Il Corsivo

1173 Risultati / Pagina 21 di 131

Sfondo

Il Corsivo

Il bis di Ursula, la maggioranza allargata ai verdi, il no di Meloni

A cura di Daniele Biacchessi Il bis di Ursula, la maggioranza allargata ai verdi. Alla fine Ursula von der Leyen viene confermata alla guida della Commissione europea grazie alle preferenze di Ppe, Pse, Renew, Green. A favore si schierano le delegazioni di Pd, Forza Italia, Verdi. Giorgia Meloni e Fdi vota contro con Lega, M5s, Sinistra italiana. Ursula si dice soddisfatta: “La mia è una maggioranza democratica”. Ma c'è poco da festeggiare, perché sulla sua rielezione pesano gli oltre 50 franchi tiratori

today19 Luglio 2024 8

Il Corsivo

La svolta della famiglia Berlusconi. Pier Silvio critica la leadership di Forza Italia

A cura di Daniele Biacchessi Prima Marina e ora Pier Silvio, criticano in modo pubblico le posizioni politiche di Forza Italia. Lo fanno in modo pubblico e i loro rilievi pesano sul futuro del partito, ora nelle mani di Antonio Tajani. Per la famiglia di Silvio Berlusconi, rimasta fino ad oggi in disparte rispetto ai giochi all'interno di Forza Italia, si tratta di una svolta. Lo scorso 26 giugno, in una intervista al Corriere della Sera, Marina Berlusconi aveva sostenuto che

today18 Luglio 2024 8

Il Corsivo

Meloni tratta sulla guida europea della von der Leyen, in cambio di nomine

A cura di Daniele Biacchessi Il centrodestra va in ordine sparso alla votazione di giovedì dove si dovrà decidere la guida di Ursula von der Leyen alla Commissione Europea. Forza Italia favorevole, la Lega assolutamente contraria, mentre la premier Giorgia Meloni tratta sulle nomine. Qualcosa ha ottenuto ieri nelle ore della conferma di Roberta Metsola al vertice del Parlamento europeo. La premier riesce ad imporre una sua fedelissima alla vicepresidenza: con 314, meno delle 323 prese al primo turno, viene eletta la viterbese Antonella Sberna di

today17 Luglio 2024 8

Il Corsivo

La mossa di Trump che sceglie Vance come suo vicepresidente

A cura di Daniele Biacchessi La tregua tra Donald Trump e Joe Biden è durata lo spazio di poche ore, dopo l'attentato in Pennsylvania. Trump è già il protagonista assoluto della convention repubblicana che si tiene da ieri a Milwaukee, accolto da una esercito di pretoriani che inneggiano all'Imperatore gridando "Fight, fight" e alzando il pugno. Ma la mossa di Trump è politica. Nomina come suo vice presidente J.D. Vance, l'uomo che incarna la linea dura del partito, che dieci anni fa

today16 Luglio 2024 8

Il Corsivo

I buchi neri nella ricostruzione del tentato omicidio di Donald Trump

A cura di Daniele Biacchessi A distanza di due giorni dall'attentato contro Donald Trump, permangono numerosi vuoti e nell'inchiesta e vicende non ancora chiarite.  Il ventenne Thomas Crooks, autore della sparatoria, ucciso dal Secret Service, era incensurato, non era mai stato nel mirino dell'Fbi. Politicamente non era però un cane sciolto: er repubblicano e si era iscritto regolarmente alle primarie. I poliziotti ritengono che abbia agito da solo. L'arma di Thomas Crooks L'arma utilizzata nel tentato omicidio è un "AR 556" acquistato legalmente. Per l'esattezza si

today15 Luglio 2024 8

Il Corsivo

Giovanni Toti, un “discolo” che non impara la lezione

A cura di Ferruccio Bovio Può destare una certa sorpresa – perlomeno in chi non ha seguito le vicende giudiziarie che hanno investito la vita politica italiana negli  ultimi trent’anni - la decisione dei giudici del riesame del Tribunale di Genova di non revocare gli arresti  domiciliari al presidente della Regione, Giovanni Toti. Secondo la difesa del governatore ligure, impersonata dall’avvocato Stefano Savi, l’idea che il suo assistito, riprendendo una normale attività politico - amministrativa, possa tornare a commettere reati

today13 Luglio 2024 8

Nordio

Il Corsivo

Riforma Nordio, almeno 4mila processi in pericolo

A cura di Daniele Biacchessi Gli effetti della riforma del ministro Guardasigilli Carlo Nordio li descrive senza troppi giri di parole  il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, secondo cui da oggi tutti coloro che sono stati condannati per abuso d’ufficio si rivolgeranno al giudice per chiedere l’eliminazione della condanna. Nella sostanza, si tratta di una piccola amnistia per i pubblici ufficiali: avremo 4mila persone che chiederanno la revoca della condanna. La norma di Nordio cancellerà il passato per chi è già stato ritenuto colpevole: e

today12 Luglio 2024 9

Il Corsivo

La riforma della giustizia diventa legge. Abolito l’abuso d’ufficio, limitazione alle intercettazioni, stretta al traffico di influenze

A cura di Daniele Biacchessi La riforma della giustizia diventa legge. L'opposizione si divide Il ddl del ministro Carlo Nordio diventa legge dello Stato. La maggioranza si ricompatta sul provvedimento, mentre Azione, +Europa e Italia viva votano con il centrodestra. Contrari Pd, M5s e Avs, secondo cui il Governo avvia l'impunità per i colletti bianchi.  Il percorso della riforma della giustizia è stato lungo e controverso, e più volte all'interno della maggioranza si sono espressi malumori, soprattutto nella Lega e in

today11 Luglio 2024 8

Il Corsivo

La Francia cerca un leader e un patto di maggioranza

A cura di Daniele Biacchessi La Francia cerca un leader e un patto di maggioranza Tre giorni dopo le elezioni legislative, la Francia è ancora alla ricerca di un leader che possa trainare il Paese e farlo uscire dall'impasse politico dovuto alla mancanza di una maggioranza assoluta o relativa. I partiti e i leader sono alla ricerca di un'alchimia che possa districare il filo della matassa parecchio ingarbugliata.    Il Nuovo Fronte Popolare è pronto a governare da subito I

today10 Luglio 2024 8

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!