Il Corsivo

1249 Risultati / Pagina 2 di 139

Sfondo
Dazi al 15%: un'intesa sbilanciata sotto la pressione di Trump

Il Corsivo

Dazi al 15%: un’intesa sbilanciata sotto la pressione di Trump

L'accordo firmato a Turnberry tra Donald Trump e Ursula von der Leyen penalizza l'Europa: dazi al 15%, export italiano a rischio, e onerosi impegni su armi ed energia. Più che un accordo raggiunto al termine di un confronto sereno ed equilibrato, quello siglato da Donald Trump e da Ursula von der Leyen - presso il Golf Club di Turnberry - sembra, invece, essere l’ennesima manifestazione di prepotenza esercitata da un individuo arrogante, che impone alla controparte le sue condizioni negoziali

today29 Luglio 2025 2

Macron annuncia il riconoscimento ufficiale della Palestina a settembre: la Francia prima nel G7

Il Corsivo

Macron annuncia il riconoscimento ufficiale della Palestina a settembre: la Francia prima nel G7

Con Macron in prima linea, la Francia sarà la prima potenza occidentale a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. La Francia annuncia, dunque, che a settembre riconoscerà ufficialmente lo stato di Palestina, andando così ad aggiungere al gruppo di Paesi europei che, già nel 2024, hanno preso questa decisione: e stiamo parlando di Spagna, Irlanda, Norvegia, Slovenia e Armenia. Situazione attuale sul riconoscimento ONU Attualmente, dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite, sono 140 quelli che riconoscono lo stato di

today28 Luglio 2025

Il Corsivo

La Bce non taglia il costo del denaro: tasso sui depositi al 2%

La Bce ferma i tassi, ma apre a una nuova fase: incertezza globale e inflazione sotto controllo, ora lo sguardo è rivolto al futuro. Con decisione unanime, la Banca centrale europea lascia invariato al 2% il tasso sui depositi e al 2,25% quello sui rifinanziamenti. Il board della Bce intende chiudere il contrasto all’alta inflazione per aprire un’altra fase inedita. "L’inflazione è pari attualmente al nostro obiettivo del 2% a medio termine, non più attorno a quel livello. Le pressioni

today25 Luglio 2025

Interrogati gli indagati dell'inchiesta sull'urbanistica di Milano

Il Corsivo

Interrogati gli indagati dell’inchiesta sull’urbanistica di Milano. Marinoni non parla, Tancredi si difende

In aula davanti al gip sfilano gli indagati del “Sistema Milano”: prende forma l’inchiesta sulle varianti urbanistiche e sui presunti favori alle imprese. A uno a uno, sfilano davanti al gip Mattia Fiorentini alcuni degli indagati eccellenti dell'inchiesta sull'urbanistica di Milano. Il gip li interroga in forma preventiva, come vuole la riforma della giustizia del ministro Carlo Nordio. Arrivano con i loro zainetti scuri, scarpe da manager, in motorino, casco in testa, altri a piedi accompagnati dai loro avvocati. Sono

today24 Luglio 2025

Inchiesta sull'urbanistica di Milano. Il Gip interroga gli indagati di cui la procura chiede l'arresto

Il Corsivo

Inchiesta sull’urbanistica di Milano. Il Gip interroga gli indagati di cui la procura chiede l’arresto

Urbanistica sotto accusa: arresti e dimissioni scuotono Milano. Oggi il gip decide sulle misure cautelari, mentre la giunta Sala cerca una via d’uscita tra scandali e successioni. Siamo alla prova della verità sulle inchieste relative all'urbanistica di Milano. Oggi il gip Mattia Fiorentini interroga gli indagati dalla procura della Repubblica di Milano e decide se concedere o negare la richiesta di arresti domiciliari, come previsto dalla riforma Nordio. Intanto Federico Pella, di cui la procura di Milano chiede la misura

today23 Luglio 2025

Sala si difende a Palazzo Marino, Tancredi si dimette, l'inchiesta va avanti

Il Corsivo

Sala si difende a Palazzo Marino, Tancredi si dimette, l’inchiesta va avanti

In Aula a Palazzo Marino il sindaco respinge le accuse e promette di restare, mentre l’ex assessore Tancredi lascia l’incarico. L’inchiesta della Procura prosegue, alimentando incertezze sul futuro politico milanese. Giuseppe Sala sceglie l'aula di Palazzo Marino per difendersi dalla contestazione di due reati da parte della Procura. "Sono giorni oscuri. Le mie mani sono pulite. Venuto a conoscenza del mio coinvolgimento nelle indagini dalla stampa. Indagini riservate diventate pubbliche. Continuerò l'incarico che i cittadini mi hanno assegnato. Non riusciranno

today22 Luglio 2025

Sala e Milano: un progetto ormai incrinato.

Il Corsivo

Sala e Milano: un progetto ormai incrinato

Milano di Sala, una città che sfoggia grattacieli e internazionalità mentre esplodono povertà, gentrificazione e disuguaglianze social. Il progetto di Beppe Sala si è fortemente incrinato sul piano politico, indipendentemente dall'esito delle recenti inchieste giudiziarie che avranno i loro tempi, le loro sentenze, di assoluzione o condanna. Il sindaco ha sviluppato in quasi due mandati una città certamente internazionale, ("Milano vicino all'Europa", cantava Lucio Dalla), una metropoli più moderna, ma sicuramente non inclusiva. La povertà assoluta e relativa a Milano

today21 Luglio 2025

La questione morale travolge il sindaco di Milano Sala e la sua giunta

Il Corsivo

La questione morale travolge il sindaco di Milano Sala e la sua giunta

Dal sogno di Berlinguer alla realtà del "Sistema Milano": la questione morale torna a travolgere la politica tra scandali, speculazione edilizia e 74 indagati. È il tempo del dovere, non del potere. Era il 28 luglio 1981, e sul quotidiano La Repubblica compariva un'intervista dell'allora segretario del Pci Enrico Berlinguer a Eugenio Scalfari. Nella politica italiana entrava in scena la "questione morale". "I partiti non fanno più politica. I partiti hanno degenerato e questa è l'origine dei malanni d'Italia. sono

today18 Luglio 2025

Le inchieste sull'urbanistica di Milano travolgono il sindaco Sala e la sua giunta

Il Corsivo

Le inchieste sull’urbanistica di Milano travolgono il sindaco Sala e la sua giunta

Il “Sistema Milano” sotto processo: speculazione edilizia selvaggia e intreccio politico‑affaristico scuotono Palazzo Marino, Sindaco Sala coinvolto. Le inchieste della Procura di Milano sull'urbanistica della città, con le indagini sul sindaco Giuseppe Sala, le richieste di arresto dell'assessore Giancarlo Tancredi, del costruttore Manfredi Catella, il coinvolgimento dell'architetto Stefano Boeri, travolgono la giunta di centrosinistra del capoluogo lombardo. Secondo il procuratore capo di Milano Marcello Viola, nelle attività investigative sul cosiddetto "Sistema Milano" sono emersi “profili di incontrollata espansione edilizia”. I

today17 Luglio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.