Il Corsivo

1185 Risultati / Pagina 124 di 132

Sfondo

Il Corsivo

L’eredità di Paolo Borsellino | 19/07/2021 Il Corsivo

Il mio problema è il tempo. Questo è l'incubo di Paolo Borsellino, in quei 57 giorni che separano la strage di Capaci con l'uccisione dell'amico Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la sua scorta, all'appuntamento con la morte di via D'Amelio, a Palermo, il 19 luglio 1992, 29 anni fa. Borsellino sapeva che in città era arrivato il tritolo. Era finito il suo tempo e lui chiedeva di essere ascoltato dalla procura di Caltanissetta. Doveva essere un eccidio spettacolare, proprio come

today19 Luglio 2021

Il Corsivo

L’inevitabile nuova stretta anti Covid in Italia | 17/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Eccoci di nuovo qui, nello stesso punto, per la terza volta. La fortissima discesa del numero dei contagi da Covid delle scorse settimane ha generalizzato in gran parte della popolazione una sensazione di liberazione, in parte giustificata dal buon andamento del piano di vaccinazione, in parte no. Contro la diffusione delle varianti, in particolare quella denominata Delta, ci vuole una prevenzione di almeno due dosi di vaccino, e forse non è nemmeno sufficiente. In Italia, al momento, le dosi somministrate

today17 Luglio 2021

Il Corsivo

Il dramma tedesco: un’alluvione spaventosa colpisce il Paese | 16/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Le immagini che giungono dalla Germania sono spaventose e riguardano la peggior alluvione che ha colpito il Paese. E'una catastrofe. L'acqua trasporta le case, e trascina strade, ponti, infrastrutture, auto e li porta verso valle. Intere regioni si sono trasformate in laghi. I dispersi sono ormai centinaia e ci vorranno giorni per stabilire il reale bilancio di una calamità naturale così ampia e grave. Particolarmente coinvolto è il distretto di Bad Neuenahr Ahrweiler, nella Renania Palatinato, dove è stato registrato

today16 Luglio 2021

Il Corsivo

Il green pass modello Macron divide la politica italiana | 15/07/2021 | Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Il modello di contrasto della ripresa dei contagi da Covid lanciato dal presidente francese Emmanuel Macron (vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario e green pass per accedere ai luoghi di socialità e mezzi di trasporto come ristoranti, bar, centri commerciali, treni e aerei), divide gli schieramenti politici italiani formando perfino maggioranze inedite. Contrari Lega e Fratelli d'Italia, favorevoli ma con diverse sfumature M5s, Pd e Forza Italia. "Il modello Macron per il green pass è utile, ma noi siamo già

today15 Luglio 2021

Il Corsivo

Una morte senza un perché e lontana da casa | 14/07/2021 | Il Corsivo

Si chiamava Michele Colosio, aveva 42 anni ed era originario della provincia di Brescia, ma da oltre dieci anni si era trasferito in Messico dove si dedicava a diverse attività di volontariato. E dove ha tragicamente trovato la morte, la notte tra domenica 11 e lunedì 12 luglio. Ex tecnico di radiologia presso gli “ Spedali Civili” di Brescia, Colosio trascorreva gran parte dell'anno in Messico, Paese che lo aveva letteralmente conquistato durante un viaggio di vacanze. Presa, dunque, la

today14 Luglio 2021

Il Corsivo

Dai calci di rigore a quelli alla salute | 13/07/2021 | Il corsivo

Lei si chiama Maria van Kerkhove, ed oltre ad essere un medico di nazionalità statunitense, è anche un funzionario dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E, per la precisione, è la responsabile tecnica dell'Oms per l’attuale crisi pandemica. Anche lei, domenica sera, come milioni di altre persone, ha visto la finale di calcio di Euro 2020, sebbene da un’ottica assai differente rispetto a quella con cui l’hanno seguita tutti gli altri telespettatori. E notando quel tifo così scatenato in ambienti affollati (

today13 Luglio 2021

Il Corsivo

Il giocattolo grillino che non piace ai due Mattei | 12/07/2021 | Il Corsivo

È da qualche tempo che, tra i due Mattei della politica italiana, si registrano sostanziali convergenze di vedute su alcuni temi tutt’altro che marginali. Infatti, dalla giustizia alle modifiche da apportare al ddl Zan - anche se né Renzi, né Salvini sono disposti ad ammetterlo - non c’è dubbio sul fatto che abbiano entrambi espresso valutazioni se non identiche, almeno analoghe. E adesso l'intesa sembra perfezionarsi anche su una terza questione che, tra l’altro, è proprio quella che sta maggiormente

today12 Luglio 2021

Il Corsivo

Il caso di Saman: una storia tra “chi l’ha visto” e “scherzi a parte”… | 10/07/2021 | Il Corsivo

Visto che di Saman, la ragazza pakistana probabilmente assassinata dalla sua stessa famiglia, sembrano ormai essersi dimenticati un po’ tutti, proviamo almeno noi a rinfrescare la prontezza di certe memorie ciniche ed opportuniste . Forse è più comodo per i media, la politica e l’opinione pubblica nostrani far finta di credere che si sia trattato solamente di un brutto sogno oppure di un film di Dario Argento...Figuriamoci se, proprio nell’ avanzatissima Italia del G7, della legge Zan e delle conquiste

today10 Luglio 2021

Il Corsivo

La giustizia italiana tra mancata riforma e inefficienze | 09/07/2021 | Il Corsivo

La giustizia italiana versa in cattive acque e raggiunge in questi ultimi mesi i suoi minimi storici. C'è il problema legato ai numerosi scandali che ne hanno offuscato l'immagine istituzionale con il caso Palamara e le vicende legate all'avvocato Amara. C'è l'immagine del Csm, l'organismo di autogoverno della magistratura, in forte declino, nonostante i continui appelli del capo dello Stato Sergio Mattarella. Ci sono le risposte che si attendono dalla politica con il premier Mario Draghi, in asse con Marta

today9 Luglio 2021

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!