Il Corsivo

1221 Risultati / Pagina 3 di 136

Sfondo

Il Corsivo

L’incognita del referendum tra astensione, partecipazione e distinguo

A cura di Daniele Biacchessi L'incognita del referendum tra astensione, partecipazione e distinguo Si conclude una tra le peggiori campagne referendarie della storia repubblicana, dove sul tavolo delle polemiche c'è tutto e il suo contrario, tranne il contenuto dei quesiti. Il centrodestra invita gli elettori ad andare al mare, a non recarsi ai seggi. La premier Giorgia Meloni riscopre una norma della circolare del Viminale che offre la possibilità di recarsi nella sezione senza ritirare la scheda. Tutti i ministri

today6 Giugno 2025 2

Il Corsivo

A Gaza chiudono i centri di distribuzione di aiuti umanitari

A cura di Daniele Biacchessi A Gaza chiudono i centri di distribuzione di aiuti umanitari A Gaza, l'ultima speranza umanitaria si è frantumata e guerra, fame, miseria e morte regnano sovrani. I centri di distribuzione degli aiuti hanno tirato giù le saracinesche. Sono rimasti aperti una sola settimana e sono costati al momento oltre cento morti tra la popolazione civile. Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), la controversa fondazione americana che ha affidato la sicurezza a contractor armati anch’essi statunitensi, annuncia che

today5 Giugno 2025

Il Corsivo

Trump alza del 50% i dazi di acciaio e alluminio per il resto del mondo

A cura di Daniele Biacchessi Trump alza del 50% i dazi di acciaio e alluminio per il resto del mondo La guerra commerciale ingaggiata da Trump non si ferma. Il presidente statunitense firma l'ordine esecutivo che porta dal 25% al 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio per resto del mondo. Tutto avviene mentre le trattative con l’Unione europea e la Cina, aperte dopo la sospensione di parte delle tariffe in seguito alla escalation culminata ad aprile, non

today4 Giugno 2025

Il Corsivo

Lo scontro politico tra maggioranza e opposizione sul referendum

A cura di Daniele Biacchessi Lo scontro politico tra maggioranza e opposizione sul referendum Quella della premier Giorgia Meloni non è l'esortazione di Bettino Craxi di "andare al mare" nei giorni del referendum di 8 e 9 giugno, ma la ricerca di una inedita posizione di mezzo, tra astensione e partecipazione: recarsi ai seggi, ma non ritirare la scheda. Non ci sono precedenti nella storia delle nostre istituzioni repubblicane dal 2 giugno 1946 ad oggi. Nessun presidente della Repubblica, presidente

today3 Giugno 2025

Il Corsivo

L’eredità dei 2 giugno è la partecipazione

A cura di Daniele Biacchessi L'eredità dei 2 giugno è la partecipazione Tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli italiani scelgono attraverso un referendum la Repubblica costituzionale come sistema politico italiano. In quelle ore, partecipano 13 milioni di donne e 12 milioni di uomini, l'89,08% degli allora 28 005 449 aventi diritto al voto. Il 10 giugno 1946 la Corte Suprema di Cassazione comunica le percentuali: 54,27% per la Repubblica, 45,73% per la monarchia. Dunque l'opzione monarchica viene

today2 Giugno 2025

Il Corsivo

Questione territoriale e questione identitaria

A cura di Ferruccio Bovio Quando si parla di Medio Oriente, le opinioni che tendono a prevalere – anzi, forse addirittura ad uniformarsi – sono quelle che, in maniera sostanzialmente trasversale, ci spiegano che la pace in Terra Santa diventerà una realtà soltanto il giorno in cui Israele accetterà la presenza di uno Stato palestinese ai suoi confini. E se diplomazie, università e media insistono su questo tasto con tanta convinzione, sarebbe sconsiderato non prestare, alle loro argomentazioni, tutta l’attenzione

today30 Maggio 2025

Il Corsivo

Razzismo nella polizia: il Consiglio d’Europa accusa l’Italia

A cura di Daniele Biacchessi Razzismo nella polizia: il Consiglio d'Europa accusa l'Italia Il Governo di Giorgia Meloni affronta una nuova grana diplomatica nei rapporti già tesi con l'Unione europea. Questa volta l'accusa giunge da Bertil Cottier, il presidente della commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza del Consiglio d'Europa (Ecri). "La nostra raccomandazione verso il governo italiano è che conduca al più presto uno studio indipendente sul fenomeno della profilazione razziale nelle sue forze di polizia, per poter valutare

today29 Maggio 2025

Il Corsivo

La situazione di Gaza è fuori controllo. La folla assalta il centro aiuti umanitari a Rafah

A cura di Daniele Biacchessi La situazione di Gaza è fuori controllo. La folla assalta il centro aiuti umanitari a Rafah La guerra di Netanyahu e del suo governo di ultradestra va avanti senza nessuna tregua, mentre in Israele il consenso del premier è al minimo dei consensi. La situazione umanitaria della striscia di Gaza è ormai senza un controllo. Solo ieri, una folla ha fatto irruzione nel complesso in cui vengono distribuiti gli aiuti a ovest di Rafah, nella

today28 Maggio 2025

Il Corsivo

Il centrosinistra vince a Genova e Ravenna al primo turno. Taranto e Matera vanno al ballottaggio

A cura di Daniele Biacchessi Il centrosinistra vince a Genova e Ravenna al primo turno. Taranto e Matera vanno al ballottaggio Genova torna al centrosinistra. Silvia Salis agguanta la vittoria al primo turno e diventa sindaco. La stessa cosa avviene a Ravenna con Alessandro Barattoni. Taranto e Matera vanno al ballottaggio, dove comunque i progressisti sono avanti. Per le amministrative, centoventisei comuni al voto, due milioni di elettori hanno eletto nuovi sindaci e consigli comunali. Non c'è stato un crollo

today27 Maggio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.