Redazione

357 Risultati / Pagina 25 di 40

L'apertura di Giornale Radio

Meloni sul piano europeo di riarmo: “Rafforzare la difesa non vuol dire solo comprare armi”

A cura di Daniele Biacchessi Meloni sul piano europeo di riarmo: “Rafforzare la difesa non vuol dire solo comprare armi” Domani 20 marzo è in programma il Consiglio europeo su Ucraina e riarmo e la premier Giorgia Meloni riferisce al Senato e alla Camera. “Rafforzare le nostre capacità di difesa significa occuparsi di molte più cose rispetto al potenziamento degli arsenali". Occorre quindi un approccio a 360 gradi, perché "senza difesa non c'è sicurezza, senza sicurezza non c'è libertà", afferma

today19 Marzo 2025

Il Corsivo

Trump e Putin trovano l’accordo sul futuro dell’Ucraina

A cura di Daniele Biacchessi Trump e Putin trovano l'accordo sul futuro dell'Ucraina L'accordo trovato da Trump e Putin dopo una telefonata di un'ora e mezza sul futuro dell'Ucraina pare il primo passo verso una tregua di un mese. I due leader hanno trovato la quadra su alcuni punti generali. Si trovano in sintonia sulla necessità di un cessate il fuoco, sul fatto che questo conflitto debba terminare con una pace duratura, soprattutto stabiliscono l'inizio di un dialogo tra Stati

today19 Marzo 2025

L'opinione

18 Marzo: per non dimenticare la pandemia

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, martedì 18 marzo, si celebra in tutta Italia la Giornata dedicata alle vittime del covid. La data non è stata scelta a caso, ma vuole invece ricordare uno dei momenti che più tragicamente hanno segnato la storia del nostro Paese, con quel convoglio militare partito da Bergamo - la città maggiormente colpita dalla prima ondata di epidemia - per trasportare le bare contenenti le vittime del coronavirus in altre città, dove sarebbero state cremate.

today18 Marzo 2025

trump putin

L'apertura di Giornale Radio

Oggi la telefonata tra Trump e Putin potrebbe essere decisiva per la tregua in Ucraina

A cura di Daniele Biacchessi Oggi la telefonata tra Trump e Putin potrebbe essere decisiva per la tregua in Ucraina Il Cremlino conferma la telefonata tra Trump e Putin sulla tregua del conflitto tra Russia e Ucraina. "Si sta preparando un colloquio per martedì", ha detto il portavoce del leader russo Dmitri Peskov. senza svelarne i possibili contenuti. Il Presidente americano sostiene che con ogni probabilità ci saranno annunci importanti come una spartizione di territori e centrali elettriche tra i

today18 Marzo 2025

Il Corsivo

Una memoria non condivisa: Ramelli e Fausto e Iaio

A cura di Daniele Biacchessi Una memoria non condivisa: Ramelli e Fausto e Iaio Il 13 ottobre 2022, nel suo discorso di insediamento a Palazzo Madama, Ignazio La Russa aveva ricordato quattro nomi uccisi negli anni Settanta (il commissario Luigi Calabresi, il giovane missino Sergio Ramelli, i ragazzi del Leoncavallo Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto Iaio), chiedendo una pacificazione. Per Ramelli c'è una giustizia penale. Per Tinelli e Iannucci non c'è alcun processo. E la memoria resta non non

today18 Marzo 2025

L'opinione

La Giornata Mondiale del sonno

A cura di Ferruccio Bovio Venerdì 14 marzo, si è celebrata la Giornata Mondiale del Sonno, istituita per sottolineare l’importanza di quel riposo di qualità che, oltre a ricaricare le energie, consente anche alla mente umana di prendersi una brevissima vacanza, allontanandosi, per qualche ora, dalle preoccupazioni e dalle ansie del vivere quotidiano. Non è un caso, quindi, se il sonno è diventato oggetto di particolari attenzioni nella vita di molte persone, dando anche luogo ad innumerevoli ricerche scientifiche ed

today17 Marzo 2025

L'apertura di Giornale Radio

Starmer chiede una pressione collettiva su Putin. Meloni: no all’invio di truppe in Ucraina

A cura di Daniele Biacchessi Starmer chiede una pressione collettiva su Putin La cosiddetta coalizione dei volenterosi, formata da paesi favorevoli a formare una forza di interposizione dopo l'eventuale tregua firmata da Stati Uniti, Russia e Ucraina, annuncia il passaggio alla fase operativa del piano per le garanzie di sicurezza a Kiev, compresa la missione di peacekeeping. L'appello proviene dal premier britannico Keir Starmer ed è rivolto ai leader di un gruppo di Paesi alleati dell’Occidente globale salito a quota

today17 Marzo 2025

Il Corsivo

La piazza che divide la sinistra in cerca di una identità

A cura di Daniele Biacchessi La piazza che divide Pietro Nenni, uno dei padri del socialismo italiano, dopo le elezioni del 18 aprile 1948 vinte a man bassa dalla Democrazia Cristiana contro il Fronte popolare, aveva declamato una frase che dipingeva in modo preciso la difficile ricerca dell'unità della sinistra italiana: piazze piene, urne vuote. Nel corso di 77 anni della storia italiana, queste parole sono state spesso evocate per smorzare i facili entusiasmi, dinanzi ai più vistosi momenti di

today17 Marzo 2025

L'opinione

Se la Tesla non è più democratica

A cura di Ferruccio Bovio Gli ultimi dati sulle vendite di automobili in Europa segnalano un autentico crollo delle vetture Tesla, con percentuali che, nel mese di febbraio, hanno fatto registrare addirittura un – 59% in Germania ed un - 63% in Francia. Forse, a questo punto, il signor Musk un paio di riflessioni sull’effettiva opportunità di interferire sulle questioni politiche ed elettorali del Vecchio Continente dovrebbe cominciare a farsele sul serio, visto, tra l’altro, anche l’andamento borsistico ben poco

today14 Marzo 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.