insert_link 2 Il Corsivo Il discorso di fine anno di Mattarella tra pace, democrazia, partecipazione A cura di Daniele Biacchessi Il discorso di fine anno di Mattarella tra pace, democrazia, partecipazione Pace, difesa della democrazia, lavoro, sicurezza, partecipazione, bene comune. Si muove su questa linea ampia il tradizionale discorso di fine anno 2024 del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il suo decimo messaggio agli italiani è in continuità con gli altri interventi tenuti dal presidente della Repubblica nei tradizionali appuntamenti per lo scambio di auguri nel mese di dicembre: il discorso alle alte cariche, rivolto today31 Dicembre 2024 2
insert_link Il Corsivo Milano città blindata. Da oggi entra in vigore il divieto di stazionamento A cura di Daniele Biacchessi Milano città blindata. Da oggi entra in vigore il divieto di stazionamento A Milano, entra in vigore da oggi il cosiddetto “divieto di stazionamento”: riguarda chi ha assunto atteggiamenti ritenuti pericolosi e chi ha precedenti. Per la prefettura è “una risposta immediata all’istanza di sicurezza”. E' una sorta di Daspo urbano deciso dal prefetto Claudio Sgaraglia che implica l’allontanamento immediato di una certa persona da un certa zona ritenuta “calda”. Dubbi sulla reale applicazione del today30 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo Il 2025 di Putin e Zelensky A cura di Ferruccio Bovio L’anno 2024 si chiude registrando una situazione che, per quanto riguarda il conflitto in Ucraina - al di là di tutte le entusiastiche (ma precipitose) aspettative che l’elezione di Trump alla Casa Bianca aveva suscitato nei putinisti di casa nostra – non sembra affatto evolversi verso una rapida soluzione. Gli Ucraini non ci stanno, infatti, a sottomettersi all’arroganza del Cremlino e, non a caso, Zelensky continua a chiedere aiuti militari e finanziari a chiunque sia today27 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo Il rischio dell’irrilevanza A cura di Ferruccio Bovio L’anno che l’Unione Europea si lascia alle spalle non verrà certo ricordato come uno dei più sereni della sua storia, oramai ultra trentennale. Logorata, infatti, non solo dagli enormi problemi sorti a seguito del conflitto in Ucraina, ma anche da quelli dovuti al ristagno dell’economia ed all’instabilità politica di Paesi guida come Francia e Germania, Bruxelles si trova adesso a dover fronteggiare anche un insidioso “sentiment” di disaffezione rispetto ai suoi valori fondativi. Un “sentiment” today24 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo Perché “il fatto non sussiste” A cura di Ferruccio Bovio L’assoluzione perché il fatto non sussiste di Matteo Salvini segue a ruota quella appena pronunciata anche in favore dell’altro Matteo della politica italiana: quel Renzi che è stato prosciolto dalle accuse mossegli relativamente al caso “Open”, dopo un calvario che, nei suoi cinque anni di durata, non ha risparmiato nemmeno i suoi genitori. Naturalmente, tutto è bene quello che finisce bene, anche se non vi possiamo nascondere che queste vicende – come alcune altre che today23 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo Manovra verso l’approvazione tra record di emendamenti, errori tecnici, scontri nella maggioranza A cura di Daniele Biacchessi Manovra verso l'approvazione tra record di emendamenti, errori tecnici, scontri nella maggioranza Il disegno di legge di Bilancio 2027-2025 è pronto per il voto di fiducia. Una volta ottenuto nella tarda serata di oggi, saranno i senatori a dare il via libera e chiudere definitivamente la sessione di Bilancio 2024, condizionata da un record di emendamenti, errori tecnici, e da uno scontro politico nella maggioranza che ha ritardato l'intero iter parlamentare. Il caos tecnico e today20 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo Manovra verso l’approvazione della Camera. Dopo Natale passa al vaglio del Senato A cura di Daniele Biacchessi Manovra verso l'approvazione della Camera. Dopo Natale passa al Senato Il testo della manovra approda oggi a Montecitorio e in tarda mattinata sarà posta la fiducia che sarà votata venerdì. Poi la discussione parlamentare, le dichiarazioni dei leader dei partiti e il voto finale arriverà domani in tarda serata. Il via libera definitivo del Senato slitta a dopo Natale. Fin qui la calendarizzazione della manovra. Le ultime misure La Lega incassa l’incremento delle risorse per today19 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo Manovra economica. In scena l’assalto alla diligenza dei partiti A cura di Daniele Biacchessi Manovra economica. In scena l'assalto alla diligenza dei partiti Diciamolo subito: alla fine del 2024 la manovra economica, cioè la carta d'identità del nostro paese, sarà approvata e lo spettro dell'esercizio provvisorio, evocato dall'opposizione, tornerà in soffitta almeno fino a dicembre 2025. Ma che fatica. Ogni anno assistiamo sempre all'assalto della diligenza, incarnata dalla legge di stabilità, da parte dei partiti di maggioranza. Ci siamo abituati a questa farsa con gli esecutivi di centrodestra e today18 Dicembre 2024
insert_link Il Corsivo Il punto di vista di Mattarella su diritto di asilo e corte Ue A cura di Daniele Biacchessi Il punto di vista di Mattarella su diritto di asilo e corte Ue Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha scelto la riunione dei diplomatici alla Farnesina per indicare le linee guida italiane su diritto di asilo e Corte Ue, in netto contrasto con quelle della maggioranza di centrodestra, della premier Giorgia Meloni, del vice premier Matteo Salvini. Primo: garantire il diritto d’asilo per lo straniero a cui venga impedito nel suo Paese l’esercizio delle today17 Dicembre 2024