insert_link Il punto della settimana L’America che non ci piace A cura di Ferruccio Bovio È appena arrivata, dall’America, la notizia dell’ultimo colpo di genio partorito dalla mente - spesso incline a stupire - di Robert Kennedy jr: l’unico ministro della Salute al mondo che invita, apertamente, la gente a non non fidarsi della Medicina ufficiale...Questa volta, l’erede della mitica dinastia bostoniana, ha pensato bene di operare un taglio di 500 milioni di dollari destinati a finanziare lo sviluppo dei vaccini basati sulla tecnologia a mRNA. Una decisione che, tra today10 Agosto 2025
insert_link Il punto della settimana Le parole di Mattarella A cura di Ferruccio Bovio Le parole pronunciate a Marsiglia dal Presidente Mattarella non contenevano, ovviamente, alcuna implicazione di carattere “russofobo”, ma volevano, invece, semplicemente rappresentare una preoccupata riflessione sui potenziali sviluppi della stabilità europea. Il Presidente si è limitato, infatti, ad esprime una amara considerazione sul momento difficile che sta vivendo il Vecchio Continente: un momento caratterizzato dal ritorno a quelle politiche di potenza, per le quali le nazioni sono temute e rispettate solamente in virtù della loro capacità today3 Agosto 2025
insert_link Il punto della settimana Onestà intellettuale e settarismo politico A cura di Ferruccio Bovio La politica – diceva il vecchio ministro socialista, Rino Formica – “è sangue e m…”, aggiungendo una parola volgare che voi potete immaginare, ma che noi preferiamo evitare di scrivere. E’ più che normale, quindi, che i partiti di opposizione a qualsiasi governo sfruttino tutte le occasioni possibili e immaginabili per denunciare incapacità, limiti e manchevolezze dell’esecutivo che intendono contrastare. Tuttavia, almeno quando sono veramente chiamati in causa i massimi interessi del Paese, un minimo today20 Luglio 2025
insert_link Il punto della settimana Morti inutili e assurde A cura di Ferruccio Bovio L’escalation di bombardamenti che nelle ultime settimane è diventata furiosa, induce a pensare che Putin, in questo momento, stia puntando ben più sulle armi che sulla diplomazia per affermare - in maniera inequivocabile - il fatto che i confini di quelle che lui è solito definire le “nuove realtà territoriali”, dovranno coincidere esattamente con le sue pretese. E non caso, per i civili ucraini, il mese di giugno – con 232 morti e 1.343 feriti today13 Luglio 2025
insert_link Il punto della settimana Per favore, niente pizza a 40 gradi A cura di Ferruccio Bovio Ieri siamo rimasti spiacevolmente sorpresi nell’apprendere che - proprio mentre i media non fanno quasi altro che parlare di “emergenza caldo” e mentre le Regioni, dinanzi ai primi decessi provocati dalle temperature africane, ordinano di sospendere le attività all’aperto nei settori più esposti al solleone - una delle principali piattaforme specializzate nella consegna di cibi a domicilio non si è fatta alcuno scrupolo nel proporre, ai propri operatori, una serie di incentivi per motivarli a today6 Luglio 2025
insert_link Il punto della settimana Midnight Hammer A cura di Ferruccio Bovio Sembra ancora piuttosto prematuro cercare di stabilire in quale misura il pesante intervento dell’aviazione americana abbia concretamente danneggiato il programma nucleare iraniano. In particolare, per quanto riguarda il sito di Fordow, i pareri espressi in questi giorni, negli Stati Uniti, sono risultati in aperto contrasto tra di loro. Da un lato, abbiamo infatti assistito alla consueta enfatizzazione degli eventi manifestata da Donald Trump, secondo il quale la centrale di Fodrow sarebbe stata addirittura “obliterata”, mentre today29 Giugno 2025
insert_link Il punto della settimana Avanti Iran, alla riscossa… A cura di Ferruccio Bovio Avremmo scommesso qualsiasi somma, nella certezza di vincere, sul fatto che immancabilmente, sulle nostre piazze, sarebbero iniziate le manifestazioni all’insegna del “giù le mani dall’Iran” o del “non si liberano le donne iraniane con le bombe”. Anche se, piaccia o non piaccia ai nostri pacifinti, purtroppo, ci sono situazioni nelle quali senza le bombe si ottiene ben poco: pensate a come sarebbe stato difficile sconfiggere Hitler utilizzando solo dei fucili a tappi o delle pistole today22 Giugno 2025
insert_link Il punto della settimana Referendum dopo 7 giorni A cura di Ferruccio Bovio Ad ormai una settimana dai referendum che, come forse era prevedibile, non hanno neppure sfiorato il raggiungimento del quorum, ci sembra di poter tranquillamente affermare che, se qualcuno li aveva organizzati sperando di potersi poi spendere i “si” o i “no” come se fossero voti raccolti dal proprio partito (o, comunque, dall’alleanza elettorale alla quale ritiene di appartenere), ha dato prova di non avere le idee abbastanza chiare. E’ vero che i referendum si indicono today15 Giugno 2025
insert_link Il punto della settimana U “scannacristiani” A cura di Ferruccio Bovio Dopo 25 anni di carcere e quattro di sorveglianza, l’uomo che azionò il telecomando della strage di Capaci - in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta - torna, dunque, ad essere un libero cittadino. Paradossalmente, Giovanni Brusca, uno dei capi più sanguinari che Cosa Nostra abbia mai conosciuto – autore personalmente, per sua stessa ammissione, di almeno cento omicidi – riacquista la pienezza dei suoi diritti proprio in today8 Giugno 2025