insert_link Il Corsivo Un voto davvero deludente A cura di Ferruccio Bovio Si è parlato, giustamente molto, della sorprendente confusione che si è venuta a creare, l’altro giorno, al Palazzo di Vetro, quando l’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato due risoluzioni sull’aggressione della Russia contro l’Ucraina. Lo stupore ci ha colti non soltanto per i tratti – quasi comici - di dilettantismo, messi in bella evidenza dalla diplomazia statunitense, la quale è addirittura arrivata a votare contro una risoluzione da essa stessa presentata, ma anche today26 Febbraio 2025
insert_link Dentro le notizie Confesercenti: un 2024 da tsunami per i negozi italiani A cura di Ferruccio Bovio Dal Consuntivo 2024 della Confesercenti emerge che lo scorso anno, nel campo del commercio, hanno avviato una nuova attività soltanto 23.188 nuove imprese, mentre ben 61.634 hanno chiuso definitivamente i battenti. Una proporzione che, pertanto, si avvicina a quella di un’apertura ogni tre chiusure: la peggiore degli ultimi dieci anni. A pesare sul comparto - e in particolare sul crollo delle nascite di imprese - sono il rallentamento dei consumi, la carenza di credito e today25 Febbraio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Battuta d’arresto per Trump all’ONU A cura di Ferruccio Bovio L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dato il suo OK ad una risoluzione presentata dall'Ucraina che, in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa, chiede il ritiro immediato dei soldati di Putin dal territorio occupato. Invece, gli Stati Uniti non sono riusciti a far approvare, dal Palazzo di Vetro, la propria risoluzione che sollecitava la fine della guerra senza però mai menzionare l’aggressione di Mosca. Di conseguenza, l’Assemblea ha accolto la mozione ucraina che, sostenuta dall'Europa, today25 Febbraio 2025
insert_link Il Corsivo Un Cancelliere amico, ma esigente per Giorgia Meloni A cura di Ferruccio Bovio L’uomo che si appresta a diventare il decimo Cancelliere tedesco è un ricco signore – lui preferisce definirsi “benestante” – che ha fatto i soldi lavorando nel mondo dell’alta finanza e che incarna decisamente – senz’altro più di Angela Merkel – i valori tradizionali di una destra germanica conservatrice, ma saldamente europeista. Non a caso, durante la campagna elettorale, Friedrich Merz non ha avuto alcun timore nell’indicare la sua priorità assoluta nel “raggiungere l’indipendenza dagli today25 Febbraio 2025
insert_link L'opinione Tre anni dopo A cura di Ferruccio Bovio Esattamente tre anni fa, Putin iniziava quella che – nelle sue errate aspettative – avrebbe dovuto risultare una rapidissima cavalcata trionfale verso Kiev, da concludersi con la creazione di uno stato fantoccio (simil Bielorussia) e la destituzione – o, perché no – l’eliminazione fisica di Zelensky. Peccato però, che i soldati inviati dall’autocrate di Mosca abbiano dovuto comprendere, fin dai primi spari, che le divise da parata militare - che si erano illusoriamente portati in today24 Febbraio 2025
insert_link L'opinione La Giornata Internazionale della Lingua Madre A cura di Ferruccio Bovio Oggi, come ogni 21 febbraio, si celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre e la scelta di questa data non è casuale perché, con essa, l’UNESCO ha voluto ricordare un gruppo di studenti bengalesi dell’università di Dacca che, nel 1952, furono uccisi dalla polizia del Pakistan nel corso di una protesta organizzata per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale. E di lingue ufficiali, nel mondo, ne sono censite 141, anche se - tra dialetti today21 Febbraio 2025
insert_link L'opinione La Giornata Internazionale della Giustizia Sociale A cura di Ferruccio Bovio Si celebra oggi, giovedì 20 febbraio, la Giornata internazionale della Giustizia Sociale. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 e seguita, l’anno successivo, dall’adozione della “Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta” da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, questa Giornata deve la sua ragione di essere alla funzione essenziale che la giustizia e lo sviluppo sociale rivestono nella promozione della pace e della sicurezza a livello globale. Di solito, per definire il today20 Febbraio 2025
insert_link L'opinione Navalny come Matteotti? A cura di Ferruccio Bovio A un anno esatto dalla morte di Aleksej Navalny, un comunicato congiunto emesso da diciotto Paesi (tra i quali anche Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna) ne ha ricordato la misteriosa scomparsa - avvenuta il 16 febbraio del 2024 - in un carcere speciale, dopo anni di inesorabili persecuzioni da parte del Cremlino. In particolare, il documento in questione si sofferma sulla allarmante condizione dei diritti umani che, in Russia, continua ad aggravarsi. Il regime today19 Febbraio 2025
insert_link L'opinione Cani “problematici” tra black list e patentino A cura di Ferruccio Bovio Di fronte all’ennesima tragedia che ha visto, questa volta, una bambina di nove mesi perdere assurdamente la propria vita per l’attacco del pitbull di casa, si pone, in maniera sempre più urgente, la questione di come fare per evitare che simili episodi abbiano nuovamente a ripetersi. Francamente – e lo diciamo da appassionati amanti dei cani – cominciamo a non poterne più di sentir parlare di razze canine “potenzialmente problematiche” soltanto se affidate a persone today18 Febbraio 2025