insert_link Dentro le notizie Coldiretti sul successo degli agriturismi (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Con il weekend ponte dell’Epifania, la Coldiretti stima che supererà il milione il numero dei vacanzieri che, nelle feste di fine ed inizio anno, hanno scelto l’agriturismo quale luogo ideale per poter godere di di riposo e tranquillità, lontani dallo stress e dal caos delle città. E si tratta – spiega sempre la Coldiretti – di “un successo spinto anche dalla riscoperta del valore storico, culturale ed ambientale dei today6 Gennaio 2024
insert_link Dentro le notizie Assoutenti: aumenti RC Auto ingiustificati (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio In base ai dati appena comunicati dall’IVASS (l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni), i contratti Rc auto, sottoscritti nel mese di novembre 2023, fanno registrare un prezzo medio è di 391 euro, in aumento del 7,1% su base annua. Il livello dei prezzi medi risulta, comunque, ancora inferiore a quello rilevato nel periodo pre-pandemico, quando era di 403 euro (nel novembre 2019). Il tradizionale differenziale di premio tra Napoli today6 Gennaio 2024
insert_link Dentro le notizie Unioncamere: la crisi delle edicole (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Secondo i dati forniti da Unioncamere, in tutta Italia, negli ultimi 4 anni, sono state chiuse quasi 2.700 edicole, delle quali 2.327 erano ditte individuali. Si tratta di una perdita superiore al 16%, con casi estremi - come quelli di Trieste ed Ancona - che hanno fatto registrare percentuali di calo superiori al 30%. A vedere crescere il numero delle proprie edicole sono soltanto Bolzano e Sondrio, entrambe today6 Gennaio 2024
insert_link Dentro le notizie Gli appuntamenti con l’Arte del 2024 (Tempo di lettura: 2 - 3 minuti) A cura di Agnese Pezzati Abbiamo salutato il 2023 e diamo ora il benvenuto al 2024: un anno ricco di appuntamenti culturali e artistici, con mostre e appuntamenti che il nostro Paese ospiterà lungo tutto lo stivale. Partendo da Nord, per chi sarà a Trieste tra 22 febbraio e il 30 giugno 2024, potrà godersi Van Gogh, capolavori dal Kröller Museum, direttamente dal museo di Otterlo. A Palazzo Reale a Milano, invece, dal today3 Gennaio 2024
insert_link Dentro le notizie L’analisi di Federalberghi sul turismo di Capodanno (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Secondo la consueta analisi pubblicata dalla Federalberghi sulle vacanze di fine anno, saranno 5 milioni 878 mila gli Italiani che partiranno per Capodanno. La maggioranza (91,7%) sceglierà di restare in Italia, scegliendo principalmente la montagna (34,1%), le città diverse dalla propria residenza (25,4%) o le località d’arte (20,1%). Il rimanente 8,3% opterà invece per l’estero, privilegiando le grandi capitali europee (83,3%) e i parchi divertimenti europei (8,3%). L’alloggio today30 Dicembre 2023
insert_link Dentro le notizie Autostrade: subito aumenti del 2,3% (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Con l’imminente prossimo gennaio scatteranno i nuovi aumenti dei pedaggi autostradali. E ciò avverrà anche in assenza della definizione dei nuovi piani economico finanziari delle concessionarie in base ai quali, di norma, vengono aggiornati i pedaggi a fronte della presentazione dei nuovi piani di investimento sulla rete. Pertanto, il primo dell’anno, in base ad un articolo inserito nel decreto Milleproroghe appena approvato dal Consiglio dei ministri, scatterà un today30 Dicembre 2023
insert_link Dentro le notizie Cresce, in Italia, la tendenza al riciclo dei regali (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Il 25% degli Italiani che hanno ricevuto regali di Natale ricicla quelli indesiderati, destinandoli ad amici e parenti, oppure li rivende sul web. A rivelarlo è un’indagine pubblicata dalla Coldiretti che segnala la crescita di una sorta di economia circolare del dono, che mira ad ottimizzare le risorse disponibili ed a ridurre al minimo gli sprechi. Il 70% di coloro che riciclano lo fa a favore di parenti today30 Dicembre 2023
insert_link Dentro le notizie In arrivo LETS, il nuovo museo della letteratura di Trieste (Tempo di lettura: 2 - 3 minuti) A cura di Agnese Pezzati La città di Trieste accoglierà un nuovo museo, che aprirà nella primavera del 2024: LETS – Nuovo Museo della Letteratura Trieste, ideato e promosso dal Comune. Un luogo dedicato a molte delle più importanti voci letterarie del Novecento, che accoglierà le opere di scrittori che in vario modo hanno avuto un importante legame con la città: primo fra tutti Italo Svevo, simbolo letterario cui sarà riservata un’intera area today28 Dicembre 2023
insert_link Dentro le notizie Istat: continuano a diminuire i prezzi della produzione industriale (Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio L’Istat comunica che, a novembre, i prezzi alla produzione dell’industria sono diminuiti dello 0,9% su base mensile e del 12,6% su base annua, accentuando la flessione dal - 9,5% di ottobre: e questa dinamica è dovuta soprattutto al calo dei prezzi dell’energia. Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dell’1,2% rispetto a ottobre e del 16,3% su base annua (da -12,4% del mese precedente). Invece, al netto del comparto today23 Dicembre 2023