insert_link L'opinione Questo concerto non s’ha da fare? A cura di Ferruccio Bovio La vice presidente del Parlamento europeo Pina Picierno - che, negli ultimi tempi, in materia di politica internazionale, ha assunto più volte posizioni sensibilmente distanti da quelle ufficialmente sostenute dalla segretaria del suo partito, Elly Schlein - è intervenuta, in maniera molto decisa, sulla composizione del programma di spettacoli destinati ad animare la manifestazione culturale “Estate da Re” che, come ogni anno, si tiene presso la Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. La today7 Luglio 2025
insert_link L'apertura di Giornale Radio Parole inutili A cura di Ferruccio Bovio Un’altra ora di conversazione telefonica e un’altra ora di tempo perduto: null’altro possiamo dire dell’ormai fastidioso scambio di opinioni che è avvenuto, per l’’ennesima volta, tra i presidenti di Usa e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin. Secondo quanto riferisce il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, nel colloquio con l’omologo americano, il presidente russo ha sottolineato la solita e quanto mai vaga disponibilità di Mosca a proseguire il processo negoziale con l’Ucraina. Putin, tanto per today4 Luglio 2025
insert_link Il Corsivo I conti con l’energia A cura di Ferruccio Bovio Ci è capitato ieri di leggere alcuni dati pubblicati dall’Energy Institute di Londra, secondo i quali, per la prima volta dal 2006, la domanda di energia nel mondo è cresciuta in tutte le sue componenti: dal carbone al nucleare, dal petrolio alle rinnovabili. La cosa, ovviamente, comporta, anche un netto aumento delle emissioni di CO2 dovute al maggiore utilizzo degli idrocarburi e del carbone che, non a caso, nel 2024, raggiungono il loro record storico. today4 Luglio 2025
insert_link Il Corsivo Tace la diplomazia, ma parlano i morti A cura di Ferruccio Bovio Mentre le tragicomiche 24 ore preannunciate da Donald Trump in campagna elettorale sono ormai trascorse da qualche minutino e mentre anche il velleitario Emanuel Macron prova ad attaccare un bottone telefonico di circa due ore a Vladimir Putin, la guerra in Ucraina non accenna minimamente a fermarsi. Anzi, in trincea si continua a morire da una parte e dall’altra, i droni ed i missili russi arrivano sulle città ucraine con l’intensità di un temporale e today3 Luglio 2025
insert_link L'opinione La Giornata Mondiale degli UFO A cura di Ferruccio Bovio Oggi, mercoledì 2 luglio, è la Giornata mondiale degli UFO: i famosi oggetti volanti non identificati. Ed è una ricorrenza nata non solo con l’intento di gratificare l’interesse di tantissimi cultori di ufologia, ma anche con quello di promuovere la trasparenza dei governi sui fenomeni inspiegabili che talvolta si registrano nei cieli. Se è, infatti, vero che, storicamente, gran parte degli UFO si sono poi, in realtà, rivelati come degli oggetti volanti assolutamente riconoscibili (quali today2 Luglio 2025
insert_link L'opinione Genitori non è mai troppo tardi? A cura di Ferruccio Bovio Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, diventerà, dunque, padre per la quarta volta a 66 anni. E’ in arrivo, infatti, una bambina che nascerà il prossimo settembre. La mamma è un’artista quarantenne di Monopoli che, da tempo, convive con il governatore pugliese. Una notizia che ha incuriosito i media portandoli anche a malignare un pochino sulla non più verdissima età del futuro papà, ma certamente senza destare tutto lo scalpore che ne sarebbe, invece, today26 Giugno 2025
insert_link Il Corsivo La tregua fragile tra Iran e Israele A cura di Daniele Biacchessi La tregua fragile tra Iran e Israele Era illusorio, se non superficiale, pensare che il solo annuncio di Trump di un cessate il fuoco potesse mettere da parte anni di guerre, bombardamenti, sabotaggi, operazioni speciali, avvenuti tra Iran e Israele. Infatti, a poche ore dalle dichiarazioni del presidente americano, i due Paesi continuano ad accusarsi a vicenda di aver violato la tregua entrata in vigore ieri mattina. Iran e Israele sostengono di aver vinto la today25 Giugno 2025
insert_link 2 L'opinione Narcisismo e patrimonio artistico A cura di Ferruccio Bovio Purtroppo, quello del turista che, scivolando all’indietro nel tentativo di farsi un selfie, ha danneggiato agli Uffizi il “Ritratto di Ferdinando de’ Medici gran principe di Toscana” non è affatto un caso isolato. Sono, infatti, parecchi gli episodi nei quali visitatori distratti o superficiali (se non addirittura cretini) hanno provocato danni rilevanti al nostro patrimonio artistico. E’ di pochissimi giorni fa, ad esempio, anche la quasi comica performance di una coppia di turisti stranieri che, today24 Giugno 2025 2
insert_link L'opinione La Giornata Mondiale degli Abbracci A cura di Ferruccio Bovio Oggi, lunedì 23 giugno, si celebra la ”Giornata mondiale degli Abbracci”: una festa che ha avuto origine a Sidney, nel 2004, da una iniziativa sociale denominata ” Free Hugs Compaign”, ossia “Abbracci gratis”. Vi presero parte moltissime persone che, per l’occasione, offrirono, appunto, i loro abbracci spontanei e disinteressati. Forse, questa ricorrenza, ai più, potrà anche apparire come una festicciola semplice e improvvisata, magari anche divertente, ma di scarsa rilevanza effettiva. Insomma, una sorta di today23 Giugno 2025