insert_link Il Corsivo Lo strappo di Zaia. Fdl vuole il mio posto? In quel caso corriamo da soli A cura di Daniele Biacchessi Lo strappo di Zaia. Fdl vuole il mio posto? In quel caso corriamo da soli Nella conferenza stampa di inizio anno, la premier Giorgia Meloni ha rivendicato la nomina di un candidato di Fdl alla corsa per le elezioni regionali in Veneto nel 2025. ma Luca Zaia non ci sta. "In attesa del giudizio della Corte costituzionale sul terzo mandato, se il centrodestra non troverà una sintesi, sarà comunque la Lega a indicare la strada: today15 Gennaio 2025
insert_link L'opinione Il terzo mandato della discordia A cura di Ferruccio Bovio Il dibattito politico interno è, al momento, in buona misura focalizzato sull’eventualità di concedere o meno un terzo mandato elettivo consecutivo ai presidenti di regione che ne abbiamo già portati a termine due. A favore di una tale estensione, si argomenta che, innanzitutto, si tratta di una soluzione profondamente democratica, dal momento che altro non farebbe se non ampliare, per i cittadini, la possibilità di farsi governare da chi meglio credono e per tutto il today14 Gennaio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Svolta tra Israele e Hamas per la liberazione di ostaggi, detenuti, ritiro delle truppe da Gaza A cura di Daniele Biacchessi Svolta tra Israele e Hamas per la liberazione di ostaggi, detenuti, ritiro delle truppe da Gaza C'è una svolta nei rapporti tra Hamas e Israele dopo che il presidente Usa Joe Biden ha invitato il premier israeliano Benjamin Netanyahu a firmare un accordo sul cessate il fuoco a Gaza e il ritorno degli ostaggi con un aumento degli aiuti umanitari reso possibile da uno stop dei combattimenti. In generale c'è un cauto ottimismo sulle possibilità today14 Gennaio 2025
insert_link Il Corsivo Niente ergastolo per un duplice femminicidio. I giudici: motivi umanamente comprensibili A cura di Daniele Biacchessi Niente ergastolo per un duplice femminicidio. I giudici: motivi umanamente comprensibili Salvatore Montefusco aveva ucciso a fucilate la moglie Gabriela Trandafir, e la figlia della donna, Renata, a Cavazzona di Castelfranco Emilia. Al termine dell'iter processuale, i giudici della Corte di Assise di Modena lo condannano a 30 anni, anziché all'ergastolo, e scrivono che l’uomo, “arrivato incensurato a 70 anni, non avrebbe mai perpetrato delitti di così rilevante gravità se non spinto dalle nefaste dinamiche today14 Gennaio 2025
insert_link L'opinione Omosessualità e religioni A cura di Ferruccio Bovio Oggi, lunedì 13 gennaio, si celebra la Giornata mondiale per il dialogo tra le religioni e l’omosessualità, istituita nel 1999 ad un anno esatto dal suicidio del poeta siciliano, Alfredo Ormando, che pose fine alla sua esistenza dandosi fuoco in piazza San Pietro, per protestare contro le posizioni omofobe ufficialmente adottate dalla Chiesa cattolica. Pochi giorni prima di compiere il suo gesto estremo, Ormando – intellettuale profondamente religioso - aveva scritto alcune lettere in cui today13 Gennaio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Linea dura del Governo dopo i disordini di Roma e Bologna con la polizia A cura di Daniele Biacchessi Linea dura del Governo dopo i disordini di Roma e Bologna con la polizia Il Governo sceglie la linea dura dopo gli scontri tra manifestanti e polizia a Roma e Bologna, durante il corteo “Giustizia per Ramy”, il 19enne egiziano morto il 24 novembre alla periferia di Milano dopo un lungo inseguimento da parte dei carabinieri. “Tra bombe carta, fumogeni e aggressioni, a Roma abbiamo assistito all’ennesimo, ignobile episodio di disordine e caos ad opera today13 Gennaio 2025
insert_link Il Corsivo Liberazione di Cecilia Sala. Nordio firma la scarcerazione di Abedini A cura di Daniele Biacchessi Liberazione di Cecilia Sala. Nordio firma la scarcerazione di Abedini L'Italia ha accettato la contropartita per la liberazione di Cecilia Sala, detenuta nel carcere di Evin, a Teheran, e da pochi giorni rilasciata dalle autorità iraniane. La scarcerazione della freelance Sala ha aperto nuove strade diplomatiche per l'ingegnere iraniano Abedini che nel frattempo aveva chiesto gli arresti domiciliari. Solo una richiesta del Guardasigilli Carlo Nordio avrebbe potuto portare alla sua liberazione. Così il ministro ha today13 Gennaio 2025
insert_link L'opinione Il Tycoon e l’underdog della Garbatella A cura di Ferruccio Bovio La liberazione di Cecilia Sala – se si esclude qualche “rosicone” davvero un po’ troppo settario – è stata accolta con grande soddisfazione da tutte le forze politiche italiane, comprese quelle che si oppongono al Governo. Le felicitazioni dei vari Conte, Schlein o Calenda indirizzate a Giorgia Meloni costituiscono, infatti, un momento di fair play abbastanza inusuale dalle nostre parti, sia pure di fronte ad un’operazione condotta con un tempismo ed una capacità negoziale di today10 Gennaio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Meloni in conferenza stampa: valuterò se ricandidarmi A cura di Daniele Biacchessi Meloni in conferenza stampa: valuterò se ricandidarmi 40 domande per circa tre ore di conferenza stampa. Così la premier Giorgia Meloni ha affrontato i giornalisti nella sua prima conferenza stampa del 2025. “Se escludo di ricandidarmi? Non lo so, questo è un lavoro faticoso, è una decisione che prenderò quando la devo prendere anche valutando i risultati portati a casa”, sostiene Giorgia Meloni che risponde alla domanda sulla presunta pericolosità di Elon Musk. “Io non today10 Gennaio 2025