Redazione

384 Risultati / Pagina 38 di 43

Il Corsivo

Forza Italia propone l’immunità per parlamentari e membri del governo

A cura di Daniele Biacchessi Forza Italia propone l'immunità per parlamentari e membri del governo In Italia può capitare che ritornino i fantasmi del passato, e leggi ampiamente superate dalla Storia e bocciate in sede parlamentare e nella società civile escano dalla porta principale per poi entrare dalla finestra molti anni dopo. E' il caso di Forza Italia che intende ripristinare l’immunità per parlamentari e membri del governo esattamente come prima del 1993. Nei mesi in cui si era nel

today4 Febbraio 2025

L'opinione

Via l’inglese dalla pubblica amministrazione?

A cura di Ferruccio Bovio La giunta comunale di Castiglione Fiorentino ha deciso di escludere l’uso di parole ed espressioni in lingua straniera da ogni suo documento ufficiale diretto alla cittadinanza. La motivazione risiede nel fatto che ormai moltissimi termini - soprattutto inglesi - sono entrati a far parte del linguaggio amministrativo e commerciale, mettendo, in tal modo, a rischio una corretta comprensione dei testi da parte di alcune fasce della popolazione – specialmente quelle più anziane – che non

today3 Febbraio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Donald Trump dà il via alla guerra dei dazi

A cura di Daniele Biacchessi Donald Trump dà il via alla guerra dei dazi Donald Trump ha dichiarato la sua grande guerra commerciale, tra l'avvio dei dazi statunitensi e le contromosse decise dai Paesi colpiti. In particolare, Trump ha firmato in rapida successione tre ordini presidenziali, uno per ciascuna nazione sotto tiro: Canada e Messico, due alleati, e Cina, rivale strategico. Contengono dazi del 25% contro l’import da Ottawa e Città del Messico, senza esenzioni, con uno sconto solo per

today3 Febbraio 2025

Il Corsivo

In migliaia in Germania contro l’intesa Cdu-Afd

A cura di Daniele Biacchessi In migliaia in Germania contro l'intesa Cdu-Afd La Germania si trova ad un bivio storico e politico a tre settimane dalle elezioni legislative del prossimo 23 febbraio. Per evitare lo spostamento a destra in migliaia sono scesi in piazza a Berlino contro il riavvicinamento tra i conservatori della Cdu e l'estrema destra di Afd. Già sabato oltre 220.000 persone hanno manifestato nelle principali città del Paese, come Amburgo, Lipsia, Colonia e Stoccarda. L'onda di protesta

today3 Febbraio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Il Procuratore di Roma Lo Voi sotto attacco del Governo sul caso Almasri

A cura di Daniele Biacchessi Il Procuratore di Roma Lo Voi sotto attacco del Governo sul caso Almasri Lo scontro tra Governo e magistrati si acuisce anche sul caso del generale libico Almasri, e il Procuratore di Roma Lo Voi si trova sotto attacco della maggioranza. Secondo il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, quella di Lo Voi è una scelta che non fa l'interesse dell'Italia. "Le indiscrezioni di stampa sulla questione voli di Stato di Lo Voi evidenziano

today31 Gennaio 2025

Il Corsivo

La Bce taglia i tassi di 25 punti base. Lagarde: l’economia europea è debole

A cura di Daniele Biacchessi La Bce taglia i tassi di 25 punti base La Bce taglia il costo del denaro di 25 punti base: in particolare il tasso sui depositi scende a quota 2,75%, in linea con le attese della vigilia (ai minimi da inizio 2023). La decisione allontana l'Europa dagli Stati Uniti. L'Europa va per la sua strada limando al ribasso i tassi di interesse, mantenendo i dati sull’inflazione come bussola, mentre la Federal Reserve americana non mette

today31 Gennaio 2025

L'opinione

L’assist inconsapevole della Procura

A cura di Ferruccio Bovio Proprio alla vigilia di due scadenze importanti, nelle quali il Governo – nelle persone dei ministri Nordio e Piantedosi - avrebbe dovuto riferire con precisione sugli eventi che hanno portato alla scarcerazione di un torturatore e trafficante di esseri umani, nonché ricercato dalla Corte Penale Internazionale, giunge - in maniera quasi provvidenziale per l’Esecutivo - l’intervento della Procura di Roma, il cui effetto immediato – al di là di quelle che possano essere le sue

today30 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Pugno di ferro in Germania contro i migranti. Convergenza Cdu-Afd

A cura di Daniele Biacchessi Pugno di ferro in Germania contro i migranti. Convergenza Cdu-Afd In Germania, per la prima volta, la Cdu e il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) hanno votato unite per approvare una delle due proposte avanzate dal candidato cancelliere Friedrich Merz in tema di immigrazione. Il provvedimento è passato con 348 voti a favore, 345 contrari e 10 astenuti. La seconda mozione, invece, ha ottenuto 190 sì e 509 no, con 3 astensioni,

today30 Gennaio 2025

Il Corsivo

Caso Almasri. Le opposizioni abbandonano il Parlamento fino al 4 febbraio. La maggioranza fa quadrato su Giorgia Meloni

A cura di Daniele Biacchessi Caso Almasri. Le opposizioni abbandonano il Parlamento fino al 4 febbraio Alla Camera e al Senato va in scena la posizione "aventiniana" dell'opposizione dopo l’annullamento dell’informativa dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi sul caso della liberazione e del rilascio alla Libia del responsabile dei centri di detenzione Almasri, accusato dalla Corte penale Internazionale di omicidi e torture e crimini contro l'umanità. Al Senato le opposizioni abbandonano l’aula dopo le parole di Alberto Balboni (FdI):

today30 Gennaio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.