Redazione

243 Risultati / Pagina 24 di 27

L'apertura di Giornale Radio

Sinner si conferma signore di Melbourne

A cura di Ferruccio Bovio Jannik Sinner ha vinto per il secondo anno consecutivo gli Australian Open, che rappresentano il suo terzo successo nell’ambito dei tornei Slam. Il campione di San Candido si è imposto in tre set sul tedesco Alexander Zverev, che lo segue al secondo posto nella classifica dell’ATP. Una partita che, per la verità, ci si aspettava risultasse un po’ più impegnativa per Jannik che, invece, non ha concesso nemmeno un break al suo pur quotatissimo avversario.

today27 Gennaio 2025

Il Corsivo

La memoria offuscata

A cura di Ferruccio Bovio Francamente, non ci stupiamo affatto se non poche comunità israelitiche italiane ed europee, quest’anno, rinunciano a celebrare pubblicamente il Giorno della Memoria, divenuto ormai, in generale e soprattutto negli ultimissimi anni, un evento che molti vivono se non proprio con fastidio, almeno con sostanziale indifferenza. Purtroppo, anche le più recenti manifestazioni di piazza per ricordare il 25 Aprile sono state, spesso, caratterizzate da fenomeni di vergognosa intolleranza nei confronti delle rappresentanze della Brigata Ebraica: fenomeni

today27 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Trump parla al Forum di Davos

A cura di Ferruccio Bovio Donald Trump, intervenendo in video conferenza al Forum economico mondiale di Davos, invita tutti a produrre negli Stati Uniti, se non vogliono pagare i dazi. E il neo presidente americano spiega, al resto del mondo, che il problema è molto semplice e si risolve andando a realizzare i propri prodotti negli USA, perché, in tal modo, si beneficerà delle tasse più basse del mondo. Altrimenti, ci si deve rassegnare a subire dei dazi. Trump, nel

today24 Gennaio 2025

Il Corsivo

Un matrimonio che non “s’ha da fare”?

A cura di Ferruccio Bovio Il matrimonio tra Generali e la francese Natixis, già approvato lo scorso fine settimana dal Comitato per gli investimenti del Gruppo assicurativo italiano, ha, dunque, ottenuto il via libera anche dal Consiglio di amministrazione di Generali. Di conseguenza, l’iniziativa - che ha sollevato non pochi dubbi sia a livello politico, che finanziario - sembra ormai avviata verso il suo sbocco finale, che consiste nella creazione del più importante gruppo europeo nella gestione del risparmio. Ma

today24 Gennaio 2025

Elon Musk

L'opinione

Un bambino geniale?

A cura di Ferruccio Bovio È ormai diventato virale il video in cui Elon Musk sembra fare, dal palco della Capital One Arena di Washington, un saluto col braccio teso che, a molti, ha subito ricordato quello che era andato tanto di moda negli anni più bui del secolo scorso. Tuttavia, mentre compie il suo gesto azzardato, il miliardario sud africano sta ringraziando estasiato – non si capisce bene se Dio, il destino o l’hegeliana “astuzia della ragione” – per

today23 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Il Governo libera il generale libico Almasri. La Corte penale internazionale chiede spiegazioni all’Italia

A cura di Daniele Biacchessi Il Governo libera il generale libico Almasri La scarcerazione e il rimpatrio in Libia del comandante libico Njeem Osama Almasri Habish diventa un caso politico internazionale. Il Governo ha liberato un uomo accusato di crimini di guerra e contro i diritti umani, restituendo ai libici il comandante della polizia giudiziaria di Tripoli fermato sabato sera a Torino. Il libico viene rilasciato perché, a differenza di quanto previsto dall’articolo 2 della legge che regola i rapporti

today23 Gennaio 2025

nordio

Il Corsivo

Nordio attacca i pm: “Inventano inchieste che finiscono nel nulla”

A cura di Daniele Biacchessi Nordio attacca i pm: “Inventano inchieste che finiscono nel nulla" Inchieste inventate finite nel nulla. Non utilizza mezzi termini il ministro Guardasigilli Carlo Nordio nella sua relazione sulla giustizia in Italia, confermando la sua volontà di proseguire lo scontro con la magistratura. "Indagini chiuse con sentenze di assoluzione perché il fatto non sussiste e sono costate milioni e milioni di euro di intercettazioni, ore di lavoro perdute e altro", sostiene Nordio che si riferisce alla

today23 Gennaio 2025

L'opinione

Le dubbie responsabilità di un sindaco

A cura di Ferruccio Bovio La Corte d’Appello di Torino ha emesso una sentenza di condanna a un anno, cinque mesi e 23 giorni a carico dell’ex sindaco del capoluogo piemontese, Chiara Appendino, riconoscendola responsabile dei fatti avvenuti in piazza San Carlo, il 3 giugno del 2017, quando la sua amministrazione organizzò la visione gratuita all’aperto dell’attesissima partita tra la Juventus ed il Real Madrid. Una decisione, quella dei giudici torinesi, che è una evidente applicazione del principio della “responsabilità

today22 Gennaio 2025

trump

L'apertura di Giornale Radio

Trump firma una pioggia di provvedimenti

A cura di Daniele Biacchessi Trump firma una pioggia di provvedimenti A poche ore dal suo insediamento, il neo presidente statunitense Donald Trump firma decine di provvedimenti tra cui la stretta sui migranti, il perdono dei suoi 1600 fans accusati di aver assaltato il Capitol Hill, cancella lo ius soli e il green deal, minaccia una guerra globale sulle tasse alle multinazionali americane. E poi rimuove oltre mille dirigenti nominati da Joe Biden. esce dai trattati sul clima di Parigi

today22 Gennaio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!