Ferruccio Bovio

164 Risultati / Pagina 1 di 19

L'apertura di Giornale Radio

Separazione delle carriere: c’è il via libera del Senato

La Riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati ha ottenuto il via libera definitivo del Senato, con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astenuti. La riforma è stata approvata, avendo incassato la maggioranza assoluta richiesta dalla Costituzione per le seconde letture dei due rami del Parlamento. Nel commentare il fatto, la premier, Giorgia Meloni, ha dichiarato che “oggi, con l’approvazione in quarta e ultima lettura della Riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più

today31 Ottobre 2025

Il Corsivo

Un accordo che merita un “12”?

Con l’ormai consueto trionfalismo, Donald Trunp, ha commentato con la stampa l’esito dell’incontro diretto avuto con il leader cinese Xi Jinping, definendolo “un grande successo” che, oltre a riguardare le terre rare e i dazi, comporterà pure un impegno a lavorare insieme per portare la pace in Ucraina. A chi gli ha chiesto di dare un voto – da 1 a 10 – al suo dialogo con Xi, il Tycoon ha risposto con un entusiastico “12”. In questi ultimi nove

today31 Ottobre 2025

Frans Timmersmans green deal

Il Corsivo

Green Deal da ripensare

Nel suo sconclusionato – e, per certi aspetti, davvero imbarazzante - discorso pronunciato, dinanzi all’Assemblea Generale dell’ONU, Donald Trump ha definito il cambiamento climatico come una “grande truffa”. Confessiamo di non disporre assolutamente delle competenze scientifiche per contestare “in toto” le parole del presidente americano, anche se abbiamo l’impressione che, quando eravamo ragazzi, certe catastrofi naturali fossero assai meno frequenti. Ma forse ci sbagliamo. Siamo però convinti del fatto che in Europa, soprattutto nell’ultimo decennio, l’approccio al “climat change” sia

today26 Settembre 2025

L'apertura di Giornale Radio

Le parole di Abu Mazen all’ONU

Intervenuto alla ottantesima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, Abu Mazen, ha rivelato che sono, attualmente, al lavoro le commissioni incaricate per la creazione di una Costituzione temporanea, che sarà pubblicata entro tre mesi e che dovrà porre le basi per uno Stato palestinese democratico e moderno. Con la promulgazione della Costituzione – ha spiegato il novantenne leader arabo – la Palestina passerà dalla condizione di autorità momentanea a soggetto statale che eleggerà, come principi

today26 Settembre 2025

L'apertura di Giornale Radio

Approvata a Strasburgo la Risoluzione su Gaza

A cura di Ferruccio Bovio Il Parlamento europeo ha approvato, con 305 voti a favore, 151 contrari e 122 astenuti, una risoluzione comune presentata da Verdi, Socialisti e Liberali sulla crisi umanitaria a Gaza. Il documento, intitolato “Gaza al limite: l’azione dell’Unione europea per combattere la carestia, l’urgente necessità di liberare gli ostaggi e di procedere verso una soluzione a due stati”, chiede agli Stati membri di “valutare il riconoscimento dello Stato di Palestina” ed è il risultato di un

today12 Settembre 2025 2

Il Corsivo

La NATO alla prova dell’incertezza

A cura di Ferruccio Bovio Siamo sempre più convinti del fatto che la strategia imperiale di Vladimir Putin non abbia alcuna intenzione di arrestarsi e tenda, invece, a concretizzarsi, in maniera sempre più evidente, in una minaccia rivolta verso l’Europa. E non a caso, anche la provocazione dei droni entrati nello spazio aereo polacco è stata interpretata dal governo di Varsavia come un atto di aggressione senza precedenti nei confronti del suo territorio e dei suoi cittadini. La nostra impressione

today12 Settembre 2025 2

L'apertura di Giornale Radio

La caduta del governo Bayrou

A cura di Ferruccio Bovio L’Assemblea Nazionale ha, dunque, decretato (con una maggioranza schiacciante di 364 voti contrari contro 194 favorevoli) la caduta del governo Bayrou: il quarto in 19 mesi. Il primo ministro uscente non è riuscito a ottenere nemmeno tutti i 210 voti della coalizione che teoricamente avrebbe dovuto sostenerlo, dal momento che diversi alleati della destra moderata lo hanno abbandonato. Tuttavia, a 74 anni, lo storico rappresentante del centrismo francese non sembra intenzionato ad uscire di scena:

today9 Settembre 2025

Il Corsivo

Diplomazia impotente

A cura di Ferruccio Bovio Purtroppo, nonostante le false aspettative inizialmente generate dal cambio di inquilino alla Casa Bianca, i vari sforzi diplomatici sino ad oggi compiuti dalle diplomazie europea e statunitense si sono sono rivelati del tutto inadeguati di fronte al drammatico compito di far tacere le armi sia a Gaza, che in Ucraina. Per quanto riguarda, infatti, ciò che avviene in quella Terra che pure – ironia della sorte - dovrebbe pure essere “Santa”, continua a sussistere una

today9 Settembre 2025

L'apertura di Giornale Radio

U.S. Open: Sinner perde il torneo ed il primato nel mondo

A cura di Ferruccio Bovio Il quarto Slam dell’anno se lo aggiudica, quindi, Carlos Alcaraz, battendo l’azzurro Jannik Sinner in quattro set e andando, in tal modo, a pareggiare il conto dei tornei più importanti con il rivale: Roland Garros e Us Open allo spagnolo, Wimbledon e Australian Open al campione di San Candido. Risultati che attestano, inequivocabilmente, il fatto che il tennis di oggi conosce il dominio incontrastato di due soli fuoriclasse. Per la verità, in quest’ultimo grande appuntamento

today8 Settembre 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.