insert_link Il Corsivo Balza in alto l’inflazione americana e Ue rivede al ribasso il Pil italiano | 11/02/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il 2022 doveva essere l'anno in cui l'economia mondiale avrebbe dovuto trovare un nuovo slancio, invece i dati americani ed europei riportano al ribasso le speranze di miglioramento. Balzo dell'inflazione Usa a gennaio. I prezzi al consumo lo scorso mese sono saliti al +7,5% sull'anno dal +7% di dicembre, ai massimi dal 1982. Il dato è oltre le attese che scommettevano su un +7,3%. Su base mensile l'inflazione è ferma al +0,6% come in dicembre. today11 Febbraio 2022
insert_link Il Corsivo 10 febbraio, il giorno della memoria smemorata | 10/02/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Venne istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, e intende "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale". today10 Febbraio 2022
insert_link Il Corsivo La mediazione di Macron e l’escalation militare in Ucraina | 09/02/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La crisi tra Stati Uniti e Russia sull'Ucraina si muove lungo tre diagonali: l'escalation militare, la mediazione di Emmanuel Macron, il ruolo geopolitico e il futuro della Nato. Sul piano diplomatico, il Presidente francese è certamente il più attivo. Macron ha incontrato a Mosca Vladimir Putin, a Kiev il presidente Volodymyr Zelensky. Da Putin, Macron ha ottenuto la rassicurazione che non ci sarà un'escalation nella crisi russo-occidentale legata all'Ucraina. Per Macron si è dunque trattato today9 Febbraio 2022
insert_link Il Corsivo M5s. Il tribunale azzera le modifiche dello statuto e l’elezione di Conte | 08/02/2022 | Il Corsivo degli iscritti e il conseguente mancato raggiungimento del quorum. Si tratta di 81.839 persone iscritte da meno di sei mesi e, come da regolamento precedente, non erano state ammesse alla votazione. Il ricorso è stato promosso a ottobre 2021 da un gruppo di attivisti napoletani, difesi dall'avvocato Lorenzo Borrè, a cui si sono poi aggiunti decine di iscritti del resto d'Italia che hanno contribuito al pagamento delle spese legali. L'implosione del M5s è fin troppo evidente. Giuseppe Conte non riesce today8 Febbraio 2022
insert_link Il Corsivo Sanremo: forte negli ascolti, debole nelle vendite | 07/02/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi 13 milioni 380 mila spettatori, il 64,9%. Un successo di pubbl8co così forte e strutturato il Festival della canzone di Sanremo non lo otteneva dal lontano 2000, quando alla conduzione c'era Fabio Fazio. Sanremo si dimostra anche una macchina per far soldi facili: gli sponsor hanno investito ben 42 milioni di euro sulle serate del festival. Se il carrozzone sanremese si propone come un affare per Rai1 e per il servizio pubblico radiotelevisivo, la storia today7 Febbraio 2022
Il Corsivo 05/02/2022 | Il Corsivo "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali today5 Febbraio 2022
insert_link Il Corsivo Mattarella e il dovere della partecipazione | 04/02/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il secondo mandato di Sergio Mattarella si apre con un richiamo e al contempo con un monito sommesso. Tutti siamo chiamati al dovere della partecipazione. È l’idea di Stato-comunità su cui il Capo dello Stato si è speso nel primo settennato e che oggi diviene ancor più importante in un Paese che attraversa un periodo difficile. Nel suo discorso non si ascoltano toni vendicativi nei confronti del Parlamento, dei leader politici che , senza un today4 Febbraio 2022
insert_link Il Corsivo La seconda volta di Sergio Mattarella | 03/02/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Oggi alle 15 nell'Aula della Camera il neo rieletto presidente della Repubblica Sergio Mattarella presta giuramento di fedeltà alla Repubblica. Tutto accade esattamente nello stesso giorno e la stessa ora in cui sette anni fa Mattarella giura sulla Costituzione come Capo dello Stato per la prima volta. Si tratta di una singolare coincidenza: il Quirinale non è rimasto vacante nemmeno per un giorno (anche se il presidente non poteva esercitare il potere di sciogliere le today3 Febbraio 2022
insert_link Il Corsivo Perdono consensi Pd, Lega e Forza Italia. Balzo di Fratelli d’Italia. Il M5s risale | 02/02/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi L'elezione di Sergio Mattarella alla guida del Quirinale fa perdere consensi ai partiti più attivi nelle trattative per trovare un nome alternativo, fa volare l'opposizione al Governo Draghi e offre credito alla versione del M5s sul caso di Elisabetta Belloni, il capo del Dis. L'ultimo sondaggio di Swg conferma l'analisi di Ixè di lunedì. Il Pd resta primo partito con il 21,2, ma in una settimana perde mezzo punto. Ora i democratici sono di nuovo today2 Febbraio 2022