Giornale Radio

61 Risultati / Pagina 7 di 7

L'apertura di Giornale Radio

Regge al momento la tregua tra Israele e Hamas. Liberati alcuni ostaggi israeliani e detenuti palestinesi

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Sembra reggere al momento la fragile tregua del conflitto tra Israele e Hamas. Sono stati liberati 12 ostaggi thailandesi e i primi 13 israeliani nelle mani di Hamas. Prima di essere rilasciati, gli israeliani sono stati visitati nell'ospedale Nasser di Khan Yunis dai medici della Mezzaluna rossa. Sono stati poi consegnati alla Mezzaluna Rossa in Egitto e da lì sono entrati in Israele tramite il valico di Nitzana. Fra

today27 Novembre 2023

L'apertura di Giornale Radio

L’Italia vince la Coppa Davis 2023

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi L’Italia si aggiudica la Coppa Davis 2023. A Malaga, in Spagna, l’Italia del tennis piazza la sua seconda bandierina nell'albo d'oro, dopo il Cile 1976. Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Lorenzo Musetti e Simone Bolelli, hanno trionfato in semifinale sul numero uno del mondo, Novak Djokovic, e contro l’Australia in finale si sono presi una delle coppe più simboliche e iconiche dello sport: la vecchia Insalatiera. Arnaldi ha

today27 Novembre 2023

Dentro le notizie

Coldiretti sostiene la candidatura UNESCO della cucina italiana

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio. Un’analisi diffusa dalla Coldiretti - in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione appena tenutosi a Roma - rivela come il cibo sia diventato la prima ricchezza dell’Italia, grazie ad una filiera agroalimentare estesa che sviluppa un fatturato aggregato pari a oltre 600 miliardi di euro nel 2022. Il Made in Italy, dal campo alla tavola, vede impegnati ben 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole, 70mila

today27 Novembre 2023

Dentro le notizie

La CIDA scrive al Governo in difesa del ceto medio

(Tempo di lettura: 1 minuto) A cura di Ferruccio Bovio La CIDA (Confederazione Italiana dei Dirigenti e delle Alte Professionalità) ha lanciato, su change.org, una petizione diretta alla Presidenza del Consiglio ed ai ministeri dell’Economia e del Lavoro. Scopo dell’iniziativa è quello di salvaguardare il ceto medio “dai ripetuti interventi iniqui che, ormai da anni, colpiscono ingiustamente coloro che rappresentano il motore dell’economia e la reale fascia produttiva del Paese”. La CIDA si riferisce, in particolare, a tutti i contribuenti

today27 Novembre 2023

play_arrow

Il Corsivo

La svolta sovranista olandese e le ricadute sulle politiche europee

https://dts.podtrac.com/redirect.mp3/podcast.giornaleradio.fm/files/podcasts/20/giornaleradio/corsivo_25-11-2023_08-25.mp3 (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi La vittoria del leader di estrema destra olandese Geert Wilders avrà effetti certi sulla Commissione europea e inevitabili ricadute sulle elezioni europee del 2024. In primis, l'area del pensiero sovranista non è più circoscritta a Ungheria e Polonia, ma la svolta olandese determina un progetto ben più ampio sul piano dell'azione politica che va da Matteo Salvini in Italia, a Marine Le Pen in Francia, a Harald

today27 Novembre 2023

Il Corsivo

Il quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Daniele Biacchessi Siamo al quarto giorno di sospensione delle ostilità tra Israele e Hamas. Pochi analisti internazionali avevano scommesso sulla tregua, ma, pur tra mille difficoltà, fino ad ora l'operazione di reciproco scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi ha funzionato. Il merito va essenzialmente alla diplomazia che ha agito sulla spinta dell'amministrazione americana. Solo ieri 4 israeliani e 3 thailandesi sono stati rilasciati e in cambio sono usciti dal

today27 Novembre 2023

Il punto della settimana

Caso Speranza: c’è ancora un giudice a Roma | Il Punto della Settimana

A cura di Ferruccio Bovio La procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per l’ex ministro della Salute, Roberto Speranza, indagato a seguito di alcune denunce in materia di vaccini. A darne in anteprima la notizia, è stato il suo avvocato, Danilo Leva, nel corso di una trasmissione televisiva. L’esposto era stato presentato nel maggio scorso da alcuni sindacati delle forze dell’ordine e dal comitato “Ascoltami”: le accuse a carico del povero Speranza erano addirittura quelle di omicidio, lesioni personali, falso

today26 Novembre 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!