Redazione

382 Risultati / Pagina 2 di 43

Italia aderisce ai Fondi SAFE: 14 miliardi dall’UE per le spese militari

Il Corsivo

Italia aderisce ai Fondi SAFE: 14 miliardi dall’UE per le spese militari

Fondi SAFE: Il Governo Meloni sfrutta il piano “Readiness Europe” per rilanciare l’industria della difesa con finanziamenti europei a lungo termine. Il governo italiano ha deciso di attingere ai finanziamenti messi a disposizione dall’Unione europea, in relazione al piano “Readness Europe”, ideato per facilitare le spese militari dei paesi membri. Si tratta dei Fondi SAFE (acronimo di Security Action for Europe) che doverebbero dovrebbe consentire la realizzazione di investimenti pubblici urgenti nell’industria della difesa, per aumentarne rapidamente le capacità di

today1 Agosto 2025

Mattarella nella lista dei “russofobi” russi: Italia convoca l’ambasciatore

L'apertura di Giornale Radio

Mattarella nella lista dei “russofobi” russi: Italia convoca l’ambasciatore

Mosca accusa Mattarella, Tajani e Crosetto di “incitamento all’odio”: la Farnesina protesta e Meloni parla di provocazione. Desta stupore e irritazione, in Italia, la lista pubblicata dal Ministero degli Esteri russo in cui, tra i presunti personaggi della politica mondiale accusati di “russofobia”, figura anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al quale vengono rinfacciate alcune frasi pronunciate il 5 febbraio scorso all’Università di Marsiglia. In quell’occasione, Mattarella fece un accostamento tra le guerre di conquista che caratterizzarono l’azione del

today31 Luglio 2025

Aggressione antisemita in Lombardia: l’antisemitismo cresce in Italia

Il Corsivo

Aggressione antisemita in Lombardia: l’antisemitismo cresce in Italia

Padre e figlio con kippa aggrediti in autogrill, mentre i casi di antisemitismo aumentano del 400% tra 2023 e 2024. L’aggressione, avvenuta in un autogrill lombardo, a due cittadini francesi – un uomo di 52 anni ed il figlio di sei, colpevoli di indossare la “kippa”, il classico copricapo ebraico – ha ferito profondamente non solo le comunità israelitiche nazionali, ma anche le coscienze di quanti sono rimasti inorriditi all’idea che un bambino non sia più libero di andare in

today31 Luglio 2025

West Nile Virus Italia 2025: salgono a sette i decessi e 31 province sotto restrizioni

L'apertura di Giornale Radio

West Nile Virus Italia 2025: salgono a sette i decessi e 31 province sotto restrizioni

Decessi West Nile Virus 2025: caso critico a Oristano, stop alle donazioni in 31 province, cause climatiche ed evoluzione dei contagi. Salgono a sette i decessi in Italia dovuti al virus West Nile Virus. L’ultimo caso registrato è quello del sessantottenne di Trentolo Ducenta, morto nell’ospedale di Aversa. Nel frattempo, un nuovo episodio di contagio è stato accertato a Oristano. Si tratta di un uomo di 72 anni residente nella località sarda, con patologie pregresse. Il paziente si trova ora

today30 Luglio 2025

Persecuzione in Nigeria: migliaia di cristiani uccisi

Il Corsivo

Persecuzione in Nigeria: migliaia di cristiani uccisi, sfollati e chiese distrutte nella Middle Belt

Straordinario silenzio dei media occidentali sul massacro di cristiani in Nigeria: oltre 5.600 vittime, 124.000 sfollati, 2.100 chiese colpite. La denuncia arriva anche dal Papa. In base ai dati che ci giungono da fonti del Parlamento europeo, apprendiamo che, in Nigeria, negli ultimissimi anni, sono stati uccisi oltre 5.600 cristiani, 124.000 hanno dovuto abbandonare le loro case, mentre più di 2.100 chiese sono state colpite o incendiate. Il tutto nel quasi completo disinteresse da parte dei nostri media occidentali, distratti,

today30 Luglio 2025

trump putin

L'apertura di Giornale Radio

Trump abbrevia il termine a Russia: 10‑12 giorni per accettare il cessate il fuoco in Ucraina

Trump riduce da 50 a 10‑12 giorni il ultimatum a Putin, minacciando sanzioni secondarie se Mosca non accetterà il cessate il fuoco. Nel corso della conferenza stampa congiunta tenuta in Scozia (a Turnberry) con il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente americano, Donald Trump, ha rivelato la sua intenzione di abbreviare (a 10/12 giorni) la scadenza del termine concesso alla Russia affinché si decidesse ad accettare un cessate il fuoco in Ucraina. Il Tycoon si è detto deluso per

today29 Luglio 2025

Dazi al 15%: un'intesa sbilanciata sotto la pressione di Trump

Il Corsivo

Dazi al 15%: un’intesa sbilanciata sotto la pressione di Trump

L'accordo firmato a Turnberry tra Donald Trump e Ursula von der Leyen penalizza l'Europa: dazi al 15%, export italiano a rischio, e onerosi impegni su armi ed energia. Più che un accordo raggiunto al termine di un confronto sereno ed equilibrato, quello siglato da Donald Trump e da Ursula von der Leyen - presso il Golf Club di Turnberry - sembra, invece, essere l’ennesima manifestazione di prepotenza esercitata da un individuo arrogante, che impone alla controparte le sue condizioni negoziali

today29 Luglio 2025 2

USA‑UE: intesa storico‑commerciale con dazi uniformi al 15%

L'apertura di Giornale Radio

USA‑UE: intesa storico‑commerciale con dazi uniformi al 15%

Accordo ufficiale Trump‑von der Leyen: UE acquisterà energia e armamenti USA per centinaia di miliardi – esplorando le clausole chiave e le reazioni europee. Alla fine, Stati Uniti e l’UE hanno raggiunto un accordo commerciale che prevede il 15% di dazi sui prodotti europei. Ad annunciarlo è stato il presidente americano, Donald Trump, secondo il quale si tratta “della più grande intesa mai raggiunta”. Intesa – che sembra includere anche un impegno, da parte europea, per l’acquisto di armamenti di produzione statunitense

today28 Luglio 2025

Macron annuncia il riconoscimento ufficiale della Palestina a settembre: la Francia prima nel G7

Il Corsivo

Macron annuncia il riconoscimento ufficiale della Palestina a settembre: la Francia prima nel G7

Con Macron in prima linea, la Francia sarà la prima potenza occidentale a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. La Francia annuncia, dunque, che a settembre riconoscerà ufficialmente lo stato di Palestina, andando così ad aggiungere al gruppo di Paesi europei che, già nel 2024, hanno preso questa decisione: e stiamo parlando di Spagna, Irlanda, Norvegia, Slovenia e Armenia. Situazione attuale sul riconoscimento ONU Attualmente, dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite, sono 140 quelli che riconoscono lo stato di

today28 Luglio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.