Il Corsivo

1154 Risultati / Pagina 2 di 129

Sfondo

Il Corsivo

La piazza che divide la sinistra in cerca di una identità

A cura di Daniele Biacchessi La piazza che divide Pietro Nenni, uno dei padri del socialismo italiano, dopo le elezioni del 18 aprile 1948 vinte a man bassa dalla Democrazia Cristiana contro il Fronte popolare, aveva declamato una frase che dipingeva in modo preciso la difficile ricerca dell'unità della sinistra italiana: piazze piene, urne vuote. Nel corso di 77 anni della storia italiana, queste parole sono state spesso evocate per smorzare i facili entusiasmi, dinanzi ai più vistosi momenti di

today17 Marzo 2025

Il Corsivo

Putin apre alla tregua solo se porta a pace duratura. Consultazioni con gli Stati Uniti

A cura di Daniele Biacchessi Putin apre alla tregua solo se porta a pace duratura. Consultazioni con gli Stati Uniti Una tregua in Ucraina dovrebbe portare ad una pace a lungo termine e affrontare le cause di fondo del conflitto. E' il pensiero di Vladimir Putin che però parla di questioni rimaste aperte da risolvere solo con gli Stati Uniti. E quelle che Putin definisce sfumature sono i territori, soprattutto il Kursk dove gli ucraini sono isolati e la regione

today14 Marzo 2025

Il Corsivo

La proposta di Kiev di tregua resta in stand by senza il via libera di Mosca

A cura di Daniele Biacchessi La proposta di Kiev di tregua resta in stand by senza il via libera di Mosca L'accordo tra Stati Uniti e Ucraina su una tregua di 30 giorni del conflitto rimane una desiderata in stand by senza il via libera russo. Lo sanno bene il presidente degli Stati Uniti Trump e il leader di Kiev Zelensky. Ne sono a conoscenza i funzionari americani e ucraini che in Arabia Saudita hanno trovato una prima intesa che

today13 Marzo 2025

Il Corsivo

Kiev accetta tregua di 30 giorni, Usa revocano lo stop agli aiuti. L’ultima decisione spetta a Mosca

A cura di Daniele Biacchessi Kiev accetta tregua di 30 giorni, gli Usa revocano lo stop agli aiuti L'Ucraina accetta la proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco parziale di 30 giorni per ripristinare una pace duratura. Il cessate il fuoco "immediato e provvisorio"si estende di comune accordo tra le parti ed è soggetto all'accettazione e all'attuazione simultanea da parte della Russia. Gli Stati Uniti comunicheranno alla Russia che questa è la condizione chiave per raggiungere la pace,

today12 Marzo 2025

Il Corsivo

Verso la manifestazione del 15 marzo: partiti e associazioni divisi sulla partecipazione

A cura di Daniele Biacchessi Verso la manifestazione del 15 marzo: partiti e associazioni divisi sulla partecipazione L'appello di Michele Serra sulle pagine di La Repubblica per l'organizzazione della manifestazione a sostegno dell'Europa non unisce le associazioni della società civile, anzi provoca laceranti divisioni soprattutto nel centrosinistra e nel suo potenziale bacino di riferimento. Lo dice senza tanti fronzoli il segretario della Cgil Maurizio Landini: l’Unione Europea o è per la pace, i diritti e il lavoro o non è.

today10 Marzo 2025

Il Corsivo

La Bce taglia i tassi di 25 punti base. È la sesta volta consecutiva

A cura di Daniele Biacchessi La Bce taglia i tassi di 25 punti base. È la sesta volta consecutiva La Bce taglia per la sesta riunione consecutiva i tassi ufficiali, portando quello sui depositi al 2,5% dall’attuale 2,75%. Il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali cala da 2,90% a 2,65%, quello sui prestiti marginali da 3,15% a 2,90%. Quello sui depositi è il tasso al quale la Bce concede prestiti alle banche operanti nell'Eurozona. Anche se non in modo simultaneo

today7 Marzo 2025

Il Corsivo

A Bruxelles si apre il Consiglio europeo straordinario. Ci sarà Zelensky

A cura di Daniele Biacchessi A Bruxelles si apre il Consiglio europeo straordinario. Ci sarà Zelensky Dagli schiaffi presi in diretta televisiva da Trump e Vance, il leader ucraino Zelensky partecipa oggi al Consiglio europeo straordinario, passando dal vertice di Londra e dall'accettazione dell'accordo imminente sulle terre rare con gli Stati Uniti. Mentre l'Europa si riarma con un piano da 800 miliardi tutti investiti sulla sicurezza e sulla difesa comune, Zelensky ha assicurato che il piano di pace su cui

today6 Marzo 2025

Il Corsivo

Riarmare l’Europa costa 800 miliardi. Presentato il piano di Ursula von der Leyern

A cura di Daniele Biacchessi Riarmare l'Europa costa 800 miliardi. Presentato il piano di Ursula von der Leyern La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyern presenta un piano corposo, costoso, con ogni probabilità insufficiente per risolvere sul piano militare il conflitto tra Russia e Ucraina, specie dopo la scelta di Donald Trump di sfilarsi in pochi giorni dagli aiuti a Kiev. Il progetto di riarmare l’Europa consentirà di mobilitare per la difesa Ue circa 800 miliardi di euro.

today5 Marzo 2025

Il Corsivo

Cresce il fronte a sostegno della manifestazione pro Europa del 15 marzo

A cura di Daniele Biacchessi Cresce il fronte a sostegno della manifestazione pro Europa del 15 marzo Dopo l'appello di Michele Serra sulle pagine di Repubblica, cresce il fronte politico, sindacale, della società civile, per la manifesta a sostegno dell'Europa dopo i duri attacchi del presidente americano Donald Trump. Si terrà il 15 marzo in piazza del Popolo, e nell'intento degli organizzatori non deve apparire come una iniziativa di destra o di sinistra, bensì trasversale, in difesa dei valori europei,

today4 Marzo 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!