Il Corsivo

1292 Risultati / Pagina 1 di 144

Sfondo

A cura di Daniele Biacchessi

Sarkozy

Il Corsivo

Sarkozy va in carcere. Esce di scena l’ultimo neogollista

L’ex presidente francese Sarkozy in cella dopo la condanna per i fondi libici. Si chiude un’epoca per la destra gollista. Dalla sua abitazione nel quattordicesimo arrondissement di Parigi, Nicolas Sarkozy esce a piedi, cammina con la moglie Carla Bruni e si infila nell'auto della scorta che lo accompagna nel carcere della Maison de la Santé. Lui, l'ex uomo forte della Francia, definisce la detenzione come l'ennesima prova di una via crucis giudiziaria che però fa cadere in una cella di

today22 Ottobre 2025

riforma

Il Corsivo

La nuova riforma delle pensioni: addio a opzione donna e quota 103

Via le vecchie formule di pensionamento anticipato: la riforma cambia le regole. Restano Ape sociale e bonus Maroni, ma spariscono Opzione donna e Quota 103. Aumentano di poco le pensioni sociali, nessun aiuto per le minime. Il testo della legge di bilancio ha avuto il via libera del Cdm, ma conserva sorprese soprattutto nella parte che riguarda il sistema pensionistico. Vengono prorogati fino al 2026 Ape sociale e bonus Maroni, ma non Opzione donna e Quota 103. Le pensioni sociali

today21 Ottobre 2025 2

trump gaza america

Il Corsivo

La protesta dell’altra America che sfila nelle piazze contro Trump

Sette milioni di manifestanti, un solo grido: 'No Kings'. L’America ribelle torna a sfidare Trump e il suo progetto di potere. No, non tutti sono a favore delle politiche dell'amministrazione di Donald Trump come vorrebbe far credere il tycoon e il popolo MAGA. Dopo le grandi manifestazioni estive che avevano mobilitato centinaia di migliaia di persone, in gran parte giovani bianchi e di colore, artisti come Neil Young e Joan Baez, si riorganizza l'opposizione di piazza, con almeno sette milioni

today20 Ottobre 2025

hamas trump

Il Corsivo

Scambio di accuse tra Hamas e Israele sulla violazione dell’accordo

Fragile tregua tra Hamas e Israele: intesa di Trump in crisi, civili intrappolati in una crisi umanitaria senza fine. L'accordo di Trump su Gaza non regge sull'operatività. Israele e Hamas si scambiano accuse di aver violato i punti dell'intesa. In particolare, secondo il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sàar Hamas deve rilasciare gli ultimi 19 ostaggi morti, e lo deve fare subito, ma le operazioni di ricerca sono molto complesse e richiedono uomini, mezzi e conoscenza dei luoghi di sepoltura

today17 Ottobre 2025

manovra economica

Il Corsivo

Una manovra economica elettorale

Una manovra economica da 18 miliardi che guarda più alle urne che al futuro del Paese: pochi fondi per salari e famiglie, nessuna strategia per lo sviluppo industriale. Domani il consiglio dei ministri approva la manovra economica del Governo da 18 miliardi l'anno, illustrata giorni fa dal titolare dell’Economia Giancarlo Giorgetti e spedita già a Bruxelles per il controllo della Commissione europea. Osservando con attenzione i vari capitoli di spesa, la loro distribuzione, si può già dire che si tratta

today16 Ottobre 2025

gaza

Il Corsivo

A Gaza in vigore una pace fragile

Tensione e incertezze dopo il cessate il fuoco a Gaza: Israele accusa Hamas di violare gli accordi, nove palestinesi uccisi al confine. Dopo i giorni concitati del Donald Trump show, del rilascio degli ostaggi vivi e dei palestinesi detenuti, della firma degli accordi in Egitto, della parata dei leader mondiali, man mano che passano le ore affiorano allo scoperto tutte le fragilità di questo cessate il fuoco a Gaza, imposto dall'alto. Troppi sono i punti critici sulle modalità di un

today15 Ottobre 2025

destra

Il Corsivo

La cultura della destra e la riscrizione della Storia

La memoria contesa: revisionismi, dichiarazioni e la crisi culturale della destra italiana. La Storia non è buona o cattiva, è solo composta da fatti, date, luoghi. Gli storici studiano e verificano i fatti, i narratori raccontano le storie e i luoghi dove sono ambientate, la società civile e politica dovrebbe invece custodire la loro memoria nel tempo. Cosa accade quando una parte politica si convince che la sua matrice identitaria debba prevalere su quella che considera prevalente, cioè tutti i

today14 Ottobre 2025

perugia-assisi

Il Corsivo

Quel popolo che marcia lungo la Perugia-Assisi

Un fiume di giovani e volontari da tutta Italia invade la Perugia-Assisi per dire no alla guerra e sì alla pace. La voce dei ragazzi chiede di essere finalmente ascoltata. Mai così in tanti dal 2001. Quello visto tra Perugia ed Assisi, nella tradizionale marcia, è un popolo che sogna un mondo fatto di pace e dice no ad ogni guerra. È formato da persone giunte dal variegato mondo del volontariato laico e cattolico: realtà associative, enti locali, parrocchie, scuole,

today13 Ottobre 2025

caso almasri

Il Corsivo

La Camera salva Nordio, Mantovano, Piantedosi sul caso Almasri

Caso Almasri: la maggioranza fa muro: la Camera nega il processo ai ministri. La ragion di Stato prevale sulla giustizia internazionale. Un ricercato viene arrestato in Italia su mandato della Corte penale internazionale. Viene accusato di violenze, omicidi e torture sui prigionieri, e poi rimandato in Libia con un aereo pagato dallo Stato. Quando il criminale Almasri ritorna in patria viene accolto con una festa dai suoi sodali. Viene applicata con ogni probabilità la ragione di Stato perché il Governo

today10 Ottobre 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.