Giornale Radio

974 Risultati / Pagina 1 di 109

Il punto della settimana

Avanti Iran, alla riscossa…

A cura di Ferruccio Bovio Avremmo scommesso qualsiasi somma, nella certezza di vincere, sul fatto che immancabilmente, sulle nostre piazze, sarebbero iniziate le manifestazioni all’insegna del “giù le mani dall’Iran” o del “non si liberano le donne iraniane con le bombe”. Anche se, piaccia o non piaccia ai nostri pacifinti, purtroppo, ci sono situazioni nelle quali senza le bombe si ottiene ben poco: pensate a come sarebbe stato difficile sconfiggere Hitler utilizzando solo dei fucili a tappi o delle pistole

today22 Giugno 2025

Il punto della settimana

Referendum dopo 7 giorni

A cura di Ferruccio Bovio Ad ormai una settimana dai referendum che, come forse era prevedibile, non hanno neppure sfiorato il raggiungimento del quorum, ci sembra di poter tranquillamente affermare che, se qualcuno li aveva organizzati sperando di potersi poi spendere i “si” o i “no” come se fossero voti raccolti dal proprio partito (o, comunque, dall’alleanza elettorale alla quale ritiene di appartenere), ha dato prova di non avere le idee abbastanza chiare. E’ vero che i referendum si indicono

today15 Giugno 2025

Il punto della settimana

U “scannacristiani”

A cura di Ferruccio Bovio Dopo 25 anni di carcere e quattro di sorveglianza, l’uomo che azionò il telecomando della strage di Capaci - in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta - torna, dunque, ad essere un libero cittadino. Paradossalmente, Giovanni Brusca, uno dei capi più sanguinari che Cosa Nostra abbia mai conosciuto – autore personalmente, per sua stessa ammissione, di almeno cento omicidi – riacquista la pienezza dei suoi diritti proprio in

today8 Giugno 2025

Il punto della settimana

Grazie, Michela Brambilla

A cura di Ferruccio Bovio È stata, dunque, finalmente approvata in Senato la cosiddetta “Legge Brambilla” - dal nome della parlamentare presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente - che stabilisce un concreto inasprimento delle pene per chiunque compia reati contro gli animali: siano essi maltrattamenti, uccisioni, sevizie, abbandoni, combattimenti o traffico di cucciolate. A favore della nuova normativa si sono espressi Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, mentre gli altri partiti si sono astenuti oppure hanno votato contro.

today1 Giugno 2025

Il punto della settimana

Animali selvatici

A cura di Ferruccio Bovio Prima di pronunciarci in merito al nuovo disegno di legge sulla caccia elaborato dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, aspettiamo fiduciosi di poterne prendere visione in maniera diretta: non vorremmo, infatti, accusare il governo sulla base di quelle che lo stesso ministro ha definito “fake news”, fatte circolare malignamente da certi ambienti politici e culturali a lui ostili. Tuttavia se, alla fine, gli allarmi che, in queste ore, sono stati lanciati da svariate organizzazioni ambientaliste dovessero

today25 Maggio 2025

Il punto della settimana

La diplomazia dei quattrini

A cura di Ferruccio Bovio Sebbene, a livello ufficiale, i rapporti tra Stati Uniti e Israele non stiano attraversando un momento di appannamento, in realtà – almeno a giudicare dalle tappe della prima sortita all’estero di Donald Trump, avvenuta proprio in Medio Oriente – viene, seriamente, da dubitare che, in questi ultimi tre mesi, l’interesse e la disponibilità del presidente americano nei confronti di Neatanyahu siano davvero rimasti inalterati. Pare, infatti, abbastanza strano che il programma di appuntamenti mediorientali del

today18 Maggio 2025

Il punto della settimana

Prima del 9 maggio

A cura di Ferruccio Bovio 4mila aerei; 45mila jeep; 3mila mezzi anfibi; 12mila blindati da combattimento; 136mila pezzi di artiglieria leggera; 140 cacciatorpedinieri; 35mila postazioni radio; 2mila locomotive e 10mila vagoni; 5 milioni di tonnellate di derrate alimentari per salvare la popolazione dalla fame; 14 milioni di scarponi. No, non è la letterina inviata da Zelensky a Babbo Natale, ma è, invece, l’impressionante fornitura militare che, a partire dall’11 marzo del 1941 (cioè ben 9 mesi prima che gli Stati

today11 Maggio 2025

Il punto della settimana

Cento Giorni

A cura di Ferruccio Bovio I primi cento giorni di Donald Trump non saranno magari stati così catastrofici, come lo furono, invece, quelli che segnarono la fine dell’epopea napoleonica: tuttavia, possiamo immaginare che un minimo di contrariata delusione stia vagando, in queste ore, per le stanze della Casa Bianca.   Gli indici di gradimento sono, infatti, i più bassi tra quelli registrati da un presidente nel suo trimestre iniziale, col il solo 45% degli elettori intervistati che continua ad approvare l’operato

today4 Maggio 2025

Il punto della settimana

Un 25 Aprile orfano di certezze che parevano consolidate

A cura di Ferruccio Bovio Non c’è dubbio sul fatto che l’ottantesimo anniversario del 25 Aprile, che l’Italia ha celebrato venerdì scorso, sia andato a collocarsi in uno scenario internazionale profondamente modificato rispetto a quello sul quale le generazioni formatesi dopo la fine della Guerra si erano, da sempre, comodamente adagiate. Per la prima volta, infatti, il sodalizio politico e militare tra gli Stati Uniti e l’Europa conosce uno stato di crisi che ne sta minando – o, forse, ha

today27 Aprile 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.