Il Corsivo

1184 Risultati / Pagina 104 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Il gioco a scacchi tra Mosca, Ucraina e Nato | 16/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  È una strana partita a scacchi che si gioca su vari tavoli e con tre soggetti: Mosca, Ucraina, Nato. Nessuno ha la vittoria in tasca in quanto ogni contendente in campo mette nel conto una buona dose di sconfitta. Le forze russe schierate per esercitazioni militari nei pressi della frontiera ucraina sono rientrate alle loro basi. In particolare, unità dei distretti militari meridionali e occidentali, che hanno completato i loro compiti, hanno caricato i mezzi

today16 Febbraio 2022

Il Corsivo

La mediazione di Lavrov nella crisi in Ucraina | 15/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Tra i salotti delle diplomazie di mezzo mondo si dice che il ministro degli Esteri russo Lavrov sovente conti quanto il presidente Vladimir Putin. Lavrov è qualcosa in più di un mero suggeritore di visioni politiche. Già diplomatico sovietico nello Sri lanka fino al 1976, consigliere all'Onu nel 1988, Vice Capo del Dipartimento delle Relazioni economiche internazionali, direttore del dipartimento delle organizzazioni internazionali e delle questioni globali del Ministero degli Affari Esteri, Vice Ministro degli

today15 Febbraio 2022

Il Corsivo

Verso la guerra in Ucraina. Kiev come Monaco nel 1938 | 14/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  La situazione in Ucraina è critica e pericolosa. In queste poche parole dettate dal Governo tedesco sta la preoccupazione che non manchi molto al rombo del cannone. Basta un pretesto e tutto può precipitare. Ogni azione diplomatica non ha portato i risultati attesi da molti. La Russia prosegue nell'azione ammassa truppe al confine e la Nato è allertata in tutte le sue basi. Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ritirato i loro osservatori distaccati presso

today14 Febbraio 2022

Il Corsivo

Le mani della ‘ndrangheta sulle ferrovie | 12/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  La ‘ndrangheta aveva messo le mani sui lavori di Rete ferroviaria italiana. Lo aveva fatto in maniera pervasiva e stabile: gli operai che finivano sui cantieri ferroviari, secondo i magistrati, spesso non avevano “alcuna competenza professionale” e la documentazione che attestava la loro abilitazione era frutto di “falsificazione”. Non solo: il personale lavorava in “condizioni di sfruttamento”. La procura antimafia di Milano ha concluso l’inchiesta che ha portato all’arresto di 15 persone – 11 in

today12 Febbraio 2022

Il Corsivo

Balza in alto l’inflazione americana e Ue rivede al ribasso il Pil italiano | 11/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il 2022 doveva essere l'anno in cui l'economia mondiale avrebbe dovuto trovare un nuovo slancio, invece i dati americani ed europei riportano al ribasso le speranze di miglioramento. Balzo dell'inflazione Usa a gennaio. I prezzi al consumo lo scorso mese sono saliti al +7,5% sull'anno dal +7% di dicembre, ai massimi dal 1982. Il dato è oltre le attese che scommettevano su un +7,3%. Su base mensile l'inflazione è ferma al +0,6% come in dicembre.

today11 Febbraio 2022

Il Corsivo

10 febbraio, il giorno della memoria smemorata | 10/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Venne istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, e intende "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".

today10 Febbraio 2022

Il Corsivo

La mediazione di Macron e l’escalation militare in Ucraina | 09/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  La crisi tra Stati Uniti e Russia sull'Ucraina si muove lungo tre diagonali: l'escalation militare, la mediazione di Emmanuel Macron, il ruolo geopolitico e il futuro della Nato. Sul piano diplomatico, il Presidente francese è certamente il più attivo. Macron ha incontrato a Mosca Vladimir Putin, a Kiev il presidente Volodymyr Zelensky. Da Putin, Macron ha ottenuto la rassicurazione che non ci sarà un'escalation nella crisi russo-occidentale legata all'Ucraina. Per Macron si è dunque trattato

today9 Febbraio 2022

Il Corsivo

M5s. Il tribunale azzera le modifiche dello statuto e l’elezione di Conte | 08/02/2022 | Il Corsivo

degli iscritti e il conseguente mancato raggiungimento del quorum. Si tratta di 81.839 persone iscritte da meno di sei mesi e, come da regolamento precedente, non erano state ammesse alla votazione. Il ricorso è stato promosso a ottobre 2021 da un gruppo di attivisti napoletani, difesi dall'avvocato Lorenzo Borrè, a cui si sono poi aggiunti decine di iscritti del resto d'Italia che hanno contribuito al pagamento delle spese legali. L'implosione del M5s è fin troppo evidente. Giuseppe Conte non riesce

today8 Febbraio 2022

Il Corsivo

Sanremo: forte negli ascolti, debole nelle vendite | 07/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  13 milioni 380 mila spettatori, il 64,9%. Un successo di pubbl8co così forte e strutturato il Festival della canzone di Sanremo non lo otteneva dal lontano 2000, quando alla conduzione c'era Fabio Fazio. Sanremo si dimostra anche una macchina per far soldi facili: gli sponsor hanno investito ben 42 milioni di euro sulle serate del festival. Se il carrozzone sanremese si propone come un affare per Rai1 e per il servizio pubblico radiotelevisivo, la storia

today7 Febbraio 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!