insert_link L'apertura di Giornale Radio L’Ucraina accetta il nuovo piano americano L'Ucraina accetta il piano di pace degli Stati Uniti: accordo vicino, ma tensioni crescono nei cieli di Romania e Moldova dopo incursioni aeree. Gli ucraini hanno concordato con gli Stati Uniti i termini di un potenziale accordo di pace. Ci sono alcuni dettagli minori da sistemare, ma Kiev e Washington sono ormai vicini ad una svolta nei rapporti politici ed economici sul dopo conflitto. Tutto è accaduto nelle ore in cui due caccia F-16 dell'esercito romeno e due Eurofighter della today26 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo Fdi va avanti con la nuova legge elettorale e il premierato Dopo il flop regionale, Fdi spinge su riforma elettorale e premierato, evitando l’analisi della sconfitta. Il risultato delle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto non premia il partito di maggioranza relativa, Fratelli d'Italia, e neppure la coalizione che sostiene il Governo. Dimezzato in Veneto e doppiato dalla Lega, Fdi è ridotto al lumicino in Campania e in Puglia. Dopo questi dati, di solito si sentirebbe qualcuno parlare delle ragioni della sconfitta. Sarebbe giusto e doveroso per un partito che today26 Novembre 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio A Ginevra, Usa-Kiev trattano una nuova proposta pace in 19 punti Accordo in 19 punti a Ginevra, ma senza le questioni chiave: Trump e Zelensky chiamati a decidere. Stati Uniti e Ucraina hanno redatto a Ginevra una nuova bozza di piano di pace in 19 punti, ma senza i nodi più controversi su cui dovranno decidere i presidenti Trump e Zelensky. Tra le misure sparite dal piano c'è l'uso dei beni russi congelati per la ricostruzione. Si tratta del punto numero 14 del testo originale, prima che i 28 capitoli fossero today25 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo Puglia e Campania vanno al centrosinistra, il Veneto resta al centrodestra. Astensione alta Centrodestra e centrosinistra si dividono l’Italia: 3 a 3 tra le coalizioni, ma l’astensione resta la vera vincitrice. Le elezioni in Puglia e in Campania vanno al centrosinistra, il Veneto rimane al centrodestra. E lo scontro generale delle regionali finisce in parità, 3 a 3:Marche, Calabria, Veneto alla maggioranza di Governo, Campania, Puglia e Toscana alle opposizioni. Per tutti questi importanti test l'affluenza è stata sempre bassa. La radicalizzazione dello scontro politico (riarmo, le manifestazioni per Gaza, lo sciopero della today25 Novembre 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Al vertice di Ginevra, Ue presenta un piano di pace sul conflitto tra Russia e Ucraina di 24 punti Vertice Ginevra: nel piano europeo uso degli asset russi congelati, garanzie di sicurezza in stile Nato e nessuna concessione territoriale a Mosca. Iniziati a Ginevra i colloqui tra Ue, Stati Uniti e Ucraina per tentare un accordo di pace nel conflitto con la Russia. L'Europa ha presentato una controproposta di 24 punti al piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Gli europei intendono utilizzare gli asset congelati di Mosca per la ricostruzione dell'Ucraina e per risarcire Kiev, chiedono una today24 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo Il terremoto in Irpinia 45 anni dopo. La ricostruzione non è ancora terminata Il terremoto dell’Irpinia, 45 anni dopo: una ferita che resta aperta tra promesse infrante, ricostruzioni infinite e una memoria che continua a chiedere verità. 23 novembre 1980, 45 anni fa. E’ una fredda domenica come tante. Le famiglie italiane mangiano e guardano il telegiornale: le notizie della giornata, la politica, la cronaca, gli esteri, lo sport. Il flusso di notizie viene interrotto da una notizia che giunge da lontano. Un potente terremoto del 6,9 rade al suolo una vasta zona today24 Novembre 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Via libera in consiglio dei ministri al decreto sull’ex Ilva Via libera al decreto per l’ex Ilva: più fondi per cassa integrazione e formazione, mentre a Taranto esplode la protesta dei lavoratori. Lo Stato punta alla continuità produttiva e a una futura cordata pubblica per la decarbonizzazione. Il Governo dà il via libera al decreto per assicurare la continuità operativa degli stabilimenti dell'ex Ilva. Viene autorizzato l’utilizzo dei 108 milioni di euro residui dall'ultimo prestito ponte e stanziato ulteriori 20 milioni per il 2025 e il 2026. I fondi dovrebbero today21 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo Zelensky riceve dagli Stati Uniti il piano di pace in 28 punti con la Russia Washington presenta a Kiev un piano di pace negoziato con il Cremlino: autonomia del Donbass sotto controllo russo in cambio di canone d’affitto. Dubbi dall’Ue, spiragli da Zelensky, cautela da Mosca. Il presidente americano Trump tenta di esportare il metodo utilizzato negli accordi su Gaza al conflitto tra Russia e Ucraina, e consegna a Zelensky un piano di pace composto da 28 punti concordato con Putin, attraverso gli inviati Witkoff e Dmitriev. Zelensky vedrà Trump e si dice invece pronto today21 Novembre 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Nuovo piano di pace di 28 punti allo studio di Russia e Usa Washington e Mosca valutano un piano di pace in 28 punti mentre sul campo la pressione militare russa aumenta: vittime a Ternopil, allerta aerea in tutta l’Ucraina e caccia NATO in volo. Russia e Stati Uniti tornano a trattare su un cessate il fuoco. Un funzionario americano ha confermato ad Axios che la Casa Bianca ha informato funzionari europei e ucraini sulla presenza di un nuovo piano di pace composto da 28 punti allo studio di Russia e Usa. La today20 Novembre 2025