un certo rilievo. E forse, la valutazione più chiara ed efficace in merito a questa

today16 Maggio 2025

Il Corsivo

Jobs Act

A cura di Ferruccio Bovio Il Jobs Act, al momento al centro di un acceso dibattito referendario, rappresenta forse l’elemento più qualificante di tutta l’esperienza governativa di Matteo Renzi. Come è noto, si tratta del provvedimento – risalente al 2014 – attraverso il quale venne introdotta, sul mercato del lavoro, una misura che si poneva un duplice obbiettivo: da un lato quello di favorire la flessibilità per le imprese e dall’altro quello di fornire garanzie e tutele ai lavoratori, cercando

today16 Maggio 2025

L'opinione

La Giornata Internazionale della Famiglia

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, giovedì 15 maggio, si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia che è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993 per promuovere la consapevolezza su questioni che riguardano i nuclei basilari delle società umane, con particolare riferimento a temi sociali, economici e demografici di indubbia rilevanza, quali possono essere la povertà, la disoccupazione, la malattia, la violenza e la discriminazione. Scopo di questa ricorrenza è, dunque, quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di

today15 Maggio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Mattarella e Draghi spronano l’Unione europea: dazi punto di rottura

A cura di Daniele Biacchessi Mattarella e Draghi spronano l'Unione europea: dazi punto di rottura Al vertice Cotec che si svolge a Coimbra, in Portogallo, da punti di vista diversi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l'ex premier Mario Draghi tentano di spronare l'Unione europea su dazi e ruolo politico ed economico. " Le frammentazioni politiche interne e la crescita debole hanno reso più difficile una effettiva risposta europea. Ma gli eventi più recenti rappresentano un punto di rottura.

today15 Maggio 2025

Il Corsivo

Il vertice di Istanbul sulla pace in Ucraina sospeso tra speranze e incertezze

A cura di Daniele Biacchessi Oggi il vertice di Istanbul sulla pace in Ucraina E' il giorno della verità. A Istanbul Stati Uniti, Russia e Ucraina si giocano la propria immagine internazionale. L'orologio della Storia ci riporta esattamente all'aprile 2022 quando, proprio in Turchia, si tennero i primi tentativi di negoziati, falliti dopo poche ore senza alcun accordo. Le trattative tra Russia e Ucraina, iniziate subito dopo l’inizio della guerra erano culminate in una dichiarazione congiunta in dieci punti, stilata

today15 Maggio 2025

L'opinione

La carne del cane

A cura di Ferruccio Bovio Il governo di Seul ha deciso di vietare il commercio di carne di cane entro il 2027 e, di conseguenza, saranno molte le attività connesse a questo ignobile tipo di sfruttamento animale a dover chiudere i battenti o a cercare, comunque, un nuovo tipo di business che sia meno crudele rispetto a quello degli allevamenti lager o a quello dei ristoranti specializzati nelle tradizionali ricette coreane a base di carni canine. Per fortuna, la sensibilità

today14 Maggio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Al vertice di Istanbul si formano le delegazioni. Confermato Zelensky, in forse Putin e Trump

A cura di Daniele Biacchessi Al vertice di Istanbul si formano le delegazioni. Confermato Zelensky, in forse Putin e Trump Il presidente ucraino Zelensky fa sapere che in Turchia il 15 maggio, a Istanbul, parlerà solo con Putin. "La pace dipende da lui e se non verrà mi aspetto forti sanzioni contro Mosca da parte di Usa e Ue”. Poi Zelensky esorta Trump alla partecipazione al vertice in Turchia. "Non conosco la decisione del presidente degli Stati Uniti, ma in

today14 Maggio 2025

Il Corsivo

Referendum, eredità della Costituzione, partecipazione

A cura di Daniele Biacchessi Referendum, eredità della Costituzione, partecipazione Un giorno ebbi l'occasione di intervistare Tina Anselmi, prima ministra donna, esponente democristiana, presidente della Commissione P2, staffetta durante gli anni della lotta di Liberazione. Le chiesi qual era la sua eredità politica. Mi rispose così: "Il valore più importante resta la partecipazione. Battersi perché questa libertà permanesse nel tempo, per le generazioni a venire, a futura memoria". Si riferiva alla Resistenza e a quella partecipazione negata dal fascismo e

today14 Maggio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Hamas e Stati Uniti trattano direttamente lo scambio di ostaggi con Israele

A cura di Daniele Biacchessi Hamas e Stati Uniti trattano direttamente lo scambio di ostaggi con Israele La notizia era sottotraccia da settimane, ma in seguito all'annuncio del governo israeliano di avviare un'operazione di occupazione di Gaza è diventata ormai pubblica. Hamas è in trattative con gli Stati Uniti per un cessate il fuoco a Gaza e l'invio di aiuti umanitari. In seguito alle trattative Hamas ha liberato l'ostaggio israeliano-americano Edan Alexander. Chi è l'ostaggio americano liberato Edan Alexander, nato

today13 Maggio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.