insert_link Il Corsivo Il progetto del Ponte sullo stretto si allontana. La Corte dei Conti boccia un altro atto amministrativo Nuovo stop della Corte dei Conti: il progetto del Ponte sullo Stretto inciampa ancora tra vizi di legittimità e atti amministrativi contestati. Il Ponte sullo Stretto, fiore all'occhiello del Governo e del ministro dei Trasporti e Infrastrutture Matteo Salvini, stenta a decollare. Già ad ottobre, la Corte dei Conti aveva negato il visto di legittimità sulla delibera Cipess, e ieri è stato applicato un altro blocco dalla magistratura contabile, che non ha concesso il visto di legittimità al terzo atto today18 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo Si allarga l’inchiesta sugli italiani che colpivano la popolazione civile di Sarajevo L’inchiesta della procura di Milano riporta alla luce il macabro turismo di guerra che, negli anni dell’assedio di Sarajevo, attirò cecchini stranieri, anche italiani, pronti a pagare per colpire civili indifesi. Negli anni della guerra nella ex Jugoslavia, tra il 1992 e il 1996, gruppi di stranieri, americani, canadesi, russi, ma anche italiani provenienti da Milano e Torino, si trovano a Trieste, proseguono il viaggio per Belgrado e raggiungono Sarajevo solo per sparare contro la popolazione civile. Sono i cecchini today17 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo La corruzione travolge l’immagine di Zelensky. L’Ue chiede all’Ucraina di fare pulizia L’Ue punta il dito su Kiev: tra scandali e riforme mancate, si allontana il sogno europeo dell’Ucraina. L'immagine di Zelensky cambia. L’inchiesta ucraina sulla banda che avrebbe incassato più di cento milioni di dollari in mazzette sul sistema che serve a proteggere i civili dai blackout provocati dalle bombe russe, travolge l'immagine internazionale di Zelensky. Nell'ultimo rapporto della Commissione europea sui paesi candidati ad entrare nell’Unione, presentato la scorsa settimana, il giudizio sull'Ucraina anticipa le indagini della magistratura. Zelensky tenta di today14 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo I democratici americani pubblicano le email di Epstein su Trump Nuove rivelazioni sul legame tra Epstein e Trump rischiano di scuotere la Casa Bianca e il futuro politico di Trump. I democratici americani, galvanizzati dalle recenti vittorie e dai sondaggi, diffondono nuovi carteggi tra Donald Trump e Jeffrey Epstein, il miliardario condannato per reati sessuali, poi suicidatosi in carcere. In una lettera, Epstein sostiene che Trump in una occasione trascorse svariate ore con una donna descritta come una vittima del suo traffico sessuale. Il Daily Mail lancia la sua esclusiva today13 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo La strage del Bataclan dieci anni dopo Dieci anni dopo l’attacco terroristico che sconvolse Parigi, la ferita del Bataclan continua a bruciare nella memoria della Francia e dell’Europa. 13 novembre 2015. Il Bataclan di Parigi è il luogo simbolo dei concerti rock. Quella sera suonano gli Eagles of Death Metal. Lo spettacolo è iniziato alle 20,45 e nella sala ci sono 1500 spettatori. Tutto avviene in soli otto minuti. Un commando assalta il Bataclan da più punti. Sparano ovunque contro inermi, nel fuggi fuggi generale i terroristi today12 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo Maggioranza e opposizione divisi sul Garante della privacy Scontro politico sul futuro del Garante della Privacy: tra accuse incrociate e richieste di azzeramento, la terzietà dell’istituzione finisce sotto esame. Conferma o dimissioni del collegio del Garante della Privacy? Non è un bello spettacolo quello a cui siamo costretti ad osservare sul ruolo di un soggetto solo apparentemente terzo, che dovrebbe decidere su questioni delicate, in modo indipendente dalla politica. Come abbiamo visto invece la politica ha avuto un ruolo importante nella scelta di comminare una multa da 150 today11 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo Scontro tra Governo e opposizione sulla patrimoniale e sciopero generale Patrimoniale e sciopero dividono la politica: torna un dibattito che l’Italia affronta da trent’anni senza soluzioni. L'introduzione di una ipotetica patrimoniale e l'astensione dal lavoro annunciata dalla Cgil il prossimo 12 dicembre aumentano le distanze tra Governo e una parte dell'opposizione. Tutto accade nel bel mezzo della campagna elettorale delle regionali in Puglia e Campania, date dai sondaggisti al centrosinistra, e Veneto riferibili al centrodestra. Il segretario della Cgil Maurizio Landini annuncia lo sciopero generale e chiede un contributo dell’1% today10 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo Istat, Bankitalia, Corte dei Conti e Upb criticano la manovra del Governo Le principali istituzioni economiche bocciano la manovra: misure temporanee e vantaggi concentrati sui redditi più alti. La legge di bilancio entra nel vivo della discussione parlamentare con le audizioni dei responsabili delle principali istituzioni economiche del paese. Il giudizio di Istat, Bankitalia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare bilancio non è granchè positivo. Vengono rilevate infatti misure selettive, temporanee, con effetti contenuti su salari e consumi. Le misure contestate Sul taglio dell'Irpef, Istat e Bankitalia spiegano che l’85% delle risorse today7 Novembre 2025
insert_link Il Corsivo I democratici battono Trump da Est ad Ovest degli Stati Uniti Dalle piazze ai seggi: i democratici battono i repubblicani e segnano l’inizio di una nuova stagione politica negli Stati Uniti. Il riscatto dei democratici americani giunge un anno dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali del 2024. Era nell'aria la prima sconfitta del tycoon, ma le avvisaglie si erano già viste da giugno a ottobre con le oceaniche mobilitazioni di piazza contro le oligarchie, organizzate da Bernie Sanders e Alexandria Ocasio- Cortez, ma la portata di questa vittoria va today6 Novembre 2025