Il Corsivo

1188 Risultati / Pagina 111 di 132

Sfondo

Il Corsivo

I familiari delle vittime del rogo della Thyssen si ribellano allo Stato | 07/12/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Era la notte tra il 5 e il 6 dicembre del 2007, e mancavano poche settimane a Natale. L'una di notte era passata da pochi minuti e la linea 5 dell'acciaieria ThyssenKrupp di Torino va in fiamme. Il rogo investe sette operai, turnisti, figli e padri di famiglia. Si chiamavano Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo, Bruno Santino, Antonio Schiavone e Antonio Boccuzzi, unico sopravvissuto al rogo. Sono passati quarant'anni da

today7 Dicembre 2021

Il Corsivo

Il nuovo monito di Papa Francesco sui migranti | 06/12/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Papa Francesco si reca a Lesbo, in Grecia dove da tempo le condizioni di vita dei migranti sono fuori da ogni controllo. E da quel minuscolo punto del Mediterraneo manda a dire che non si deve voltare lo sguardo davanti alla dura realtà e che deve terminare il rimbalzo delle responsabilità politiche e della società civile, come se a nessuno importasse e fosse solo un inutile peso che qualcuno è costretto a sobbarcarsi. Francesco ancora

today6 Dicembre 2021

Il Corsivo

Lo stato sociale del Paese secondo il Censis | 04/12/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il Covid? Per tre milioni di nostri connazionali semplicemente non esiste. La fotografia scattata dal 55esimo rapporto del Censis è sfuocata, più tendente allo scuro, dove i colori si sono ormai persi. Per il 5,9% degli italiani - circa 3 milioni di persone - il Covid è una mera invenzione; per il 10,9% il vaccino è inutile e inefficace. Per il 31,4% è un farmaco sperimentale e le persone che si vaccinano fanno da cavie.

today4 Dicembre 2021

Il Corsivo

La svolta del sistema di vaccinazione anti Covid | 03/12/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Quella annunciata dal commissario straordinario Francesco Figliuolo è senza dubbio la grande svolta del sistema di vaccinazione in Italia. In pratica, dal 16 dicembre tutte le strutture vaccinali delle Regioni e Province autonome, saranno in grado di procedere alla vaccinazione dei bambini. L'assicurazione di Figliuolo giunge a poche ore dall'approvazione da parte di Aifa del vaccino per la fascia di età 5-11 anni. La Struttura Commissariale ha programmato la distribuzione a dicembre di 1,5 milioni

today3 Dicembre 2021

Il Corsivo

La verità italiana su Giulio Regeni: ucciso dai servizi egiziani | 02/12/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  La verità italiana su Giulio Regeni è racchiusa tra le pagine della relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte de ricercatore. "La responsabilità del sequestro, della tortura e dell'uccisione di Giulio Regeni grava direttamente sugli apparati di sicurezza della Repubblica araba d'Egitto, e in particolare su ufficiali della National Security Agency (NSA), come minuziosamente ricostruito dalle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma", sostiene la relazione finale della Commissione. "I responsabili dell'assassinio

today2 Dicembre 2021

Il Corsivo

Draghi rilancia la transizione ecologica | 01/12/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Nei giorni della crisi del Governo Conte bis, il tema della transizione ecologica determina la composizione della maggioranza che sostiene il mandato di Mario Draghi, soprattutto il via libera sofferto del M5s. Dopo i fallimenti di Cop 26 e gli scarsi risultati ottenuti al G20 di Roma, Draghi rilancia la grande sfida ambientale. "La transizione ecologica ha un'importanza esistenziale per noi come individui e per noi come Italia. E' molto importante che per sfide essenziali

today1 Dicembre 2021

Il Corsivo

Tutti pazzi per Draghi premier (per mettere le mani sul Quirinale) | 30/11/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Se in questi giorni senti deputati e senatori, segretari e funzionari di partito, la linea che emerge sul successore di Mattarella al Quirinale è più o meno questa: Draghi sta bene dove sta, cioè a Palazzo Chigi, e sul Colle trattiamo. Il pressing sul premier è trasversale. Prima Berlusconi, poi Salvini, Calenda, Di Maio, chiedono a Draghi di restare fino al 2023. Per fare cosa? In coro ripetono che si devono vincere sfide importanti. In

today30 Novembre 2021

Il Corsivo

Omicron, la nuova frontiera del SARS CoV-2 | 29/11/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  La prima foto al mondo della variante Omicron è stata scattata nell'area di ricerca di Medicina Multimodale del Bambino Gesu' (coordinata dal Prof Carlo Federico Perno), con la diretta supervisione della Prof.ssa Claudia Alteri (in collaborazione con l'Università' Statale di Milano), da Valentino Costabile, Rossana Scutari, e Luna Colagrossi. Sono i ricercatori che hanno visto per primo il volto della nuova frontiera del SRS CoV-2. Di certo Omicron ha molte più mutazioni di Delta (già

today29 Novembre 2021

Il Corsivo

Il Trattato del Quirinale tra Italia e Francia | 27/11/2021 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  È certamente un fatto storico il Trattato firmato ieri in Quirinale tra Italia e Francia, sul piano diplomatico, economico, soprattutto sotto il profilo politico. Si tratta di un vero e proprio accordo di cooperazione che ricalca quello tra Francia e Germania che in qualche modo ha determinato l'asse politico del cuore dell'Europa. Riguarderà l'industria, la diplomazia, la sicurezza, i migranti, fino alla costruzione di un servizio civile comune e, cosa più importante, il rafforzamento delle

today27 Novembre 2021

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!