insert_link Il Corsivo Consiglio europeo a 26 senza l’Ungheria: sostegno incrollabile a Kiev A cura di Daniele Biacchessi Consiglio europeo a 26 senza l'Ungheria: sostegno incrollabile a Kiev Alla fine, le conclusioni sull'Ucraina sono adottate dal Consiglio europeo con il sostegno di 26 paesi, senza il consenso dell'Ungheria di Orban. L'Italia si allinea nella sostanza a tutti gli altri stati membri dell'Unione e firma senza discutere il documento finale. L'unico punto che ha sottolineato Giorgia Meloni a Ursula von der Leyen è la partecipazione del capitale privato, attraverso il modello InvestEu, e l'avvio today21 Marzo 2025
insert_link Il Corsivo Meloni, il manifesto di Ventotene e le amnesie della Storia A cura di Daniele Biacchessi Meloni, il manifesto di Ventotene e le amnesie della Storia La presidente del Consiglio Giorgia Meloni conosce la storia europea o fa finta di conoscerla? Le domande sono legittime dopo ciò che è accaduto ieri davanti ai parlamentari, alla vigilia del Consiglio europeo di oggi. Meloni si è lanciata in una improvvida serie di citazioni del Manifesto di Ventotene, scritto durante il confino imposto dal fascismo, da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, chiudendo con una today20 Marzo 2025
insert_link Il Corsivo Trump e Putin trovano l’accordo sul futuro dell’Ucraina A cura di Daniele Biacchessi Trump e Putin trovano l'accordo sul futuro dell'Ucraina L'accordo trovato da Trump e Putin dopo una telefonata di un'ora e mezza sul futuro dell'Ucraina pare il primo passo verso una tregua di un mese. I due leader hanno trovato la quadra su alcuni punti generali. Si trovano in sintonia sulla necessità di un cessate il fuoco, sul fatto che questo conflitto debba terminare con una pace duratura, soprattutto stabiliscono l'inizio di un dialogo tra Stati today19 Marzo 2025
insert_link Il Corsivo Una memoria non condivisa: Ramelli e Fausto e Iaio A cura di Daniele Biacchessi Una memoria non condivisa: Ramelli e Fausto e Iaio Il 13 ottobre 2022, nel suo discorso di insediamento a Palazzo Madama, Ignazio La Russa aveva ricordato quattro nomi uccisi negli anni Settanta (il commissario Luigi Calabresi, il giovane missino Sergio Ramelli, i ragazzi del Leoncavallo Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto Iaio), chiedendo una pacificazione. Per Ramelli c'è una giustizia penale. Per Tinelli e Iannucci non c'è alcun processo. E la memoria resta non non today18 Marzo 2025
insert_link Il Corsivo La piazza che divide la sinistra in cerca di una identità A cura di Daniele Biacchessi La piazza che divide Pietro Nenni, uno dei padri del socialismo italiano, dopo le elezioni del 18 aprile 1948 vinte a man bassa dalla Democrazia Cristiana contro il Fronte popolare, aveva declamato una frase che dipingeva in modo preciso la difficile ricerca dell'unità della sinistra italiana: piazze piene, urne vuote. Nel corso di 77 anni della storia italiana, queste parole sono state spesso evocate per smorzare i facili entusiasmi, dinanzi ai più vistosi momenti di today17 Marzo 2025
insert_link Il Corsivo Putin apre alla tregua solo se porta a pace duratura. Consultazioni con gli Stati Uniti A cura di Daniele Biacchessi Putin apre alla tregua solo se porta a pace duratura. Consultazioni con gli Stati Uniti Una tregua in Ucraina dovrebbe portare ad una pace a lungo termine e affrontare le cause di fondo del conflitto. E' il pensiero di Vladimir Putin che però parla di questioni rimaste aperte da risolvere solo con gli Stati Uniti. E quelle che Putin definisce sfumature sono i territori, soprattutto il Kursk dove gli ucraini sono isolati e la regione today14 Marzo 2025
insert_link Il Corsivo La proposta di Kiev di tregua resta in stand by senza il via libera di Mosca A cura di Daniele Biacchessi La proposta di Kiev di tregua resta in stand by senza il via libera di Mosca L'accordo tra Stati Uniti e Ucraina su una tregua di 30 giorni del conflitto rimane una desiderata in stand by senza il via libera russo. Lo sanno bene il presidente degli Stati Uniti Trump e il leader di Kiev Zelensky. Ne sono a conoscenza i funzionari americani e ucraini che in Arabia Saudita hanno trovato una prima intesa che today13 Marzo 2025
insert_link Il Corsivo Kiev accetta tregua di 30 giorni, Usa revocano lo stop agli aiuti. L’ultima decisione spetta a Mosca A cura di Daniele Biacchessi Kiev accetta tregua di 30 giorni, gli Usa revocano lo stop agli aiuti L'Ucraina accetta la proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco parziale di 30 giorni per ripristinare una pace duratura. Il cessate il fuoco "immediato e provvisorio"si estende di comune accordo tra le parti ed è soggetto all'accettazione e all'attuazione simultanea da parte della Russia. Gli Stati Uniti comunicheranno alla Russia che questa è la condizione chiave per raggiungere la pace, today12 Marzo 2025
insert_link Il Corsivo Verso la manifestazione del 15 marzo: partiti e associazioni divisi sulla partecipazione A cura di Daniele Biacchessi Verso la manifestazione del 15 marzo: partiti e associazioni divisi sulla partecipazione L'appello di Michele Serra sulle pagine di La Repubblica per l'organizzazione della manifestazione a sostegno dell'Europa non unisce le associazioni della società civile, anzi provoca laceranti divisioni soprattutto nel centrosinistra e nel suo potenziale bacino di riferimento. Lo dice senza tanti fronzoli il segretario della Cgil Maurizio Landini: l’Unione Europea o è per la pace, i diritti e il lavoro o non è. today10 Marzo 2025