Il Corsivo

1183 Risultati / Pagina 16 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Nuova bufera al ministero della Cultura. Il capo di Gabinetto Spano si dimette. Ed è solo l’inizio

A cura di Daniele Biacchessi Nuova bufera al ministero della Cultura. Il capo di Gabinetto Spano si dimette. Ed è solo l'inizio. Il servizio annunciato da Sigfrido Ranucci nella puntata di Report di domenica non è ancora andato in onda e il ministero della Cultura guidato da Alessandro Giuli, dopo lo scandalo Gennaro Sangiuliano/Maria Rosaria Boccia, piomba nuovamente nel caos. Il mandato di Francesco Spano come Capo di Gabinetto del ministro, giunto dopo il durissimo siluramento di Francesco Gilioli, è

today24 Ottobre 2024 8

Il Corsivo

Consiglio d’Europa: dibattito politico italiano xenofobo e razzista

A cura di Daniele Biacchessi Consiglio d'Europa: dibattito politico italiano xenofobo e razzista. Dura reprimenda del Consiglio d'Europa contro il dibattito politico e pubblico italiano. Ecri è la commissione contro il razzismo e l'intolleranza del Consiglio d'Europa. L'organizzazione internazionale si dice preoccupata perché negli ultimi anni il discorso pubblico italiano è diventato "sempre più xenofobo" e i discorsi politici hanno assunto toni "fortemente divisivi e antagonistici", in particolare nei confronti di rifugiati, richiedenti asilo e migranti, cittadini italiani con origine

today23 Ottobre 2024 8

Il Corsivo

Rapporti tra politica e magistratura: La Russa chiede di cambiare la Carta Costituzionale

A cura di Daniele Biacchessi Rapporti tra politica e magistratura: La Russa chiede di cambiare la Carta Costituzionale I rapporti tra politica e magistratura hanno raggiunto in questi giorni livelli di massima tensione istituzionale. Prima con la decisione del Tribunale di Roma che ha annullato il trattenimento di 12 persone nei centri allestiti in Albania. Poi con il testo del consiglio dei ministri. Infine con le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa che chiede di cambiare il titolo

today22 Ottobre 2024 8

Il Corsivo

Mattarella vuole evitare l’ennesimo scontro tra politica e magistratura

A cura di Daniele Biacchessi Mattarella vuole evitare l'ennesimo scontro tra politica e magistratura. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella intende impedire che si acutizzi lo scontro tra Governo e magistratura dopo la decisione del Tribunale di Roma che ha annullato il trattenimento di 12 persone nei centri allestiti in Albania, depotenziando gli effetti dell'accordo tra Roma e Tirana della scorsa estate. La preoccupazione del Presidente della Repubblica è quella di evitare il rischio di un conflitto istituzionale tra poteri

today21 Ottobre 2024 8

Il Corsivo

In Liguria esondano fiumi e torrenti: un nuovo disastro ambientale annunciato

A cura di Daniele Biacchessi In Liguria esondano fiumi e torrenti: un nuovo disastro ambientale annunciato. In poche ore il diluvio si abbatte ancora una volta sulla Liguria e fa emergere l'incapacità di avviare la manutenzione costante e precisa del territorio da parte delle autorità competenti. La cumulata massima nelle ultime 24 ore è stata registrata dalla stazione di Verzi-Loano, con 160,2 millimetri di pioggia, mentre quella oraria è stata toccata a Sciarborasca, nell'entroterra genovese di ponente, con 79 millimetri

today16 Ottobre 2024 8

Il Corsivo

La nuova legge bavaglio e la libertà di stampa minacciata

A cura di Daniele Biacchessi La nuova legge bavaglio e la libertà di stampa minacciata. Il rapporto tra giornalismo d'inchiesta e i vari governi in carica non è mai stato idilliaco. In generale, al potere non piace che vengano svelati retroscena, anche minuscoli particolari di un'indagine della magistratura, degli organi di polizia giudiziaria. E' così fin dal 9 luglio 1924, cento anni fa, quando veniva pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del Regno, il decreto, imposto dal presidente del Consiglio Benito Mussolini

today16 Ottobre 2024 8

Il Corsivo

Parte la missione migranti in Albania, ma sulla nave ci sono solo 16 persone

A cura di Daniele Biacchessi Parte la missione migranti in Albania, ma sulla nave ci sono solo 16 persone. La missione del Governo italiano relativa al trasporto di migranti in Albania è appena partita da Lampedusa e già si vedono i primi problemi organizzativi. La prima nave, la Libra della Marina militare, approda domani in territorio albanese, ma è carica di sedici persone che saranno poi concentrati nei centri di accoglienza di Gjlader e Shengjin: sono bengalesi ed egiziani, tutti

today15 Ottobre 2024 8

Il Corsivo

7 ottobre, un anno dopo l’attacco di Hamas contro Israele. La guerra è totale

A cura di Daniele Biacchessi 7 ottobre, un anno dopo l'attacco di Hamas contro Israele. La guerra è totale. Sabato 7 ottobre 2023 è la data che segna uno spartiacque decisivo nella guerra tra Hamas e Israele. 1119 morti, 250 ostaggi rapiti, alcuni di loro riportati a casa, gran parte invece uccisi in mezzo ai bombardamenti successivi degli israeliani. Un anno dopo, Hamas non è stata smantellata. Gaza è ridotta a macerie. Con i suoi 60 mila morti, è una

today7 Ottobre 2024 8

Il Corsivo

Dalle promesse elettorali alla dura realtà. Giorgetti: sacrifici per tutti, tassati profitti e ricavi

A cura di Daniele Biacchessi Dalle promesse elettorali alla dura realtà. Giorgetti: sacrifici per tutti, tassati profitti e ricavi. Dopo anni di promesse elettorali, il centrodestra si cimenta con la dura realtà economica del Paese, con un debito che sfiora i 3 mila miliardi e una manovra alle porte che deve far quadrare i conti pubblici e rilanciare lo sviluppo industriale. Finalmente, in mezzo a tanti sogni, qualcuno ha il coraggio di dire agli italiani le cose come stanno. Sul

today4 Ottobre 2024 8

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!