Fabio Carosi

Sfondo


Scrivere a colori e parlare a colori, perché chi legge e ascolta possa chiudere gli occhi e pensare di vivere ciò che accade come se fosse lì. Fatti e misfatti con una scelta etica ben chiara: radio, tv e giornali sono di chi ne usufruisce non di chi li possiede e e di chi ci lavora.
Classe 65, se potesse rinascere rifarebbe lo stesso percorso professionale che lo ha portato ad avere alle spalle 28 anni di quotidiani, intense esperienze nella comunicazione della pubblica amministrazione e la sana politica nella quale ho sempre creduto. I pregi, scopriteli voi; i difetti: linguaggio diretto, allergia certificata ai poteri forti e ossessione pericolosa per la verità.
Divora i social per capire cosa accade nella società ma non condivido la mia vita in cerca di like e follower, perché sarebbe come andare a cena con uno sconosciuto e sono due anni che mi dedico con passione e curiosità all’intelligenza artificiale. Sulla sua tomba vorrebbe che fosse scritto: “E’ stato un uomo onesto, o perlomeno ci ha provato con tutte le forze”. Ma ci vorrà tempo. In ogni caso, come ha cantato Franco Califano nell’unico Festival di Sanremo che ha visto: “Non escluso il ritorno”.
Scritto dopo. Romano, romanista e Milano è la sua seconda città. Ovvio dopo Punta Prosciutto.

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.