Agenzia GR SANITÀ, GARATTINI A GIORNALE RADIO: “I MEDICI DI FAMIGLIA NON VOGLIONO LE CASE DELLA COMUNITÀ PERCHÉ NON VOGLIONO DIVENTARE DIPENDENTI PUBBLICI” “Siamo in grande ritardo nella realizzazione delle case della comunità anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono: non vogliono diventare dipendenti pubblici”. Lo ha detto Silvio Garattini, presidente e fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, intervenendo a Check Up, la trasmissione condotta da Lucia Tironi su Giornale Radio. “Dicono che partecipano ma mettendo solo qualche ora – ha spiegato Garattini –. In Lombardia, per esempio, l’obbligo di ambulatorio è di 15 ore alla settimana: today26 Novembre 2025
Agenzia GR Arbitri nella bufera, l’avvocato Grassani a Giornale Radio: “Scandalo grave come Calciopoli” “Questa vicenda è paragonabile allo scandalo di Calciopoli del 2006”. Parole durissime dell’avvocato Mattia Grassani, che oggi, intervenendo a “Sport Club” condotto da Lapo De Carlo sulla FM di Giornale Radio, ha tracciato un quadro allarmante sulla situazione che scuote il mondo arbitrale. “La questione è tristemente chiara – ha spiegato Grassani –. Il procedimento sportivo è arrivato alla conclusione delle indagini: non c’è ancora alcuna sentenza o deferimento, ma dal fascicolo emerge che il procuratore federale Giuseppe Chinè ha today20 Novembre 2025 2
Agenzia GR Ponte sullo Stretto, Bonelli (AVS) a Giornale Radio: “Nessuna questione ideologica, Salvini non rispetta le leggi. Temo che il ponte non si farà” “Nuovo stop al Ponte sullo Stretto? Non c'è nessun no ideologico. La Corte dei Conti è prevista dalla Costituzione per tutelare i conti pubblici e applicare correttamente le leggi dello Stato. Ci troviamo di fronte a un progetto che Salvini ha voluto approvare senza un parere tecnico di nessun organismo dello Stato. Non vedo questioni ideologiche, semmai ce le ha Salvini, che sembra voler governare ignorando le leggi facendo il padrone. Il mio consiglio? Mandare il progetto alla valutazione tecnica today18 Novembre 2025 2
Agenzia GR Ponte sullo Stretto, il sottosegretario Morelli (Lega) a Giornale Radio: “Se i lavori non partono entro la primavera, qualcuno gioca contro il Ponte” “Nuovo stop per il Ponte sullo Stretto? Di fronte a un’opera così importante è chiaro che le amministrazioni possano avere dei dubbi. L’auspicio è che, a seguito delle motivazioni della Corte dei Conti, si possano trovare tutte le opzioni per superare le criticità. Ma è evidente che, se i lavori non dovessero partire entro la prossima primavera, significherebbe che alcune istituzioni si stanno mettendo di traverso per la realizzazione di questa grande opera. Questo dimostrerebbe che qualcuno gioca contro il today18 Novembre 2025 3
Agenzia GR Ponte sullo Stretto, Ciucci a Giornale Radio: “Auspico che i due procedimenti della Corte dei Conti vengano esaminati insieme” “Auspico che i due procedimenti della Corte dei Conti, che riguardano praticamente lo stesso oggetto, possano essere uniti e valutati contemporaneamente. Esaminarli separatamente rischierebbe di rallentare le tempistiche del progetto”. Lo ha detto Pietro Ciucci, amministratore delegato della società Stretto di Messina, intervenendo oggi a “Italia No Limits”, programma condotto da Roberto Poletti sulla FM di Giornale Radio. “Siamo in una situazione particolare – ha spiegato Ciucci – perché abbiamo ricevuto due rifiuti di registrazione, ma ancora non conosciamo le today18 Novembre 2025 2
Agenzia GR Ponte sullo Stretto, il viceministro Rixi a Giornale Radio: “Stop che lascia interdetti. In gioco la credibilità del Paese” “Nuovo stop della Corte dei Conti per il Ponte sullo Stretto? Il Consiglio di Stato ha semplicemente preso atto della decisione precedentemente assunta, non c'è un aggravio. Ciò che lascia interdetti è che mentre il mondo cambia e l’Italia dovrebbe accelerare su opere strategiche, ci si blocchi su formalismi. Se il giudizio sarà tecnico, noi non abbiamo alcun dubbio che il progetto verrà approvato con una piena nota positiva da parte della Corte dei Conti nei prossimi mesi; se invece today18 Novembre 2025 2
Agenzia GR L’annuncio di Capitanio (Agcom) a Giornale Radio: “Da domani stop a chiamate truffa da finti cellulari italiani” “Da domani, 19 novembre, entrerà in vigore il nuovo filtro Agcom: verranno bloccate tutte quelle chiamate provenienti dall’estero e che si presentano sotto forma di prefissi italiani, quindi i vari 335, 347. Questo filtro è rivolto soprattutto alle telefonate truffa, a quelle chiamate in entrata da numeri che quando si prova a ricomporre risultano inesistenti”. Così Massimiliano Capitanio, commissario Agcom, intervenuto a “Next Economy” condotto da Manuela Donghi sulla FM di Giornale Radio. “I dati di settembre-ottobre hanno confermato che today18 Novembre 2025 2
Agenzia GR GUSMEROLI A GIORNALE RADIO: “GLI AVVISI BONARI IN CORSO RESTANO ESCLUSI DALLA PACE FISCALE. A GIORNI OPERATIVO IL BONUS ELETTRODOMESTICI DA 50 MILIONI” “Gli avvisi bonari in corso non rientrano nella nuova rottamazione, e non sono mai entrati in nessuna delle precedenti, perché già rateizzabili in cinque anni e perché l’operazione avrebbe un costo troppo elevato per lo Stato: quasi il 50% di quegli avvisi viene incassato e allungarne la rateizzazione a nove anni richiederebbe una copertura di diversi miliardi. Sono invece inclusi nella pace fiscale tutti gli avvisi bonari che hanno già dato luogo a cartelle esattoriali emesse entro il 31 dicembre today15 Novembre 2025
Agenzia GR Manovra, il ministro Zangrillo a Giornale Radio: “Assurdo dire che una famiglia da 50mila euro è ricca. Sosteniamo il ceto medio, non i privilegiati” “È imbarazzante pensare che una famiglia che ha delle entrate di 50mila euro possa essere considerata ricca”. Così il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenuto a “Next Economy” condotto da Manuela Donghi sulla FM di Giornale Radio, replica alle polemiche sulla legge di bilancio e alle accuse di un intervento a favore delle fasce più abbienti. “Con questa manovra – ha spiegato – sosteniamo il ceto medio, riducendo l’aliquota fiscale dal 35% al 33% per i redditi tra today12 Novembre 2025 2