insert_link L'opinione Giochi proibiti A cura di Ferruccio Bovio Un articolo pubblicato sulla rivista Nature, riporta quanto emerso da una indagine effettuata presso l’Università di Melbourne, circa i benefici che possono derivare dal consentire ai bambini di svolgere attività ludiche di tipo anche pericoloso. Si tratta di uno studio che mette in discussione la tradizionale propensione che molti genitori manifestano nel voler evitare, ad ogni costo, di esporre i propri figli ad incidenti di qualsiasi tipo. Gli autori australiani sostengono, infatti, che le opportunità today30 Aprile 2025
insert_link L'opinione Il Conclave che verrà A cura di Ferruccio Bovio Secondo alcuni esperti vaticanisti, quello che si sta delineando all’orizzonte sarà un Conclave tutto italiano. Tra i nomi dei cardinali più quotati per la successione a papa Francesco, quello che – almeno in teoria – sembra oggi raccogliere il pacchetto più consistente di voti iniziali (una quarantina circa) appartiene, infatti, a Pietro Parolin, già segretario di Stato durante il pontificato bergogliano e, quindi, particolarmente indicato qualora lo Spirito Santo intendesse procedere nel cammino tracciato nei today29 Aprile 2025
insert_link L'opinione Il lascito del Papa A cura di Ferruccio Bovio L’immagine che papa Bergoglio ci lascia di se stesso è, prevalentemente, quella di un pontefice che ha cercato di stabilire un contatto che fosse il più diretto possibile con la gente, con particolare riguardo ai cosiddetti “ultimi”, ai meno fortunati. In Argentina lo ricordano come il cardinale che si spostava normalmente salendo sugli autobus e che prediligeva le frequentazioni con le periferie più disagiate di Buenos Aires, Uno stile che ha mantenuto anche quando è today28 Aprile 2025
insert_link L'opinione I nemici di Bergoglio. A cura di Ferruccio Bovio Confessiamo, in tutta franchezza, che non avevamo mai sentito nominare Marijorie Taylor Green, la parlamentare americana - fedelissima del presidente Trump – che ha festeggiato sui social la morte di papa Bergoglio, parlando di “grandi cambiamenti nella leadership globale”, poiché il male sarebbe stato “sconfitto per mano di Dio”. Ma questo modo - decisamente rozzo e spietato - di manifestare la propria avversione nei confronti di un pontefice che su temi come l’immigrazione o il today23 Aprile 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Il testamento di Papa Francesco: seppellitemi in terra A cura di Daniele Biacchessi Il testamento di Papa Francesco: seppellitemi in terra E' stato diffuso il testamento, scritto nel 2022, con cui papa Francesco ha dettato le istruzioni su cosa fare dopo la sua morte. Ha chiesto di essere seppellito a Santa Maria Maggiore, nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza. “Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l'unica iscrizione: Franciscus. Le spese today22 Aprile 2025
insert_link L'opinione Chi può dirsi donna e chi no A cura di Ferruccio Bovio In queste ultime ore, tutti i media, hanno dato ampio spazio alla sentenza della Corte suprema britannica, secondo la quale “donne si nasce” ed è, pertanto, il sesso biologico a determinare se una persona possa accedere o meno alle quote ed ai servizi che, per legge, sono riservati alle donne. Naturalmente, questo non significa – e ci mancherebbe altro - che chi è transgender non vada protetto da ogni tipo di discriminazione. La disputa legale today18 Aprile 2025
insert_link L'opinione Ergastolo azzurro? A cura di Ferruccio Bovio Secondo il ministro dello Sport, Andrea Abodi, la maglia della nazionale è un riconoscimento non solamente tecnico/calcistico, ma anche morale, dovendo riguardare anche il comportamento che i giocatori tengono al di fuori del rettangolo verde. Dice, infatti, il ministro che “portare lo scudetto dell’Italia sul petto è un onore troppo grande per dare un esempio sbagliato e pericoloso”. Pertanto, le squalifiche di circa un anno comminate (e già scontate) ai due centrocampisti azzurri, Nicolò Fagioli today17 Aprile 2025
insert_link L'opinione La Giornata Mondiale dell’Arte A cura di Ferruccio Bovio Oggi, martedì 15 aprile, si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, istituita dall’UNESCO per promuove lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutto il Pianeta, esaltandone la capacità di ispirare e di connettere tra di loro le più svariate comunità umane. E la data di oggi non è stata certamente scelta caso, dal momento che coincide con quella in cui, nel 1452, nacque Leonardo da Vinci, la cui figura storica incarna la capacità trasversale today15 Aprile 2025
insert_link L'opinione Se a decidere è una macchina A cura di Ferruccio Bovio Ieri siamo rimasti piuttosto turbati leggendo di uno studio, riportato dal New York Times, secondo il quale l’intelligenza artificiale è destinata a superare quella umana entro il 2027. In sostanza, si andrebbe ad auto generare un tipo di intelligenza che, conoscendo ormai meglio di quella umana la progettazione di intelligenze artificiali avanzate, potrebbe programmare direttamente il proprio sviluppo, dando vita a versioni sempre più efficienti di sé stessa. Gli autori della ricerca ipotizzano, infatti, che today14 Aprile 2025