La giustizia italiana tra mancata riforma e inefficienze | 09/07/2021 | Il Corsivo
La giustizia italiana versa in cattive acque e raggiunge in questi ultimi mesi i suoi minimi storici. C'è il problema legato ai numerosi scandali che ne hanno offuscato l'immagine istituzionale con il caso Palamara e le vicende legate all'avvocato Amara. C'è l'immagine del Csm, l'organismo di autogoverno della magistratura, in forte declino, nonostante i continui appelli del capo dello Stato Sergio Mattarella. Ci sono le risposte che si attendono dalla politica con il premier Mario Draghi, in asse con Marta