insert_link Il Corsivo Omicron, la nuova frontiera del SARS CoV-2 | 29/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La prima foto al mondo della variante Omicron è stata scattata nell'area di ricerca di Medicina Multimodale del Bambino Gesu' (coordinata dal Prof Carlo Federico Perno), con la diretta supervisione della Prof.ssa Claudia Alteri (in collaborazione con l'Università' Statale di Milano), da Valentino Costabile, Rossana Scutari, e Luna Colagrossi. Sono i ricercatori che hanno visto per primo il volto della nuova frontiera del SRS CoV-2. Di certo Omicron ha molte più mutazioni di Delta (già today29 Novembre 2021
insert_link Il Corsivo Il Trattato del Quirinale tra Italia e Francia | 27/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi È certamente un fatto storico il Trattato firmato ieri in Quirinale tra Italia e Francia, sul piano diplomatico, economico, soprattutto sotto il profilo politico. Si tratta di un vero e proprio accordo di cooperazione che ricalca quello tra Francia e Germania che in qualche modo ha determinato l'asse politico del cuore dell'Europa. Riguarderà l'industria, la diplomazia, la sicurezza, i migranti, fino alla costruzione di un servizio civile comune e, cosa più importante, il rafforzamento delle today27 Novembre 2021
insert_link Il Corsivo Le nuove politiche europee contro il Covid | 26/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi C'è una Europa monetaria e non sempre politica. E in una pandemia prolungata, le raccomandazioni che provengono dalla leadership europea non sembrano essere tradotte in leggi di tutti gli Stati membri. Si va in ordine sparso, e ognuno cerca di contenere il contagio con i mezzi che possiede, e ogni misura è frutto di mediazione politica. L'Unione Europea indica agli Stati membri un periodo di validità standard per il Green pass di nove mesi dalla today26 Novembre 2021
insert_link Il Corsivo Giornata mondiale contro la violenza sulle donne tra memoria e impegno civile | 25/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nata per volere dell’ONU nel 1999 e celebrata ogni anno il 25 novembre, serve a ricordarci che la violenza di genere è purtroppo ancora una realtà diffusa da combattere, e che la strada da percorrere è ancora lunga. E in queste ore sono stati diffusi altri dati preoccupanti. In forte crescita nei primi dieci dell'anno i reati di deformazione dell'aspetto della persona con lesioni permanenti today25 Novembre 2021
insert_link Il Corsivo A trent’anni dalla morte di Freddie Mercury, tra le prime vittime celebri dell’Aids | 24/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Trent'anni fa, il cantante e leader dei Queen Freddie Mercury si spegneva nella sua residenza londinese, sfinito dall'Aids. È stata una delle prime vittime celebri, nei giorni in cui la sola positività all'HIV era ancora una sentenza di morte. Era un performer che usava la teatralità come un'arma, l'esibizione del suo machismo gay aveva il senso di uno sberleffo liberatorio che si accompagnava alla sue incredibili doti vocali e al suo talento di pianista. È today24 Novembre 2021
insert_link Il Corsivo Covid, un mese di tempo per evitare il disastro | 23/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Non manca molto, solo un mese di tempo per evitare il peggio, il disastro sanitario. Certo, non si possono paragonare i dati di questi giorni con quelli drammatici di un anno fa, quando non c'erano ancora i vaccini, ma tutti i principali osservatori dell'andamento della pandemia non hanno ormai più dubbi: senza azioni concrete l'epidemia Covid tornerà ad aggravarsi anche in Italia. Con 7 milioni di non vaccinati e l’immunità in calo dopo sei mesi, today23 Novembre 2021
insert_link Il Corsivo Le mani di Kkr su Tim | 22/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Kohlberg Kravis Roberts & co, meglio noto come Kkr, è un fondo americano che gestisce oltre 400 miliardi di dollari con 1.500 tra impiegati e consulenti e 470 analisti. Oggi si viene a sapere che Tim ha ricevuto una manifestazione d'interesse proprio da parte del fondo statunitense Kkr per l'acquisto dell'intero gruppo. Il fondo Kkr è già azionista di FiberCop, la società in cui Tim ha spostato l'ultimo miglio della rete telefonica e ora punterebbe ad acquisire today22 Novembre 2021
insert_link Il Corsivo La tenuta della maggioranza che sostiene Draghi | 20/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Ci sono componenti della maggioranza che mirano alla caduta del Governo a guida Mario Draghi. I segnali sono al momento contenuti, ma solo giovedì la maggioranza è andata sotto due volte al Senato. Non solo. Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Italia viva uniscono le forze in Aula e lanciano avvertimenti in vista della partita del Quirinale. Mandano a dire a Enrico Letta e Giuseppe Conte che il successore di Mattarella va concordato in forma today20 Novembre 2021
insert_link Il Corsivo Vent’anni fa in Afghanistan l’agguato contro Maria Grazia Cutuli | 19/11/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Afghanistan. 19 novembre 2001, le 5,30 del mattino. Venti giornalisti e fotoreporter sono a bordo di otto veicoli. Sono taxi, furgoni, fuoristrada, autobus. Il convoglio parte da Jalalabad, al confine con il Pakistan, e si dirige verso la capitale afghana Kabul. Nella prima macchina, una Toyota Corolla, alla guida della colonna, ci sono Maria Grazia Cutuli, 39 anni, del "Corriere della Sera", lo spagnolo Julio Fuentes di "El Mundo", l’autista afghano Turyali e il traduttore today19 Novembre 2021