Redazione

349 Risultati / Pagina 3 di 39

L'apertura di Giornale Radio

Trump annuncia la tregua tra Israele e Iran. Iran: con nuovi attacchi il conflitto continua

A cura di Daniele Biacchessi Trump annuncia la tregua tra Israele e Iran. Iran: con nuovi attacchi il conflitto continua Trump annuncia il cessate il fuoco tra Iran e Israele: “Dopo sarà conclusa la guerra”. Con un post sul suo social Truth il presidente Usa comunica l’accordo tra i due paesi per la fine di quella che “verrà chiamata la guerra dei 12 giorni”. Si congratula con Tel Aviv e Teheran per “la resistenza, il coraggio e l'intelligenza dimostrati”. Israele

today24 Giugno 2025

Il Corsivo

Aiea chiede il cessate il fuoco tra Stati Uniti, Iran e Israele. Sospetta danni gravi agli impianti nucleari

A cura di Daniele Biacchessi Aiea chiede il cessate il fuoco tra Stati Uniti, Iran e Israele. Sospetta danni gravi agli impianti nucleari Quali danni materiali hanno provocato i bombardamenti americani e israeliani nei siti nucleari iraniani, soprattutto quello di Fordow? "Totalmente distrutti", dice Trump. "Solo parzialmente colpiti", sostengono Cnn, Abc news e Nbc news. "Il materiale nel sito di Fordow era stato già trasportato altrove", afferma l'Iran. Dove sta la verità? Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, vuole vederci

today24 Giugno 2025

L'opinione

La Giornata Mondiale degli Abbracci

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, lunedì 23 giugno, si celebra la ”Giornata mondiale degli Abbracci”: una festa che ha avuto origine a Sidney, nel 2004, da una iniziativa sociale denominata ” Free Hugs Compaign”, ossia “Abbracci gratis”. Vi presero parte moltissime persone che, per l’occasione, offrirono, appunto, i loro abbracci spontanei e disinteressati. Forse, questa ricorrenza, ai più, potrà anche apparire come una festicciola semplice e improvvisata, magari anche divertente, ma di scarsa rilevanza effettiva. Insomma, una sorta di

today23 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

Massima allerta in Italia dopo l’attacco americano contro l’Iran

A cura di Daniele Biacchessi Massima allerta in Italia dopo l'attacco americano contro l'Iran L'operazione "Martello di mezzanotte" del presidente americano Donald Trump contro l'Iran rende anche il nostro paese più vulnerabile. Il Governo ha potenziato i sistemi di sicurezza da attacchi esterni. Oltre 29.000 obiettivi sensibili sono stati sottoposti a vigilanza: 10.000 sono infrastrutture critiche e circa un migliaio riguardano interessi statunitensi e israeliani. Il piano scattato ieri è stato deciso dal Comitato di analisi strategica antiterrorismo e dal

today23 Giugno 2025

Il Corsivo

Gli Stati Uniti attaccano l’Iran che organizza ritorsioni

A cura di Daniele Biacchessi Gli Stati Uniti attaccano l'Iran che organizza ritorsioni Donald Trump rompe gli indugi, non attende l'eventuale evoluzione diplomatica della crisi con l'Iran, anticipa l'attacco contro tre siti nucleari, inclusi Fordow, Natanz e Esfahan, e si infila in uno dei conflitti più pericolosi della storia contemporanea, con conseguenze e sviluppi imprevedibili. L'azione americana era pronta da settimane, da quando lo stesso Trump aveva annunciato un colpo al cuore del sistema nucleare iraiano proprio per questo fine

today23 Giugno 2025

L'opinione

Dieta a punti

A cura di Ferruccio Bovio Apprendiamo, per la verità con una certa sorpresa, che il Governo cinese sta impegnandosi assiduamente in una campagna contro l’obesità che – a quanto sembra – starebbe coinvolgendo settori sempre più ampi della popolazione, al punto da avere raggiunto un livello che supera addirittura quello degli Stati Uniti. L’intento è, quindi, quello di promuovere stili di vita più corretti e di rivalutare la salubrità della cucina tradizionale cinese che – secondo il settimanale in inglese

today20 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

Trump avvia negoziati con l’Iran. Intervento militare spostato di due settimane

A cura di Daniele Biacchessi Trump avvia negoziati con l'Iran. Intervento militare spostato di due settimane Donald Trump ci ripensa e avvia una trattativa con l'Iran con un primo contatto dell'inviato speciale Usa Steve Witkoff. Il possibile attacco militare americano contro Teheran viene spostato di almeno due settimane. "Non è stato ancora fissato alcun incontro fra i funzionari americani e iraniani", dicono fonti a Axios. Israele resta solo, al momento, nella guerra contro gli ayatollah, e Trump prende quindici giorni

today20 Giugno 2025

Il Corsivo

La ribellione dello spagnolo Sanchez contro il 5% del pil per spese militari

A cura di Daniele Biacchessi La ribellione dello spagnolo Sanchez contro il 5% del pil per spese militari Due giorni fa, il segretario della Nato Mark Rutte aveva inviato una lettera agli Stati membri in vista del vertice dell’Alleanza atlantica, in programma a l'Aia a fine mese. Nella missiva, Rutte comunicava la richiesta di aumentare fino al 5% del Pil le spese militari, ma il premier spagnolo Pedro Sanchez respinge al mittente la proposta in quanto irricevibile. “Per la Spagna

today20 Giugno 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.