Il Corsivo

1288 Risultati / Pagina 1 di 144

Sfondo

A cura di Daniele Biacchessi

manovra economica

Il Corsivo

Una manovra economica elettorale

Una manovra economica da 18 miliardi che guarda più alle urne che al futuro del Paese: pochi fondi per salari e famiglie, nessuna strategia per lo sviluppo industriale. Domani il consiglio dei ministri approva la manovra economica del Governo da 18 miliardi l'anno, illustrata giorni fa dal titolare dell’Economia Giancarlo Giorgetti e spedita già a Bruxelles per il controllo della Commissione europea. Osservando con attenzione i vari capitoli di spesa, la loro distribuzione, si può già dire che si tratta

today16 Ottobre 2025

gaza

Il Corsivo

A Gaza in vigore una pace fragile

Tensione e incertezze dopo il cessate il fuoco a Gaza: Israele accusa Hamas di violare gli accordi, nove palestinesi uccisi al confine. Dopo i giorni concitati del Donald Trump show, del rilascio degli ostaggi vivi e dei palestinesi detenuti, della firma degli accordi in Egitto, della parata dei leader mondiali, man mano che passano le ore affiorano allo scoperto tutte le fragilità di questo cessate il fuoco a Gaza, imposto dall'alto. Troppi sono i punti critici sulle modalità di un

today15 Ottobre 2025

destra

Il Corsivo

La cultura della destra e la riscrizione della Storia

La memoria contesa: revisionismi, dichiarazioni e la crisi culturale della destra italiana. La Storia non è buona o cattiva, è solo composta da fatti, date, luoghi. Gli storici studiano e verificano i fatti, i narratori raccontano le storie e i luoghi dove sono ambientate, la società civile e politica dovrebbe invece custodire la loro memoria nel tempo. Cosa accade quando una parte politica si convince che la sua matrice identitaria debba prevalere su quella che considera prevalente, cioè tutti i

today14 Ottobre 2025

perugia-assisi

Il Corsivo

Quel popolo che marcia lungo la Perugia-Assisi

Un fiume di giovani e volontari da tutta Italia invade la Perugia-Assisi per dire no alla guerra e sì alla pace. La voce dei ragazzi chiede di essere finalmente ascoltata. Mai così in tanti dal 2001. Quello visto tra Perugia ed Assisi, nella tradizionale marcia, è un popolo che sogna un mondo fatto di pace e dice no ad ogni guerra. È formato da persone giunte dal variegato mondo del volontariato laico e cattolico: realtà associative, enti locali, parrocchie, scuole,

today13 Ottobre 2025

caso almasri

Il Corsivo

La Camera salva Nordio, Mantovano, Piantedosi sul caso Almasri

Caso Almasri: la maggioranza fa muro: la Camera nega il processo ai ministri. La ragion di Stato prevale sulla giustizia internazionale. Un ricercato viene arrestato in Italia su mandato della Corte penale internazionale. Viene accusato di violenze, omicidi e torture sui prigionieri, e poi rimandato in Libia con un aereo pagato dallo Stato. Quando il criminale Almasri ritorna in patria viene accolto con una festa dai suoi sodali. Viene applicata con ogni probabilità la ragione di Stato perché il Governo

today10 Ottobre 2025

Beatrice Venezi

Il Corsivo

Scontro finale sulla nomina di Beatrice Venezi alla guida della Felice. Sciopero il 17 ottobre

Lo sciopero del 17 ottobre blocca la stagione della Fenice dopo la nomina di Beatrice Venezi, tra accuse di favoritismo politico e difese d’immagine. Il 17 ottobre, i sindacati proclamano lo sciopero per protestare contro la controversa nomina di Beatrice Venezi alla guida del Teatro la Fenice di Venezia. Salta così la attesissima prima del Wozzeck. E' l'ultima spallata contro la scelta di affidare la direzione musicale alla Venezi. Il sindaco di Venezia Brugnaro ha proposto di avviare un percorso

today9 Ottobre 2025

salis

Il Corsivo

Via libera all’immunità per Ilaria Salis, salvata da settanta europarlamentari del Ppe

Settanta eurodeputati popolari sfidano la linea ufficiale e salvano l’immunità di Ilaria Salis: un voto senza precedenti che apre una frattura interna nel Ppe e mette Orban nel mirino. L'immunità per Ilaria Salis spacca il gruppo del Ppe. Settanta europarlamentari hanno votato a favore della Salis, causando un caso politico mai accaduto. Quindici sono tedeschi, 23 polacchi, 10 rumeni e 7 ungheresi che non sopportano in alcun modo la vicinanza del premier Orban con il presidente russo Putin. Non chiamiamoli

today8 Ottobre 2025 2

hamas

Il Corsivo

7 ottobre 2023. Hamas attacca Israele

Due anni dopo l’attacco del 7 ottobre, il Medio Oriente è ancora in guerra: la fragile pace tra Hamas e Israele si gioca al tavolo dei negoziati in Egitto. È il 7 ottobre 2023. Alle 6,30 del mattino Hamas annuncia l'attacco contro Israele attraverso la cosiddetta "Operazione diluvio". 5 mila razzi partono dalla Striscia di Gaza verso gli israeliani. Il comandante Mohammed Deif esorta i musulmani del mondo ad unirsi alla lotta. Milizie palestinesi conquistano i valichi di Kerem Shalom

today7 Ottobre 2025

La piazza, la richiesta di partecipazione, il bisogno di un'altra politica.

Il Corsivo

La piazza, la richiesta di partecipazione, il bisogno di un’altra politica

Un desiderio di giustizia che attraversa generazioni e territori: la spinta dal basso che riempie le piazze italiane alla ricerca di una nuova forma di politica e partecipazione. Cosa spinge centinaia di migliaia di persone, in gran parte giovani, a occupare le piazze italiane, senza sosta, da Nord a Sud? I moti popolari delle manifestazioni oceaniche di questi giorni sono accomunati essenzialmente da un desiderio di rispondere a profonde ingiustizie derivate dalle guerre, in particolare dallo sterminio pianificato del popolo

today6 Ottobre 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.