Luca Telese

Sfondo

L’ATTIMO FUGGENTE
Con Luca Telese e Giuliano Guida Bardi

Ascolta "L'Attimo Fuggente”, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni. L’Attimo Fuggente di Venerdì 19 Settembre 2025 L’Attimo Fuggente di Giovedì 18 Settembre 2025 L’Attimo Fuggente di Mercoledì 17 Settembre 2025 L’Attimo Fuggente di Martedì 16 Settembre 2025 L’Attimo Fuggente



E’ un giornalista, saggista, autore televisivo, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e opinionista italiano.

Nei primi anni 1990 Luca Telese è portavoce del Partito della Rifondazione Comunista. Nel 1995 da una scissione interna al partito nasce il Movimento dei Comunisti Unitari: Telese passa alla nuova formazione e lavora come impiegato presso l’ufficio stampa.

La sua carriera professionale incomincia con l’Unità, il manifesto, Il Messaggero e Il Foglio.

Nei primi anni 2000 è stato anche autore di alcune trasmissioni televisive sia in Rai che in Mediaset: (Chiambretti c’è su Rai 2, Batti e ribatti su Rai 1, Cronache marziane su Italia 1) e conduttore del programma televisivo Planet 430 sul canale satellitare Planet, scritto insieme a Lorenzo Mieli e Vittorio Zincone, e Parenti Serpenti, sempre sullo stesso canale. Ha partecipato prima alla conduzione di Omnibus Estate su LA7 e poi di Confronti su Rai 2.

In radio ha condotto il programma Tabloid su Rai Radio 3, rassegna giornaliera tratta dalle pagine interne dei quotidiani italiani in onda dalle 9.30. Per due anni è stato, dopo averla anche saltuariamente condotta, il contraltare di Giuseppe Cruciani a La Zanzara su Radio 24.

 

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.