25 aprile, la Resistenza e la pacificazione impossibile | 25/04/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Il 25 aprile 1945 Milano veniva liberata dai partigiani e dagli antifascisti. In quelle ore le insurrezioni di popolo di Torino e Genova cacciavano i nazifascisti. 78 anni dopo, l'Italia è ancora divisa. Il Presidente del Senato La Russa, seconda carica dello Stato, parla dell'attentato di via Rasella come un atto compiuto dai resistenti contro una sedicente banda musicale di semi pensionati, di una Costituzione non antifascista. La premier Meloni descrive come generici italiani le